matteo salvini lega blu

CINQUANTA SFUMATURE DI SALVINI – OCCHIO ALLA NUOVA SCALA CROMATICA DI PONTIDA: ADDIO VERDE-LEGA, ARRIVA IL BLU, CHE EVOCA SICUREZZA, AFFIDABILITÀ E SERENITÀ – DOPO AVER ROTTAMATO LA PAROLA NORD, SALVINI VUOLE RIFARE IL LOOK AL PARTITO PER SCIPPARE A FORZA ITALIA ANCHE I COLORI…

Fabrizio de Feo per "il Giornale"

 

SALVINI DI MAIO FLINSTONES

La trasformazione in forza autenticamente nazionale passa anche attraverso la scala cromatica. Sì, perché la svolta a tutto campo imposta al proprio movimento da Matteo Salvini coinvolge anche il «verde-Lega» che quest' anno sul palco di Pontida verrà sostituito in maniera inequivocabile dal «blu».

 

Un colore che è sempre stato legato a Forza Italia - i suoi parlamentari nel gergo giornalistico vengono identificati come «gli azzurri» - e comunque con il centrodestra. E che secondo gli esperti evocando sicurezza, affidabilità e serenità, è più adatto a un partito che vuole sfondare al Centro-Sud e attaccare l' elettorato più moderato, senza mollare un centimetro del legame con la propria gente e con gli ex simpatizzanti dei partiti di destra, da poco conquistati dalle parole d' ordine leghiste.

 

matteo salvini lega blu

I primi segnali erano arrivati già dal raduno di Pontida dello scorso anno, quando non era passato inosservato il look di Salvini in felpa blu con la scritta «Salvini premier». Ci fu chi si esercitò nell' evocazione dell' azzurro della Casa Savoia o più semplicemente l' azzurro dell' unità nazionale. Sembrava una variazione sul tema, una parentesi originale, una trovata estemporanea, un' interruzione una tantum del classico dress code del Carroccio.

 

salvini blu

Ma l' attuale vicepremier e ministro dell' Interno lavora da tempo e neppure troppo sotto traccia alla rottamazione graduale di una serie di simboli legati alla vecchia leadership della Lega. C' è chi sostiene, ad esempio, che anche il sinonimo «Carroccio» - il grande carro trainato da buoi e pavesato coi simboli del comune di appartenenza attorno al quale si raccoglievano le milizie del Medio Evo, particolarmente diffuso tra le municipalità lombarde - non sia più particolarmente sugli scudi.

 

matteo salvini lega blu 1

Davide Caparini, parlando con Repubblica, dice che si tratta di «un cambiamento cromatico rilassante, mi preoccuperei se si passasse al rosso o al giallo», con chiaro riferimento ai nemici storici della sinistra e agli alleati anomali del Movimento Cinquestelle. La rivoluzione simbolica salviniana comunque non è certo iniziata con le scelte cromatiche. Da tempo è sparita la parola «Nord» dal simbolo del partito, a fine 2014 il leader del Carroccio fondò il movimento «Noi con Salvini» per avviare - con alti e bassi, frenate e accelerazioni, sorprese e delusioni - la penetrazione leghista al Centro-Sud.

 

lega salvini blu

La sua stessa narrazione politica, in pratica la sua strategia comunicativa, quella che ai tempi di Matteo Renzi veniva identificata come storytelling, punta a restituire una visione d' insieme e a cancellare il canovaccio classico della contrapposizione territoriale, che circoscriveva il perimetro d' azione della Lega ad aree geografiche ben delimitate.

 

Inoltre da alcune settimane sia la pagina Facebook della Lega che lo stesso Salvini usano l' hashtag #governogialloblu al posto di #governogialloverde, al contrario di quanto avviene sui media. Fu Luca Morisi, lo stratega social di Salvini, quando iniziarono le trattative sul contratto di governo con i grillini, a mettere subito le cose in chiaro: «Io lo chiamo contratto per il governo #legastellato o #gialloblu. Avanti, Futuro». Lo stesso Morisi è colui che ha veicolato il nome di battaglia di Salvini ormai entrato nel gergo comune dei simpatizzanti del movimento: il Capitano. Un capitano in blu, insomma, deciso a trasformare la Lega nella Nazionale del centrodestra. Alleati permettendo.

CONTE SALVINI DI MAIOSALVINI LUCA MORISIluigi di maio matteo salvini luigi di maio matteo salvini 2gadget salvini lega blu

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…