giuseppe conte soldi

IL MOVIMENTO 5 STELLE SI È FATTO PARTITO E CADE ANCHE L'ULTIMO TABÙ: LE RESTITUZIONI - I NEO PARLAMENTARI DOVRANNO VERSARE ALLA COLLETTIVITÀ SOLO 500 EURO DEI LORO STIPENDI. IL RESTO È DESTINATO AL PARTITO, CHE HA COSTI DI GESTIONE ALTISSIMI (TROPPI TROMBATI DA MANTENERE). MA PER VIA DEL CERVELLOTICO STATUTO CONTIANO, LE REGOLE NON SONO STATE ANCORA APPLICATE...

Estratto dell’articolo di Simone Canettieri per www.ilfoglio.it

 

GIUSEPPE CONTE AL TEATRO MANCINELLI DI ORVIETO PER LO SPETTACOLO DI GRILLO

I neo parlamentari del M5s non hanno ancora versato un euro al partito e nemmeno la quota, sempre più piccola, destinata alla collettività. Strano, ma vero. Tutta colpa del burocratico meccanismo che regola la vita della creatura di Giuseppe Conte. Per una questione legata al rimpallo fra l’organismo di garanzia e il capo politico, il nuovo regolamento non è stato ancora applicato. E così da quando è iniziata la nuova legislatura le truppe pentastellate si godono lo stipendio per intero senza dover sottostare al cespuglioso mondo delle restituzioni. Una volta marchio di fabbrica della presunta diversità del M5s, l’unico partito che si tagliava lo stipendio per donarlo agli italiani bisognosi.

 

restituzioni m5s 2

[…] Da ottobre si è deciso di nuovo di cambiare. I parlamentari sono obbligati a tagliarsi dallo stipendio tutti i mesi 2.500 euro. Tuttavia di questa cifra solo un quinto, cinquecento euro, sarà  girato alla collettività. Il resto, cioè il grosso, è destinato alle casse del partito alle prese con costi fissi altissimi. Non tanto per la sede, ma soprattutto per il personale. A fronte di 52 deputati e 28 senatori, moltissimi ex non più ricandidabili per via della regola del secondo mandato sono rimasti sul groppone del M5s. Stipendiati dai gruppi parlamentari, infilati come assistenti nelle varie commissioni, negli uffici legislativi, nelle segreterie.  

giuseppe conte beppe grillo meme

 

Tutta colpa delle percentuali raggiunte alle ultime politiche (15 per cento) e del taglio dei parlamentari […] Ricordate i flash mob con i  maxi assegni e tutti i parlamentari sorridenti dietro per la foto social di rito? Altri tempi. Con il passare del tempo la “quota gentismo”  si è sempre più rimpicciolita. Si è passati da 1.500 a 1.000 euro fino adesso a cinquecento. […]

 

Per via del cervellotico statuto contiano le nuove regole non sono state ancora applicate. E così capita di incontrare parlamentari al primo mandato abbastanza sollevati. Sanno che dovranno pagare tutti insieme gli arretrati, ma per il momento si godono lo stipendio pieno.

 

Altri i primi premurosi hanno accantonato i soldi che prima o poi dovranno dare indietro in un fondo quotato in borsa: bloccano lì venti o trentamila euro e intanto percepiscono gli interessi del loro investimento e quando Conte batterà cassa ci avranno comunque un po’ guadagnato.

restituzioni m5s 1

 

I parlamentari alla seconda legislatura invece continuano a versare con la vecchia norma (1.500 più 1.000) e si preparano a conguagli. Anche se c’è ancora una quota furbi che è indietro. Tuttavia non essendoci più un sito dove vedere le rendicontazioni tutto è gestito con trattativa privata […]. Come si cambia. Dal pauperismo alla normalizzazione. Neanche Conte finora ha restituito un euro, racconta un collaboratore dell’ex premier. “In attesa che entri a regime il nuovo sistema”.

 

GIUSEPPE CONTE - TOMBUER DE GAUCHE - VIGNETTA BY ELLEKAPPA

Ma perché è tutto bloccato? Da una parte è colpa del rimpallo fra il comitato di garanzia (Roberto Fico, Laura Bottici, Virginia Raggi con l’ex sindaca che fa opposizione interna: ha votato contro le nuove regole per la restituzione e intanto è in tour per l’Italia a promuovere un progetto sulle donne)  e dall’altra dalla trattativa sotterranea messa in campo da Vito Crimi.

 

L’ex reggente ed ex parlamentare sta trattando con i vari consigli regionali per cercare di uniformare la cifra da restituire al partito. I deputati dell’Ars  per esempio danno indietro in tutto meno di mille euro a fronte di uno stipendio praticamente uguale a quello degli eletti a Montecitorio e a Palazzo Madama.  Insomma, il buio oltre gli scontrini. Cosa ne pensa Beppe Grillo?

GIUSEPPE CONTE CON IL SUO CARTONATO

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO