beppe grillo davide casaleggio

ADDIO MEETUP, D’ORA IN POI CI PENSA CASALEGGIO - NATI NEL 2005 COME ‘AMICI DI BEPPE GRILLO’ SULLA PIATTAFORMA AMERICANA (UNO DEI PRIMI VERI SOCIAL NETWORK), ORA I GRUPPI TERRITORIALI CHE SOSTENGONO IL M5S DOVRANNO ‘MIGRARE’ SU ROUSSEAU, IL CERVELLONE DI CASALEGGIO CHE STA ACCENTRANDO TUTTA LA POLITICA A 5 STELLE

meetupmeetup

Simona Sotgiu per www.formiche.net

 

Si chiama Call to Action ed è il nuovo sistema di organizzazione sul territorio del Movimento 5 Stelle. Niente più meetup, quindi, forse. Niente più – forse – gruppi indipendenti che, dal basso, organizzano le sezioni territoriali del Movimento attraverso la storica piattaforma usata a partire dal 2005 dagli allora “Amici di Beppe Grillo”. Nasce oggi su Rousseau il nuovo sistema di organizzazione e comunicazione degli iscritti al Movimento 5 Stelle. Ecco come funziona e cosa cambia.

 

COME FUNZIONA

 

meetup meetup

I gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle sono nati in rete, nel 2005, come “Amici di Beppe Grillo”. Appoggiandosi alla piattaforma di aggregazione chiamata Meetup, che consentiva (e consente finora) di mettere in comunicazione persone che condividevano una stessa passione (dal cinema alla musica, fino alla politica) gli attivisti pentastellati hanno creato gruppi territoriali (comunali, provinciali, regionali o altro) per organizzare incontri e dibattiti.

 

Sono nati, all’epoca, i meetup degli amici di Beppe Grillo di Milano e Roma, così come di tante altre città sparse per l’Italia: l’ossatura di quello che poi sarebbe diventato il Movimento 5 Stelle che oggi siede in Parlamento. La piattaforma meetup permetteva (e permette), come un semplice forum, di scrivere, discutere e commentare un argomento specifico ed è proprio lì che si sono organizzati i primi incontri “fisici” tra attivisti.

 

meetup  meetup

Da oggi invece – come da comunicazione interna del Movimento fondato da Grillo – l’organizzazione territoriale del Movimento 5 Stelle si sposta dal sito meetup.com a una nuova sezione di Rousseau (il sistema operativo partecipativo ideato da Gianroberto Casaleggio per realizzare la “democrazia diretta”) chiamata “Call to Action” (letteralmente “chiamata all’azione”).

 

beppe grillobeppe grillo

La sezione – si legge nella mail inviata da M5S agli iscritti a Rousseau – “vuole realizzare un’idea semplice, ma ambiziosa: dare la possibilità a tutti i cittadini di partecipare, socializzare e collaborare su progetti condivisi costruendo, grazie al potere della Rete, un ponte che faccia incontrare chi vuole mettersi al servizio della comunità con chi vuole fare appello alle risorse della comunità stessa”. Nella sezione si potranno proporre “azioni” di diversa natura: “MobilitAzione”, “CollaborAzione”, “InformAzione”, “FormAzione”, “ArgomentAzione”, “SegnalAzione”, “InterAzione” e “SocializzAzione”.

meetup amici di beppe grillo tarantomeetup amici di beppe grillo taranto

 

Tutte queste diverse tipologie di incontro “devono essere in linea con quanto descritto in precedenza e devono rispettare quanto stabilito dal Non Statuto e dal Regolamento del MoVimento 5 Stelle” e possono essere presentate solo dagli iscritti alla piattaforma Rousseau. Le diverse iniziative sono geolocalizzate attraverso una mappa interattiva, e i vari eventi possono essere commentati dagli iscritti.

 

COSA CAMBIA

 

associazione Rousseauassociazione Rousseau

Ma cosa cambia, effettivamente, con Call to Action di Rousseau? A guardare i meetup cittadini, gli attivisti usano ancora la piattaforma originaria per comunicare tra loro e, anzi, sembrano ignari della nuova funzione su Rousseau tanto che si spingono, su meetup.com, ad avanzare proposte come “Regolamentare i meetup” con “l’obiettivo di formulare un regolamento supportato da almeno 1000 iscritti e fatto pervenire allo Staff perché venga adottato e applicato tramite la piattaforma Rousseau” (09/06/17). Non è chiaro, quindi, come avverrà la transizione dalla piattaforma meetup a quella di Rousseau e se gli stessi militanti dei meetup (che sono un numero superiore a quello degli iscritti a Rousseau) sono stati informati, né se per la realizzazione di quest’ultima siano stati effettivamente consultati i gruppi territoriali che attualmente su meetup organizzano le iniziative.

PIATTAFORMA ROUSSEAUPIATTAFORMA ROUSSEAU

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....