E ADESSO SONO AFFARI LORIS! - IL CONSIGLIERE GIURIDICO DI NAPOLITANO D'AMBROSIO SEMPRE IN MEZZO ALLE COSE DI COSA NOSTRA - COME QUANDO NEL 2007 BLOCCO', CON ARTIFIZI E BIZANTINISMI, LA GRAZIA ALLO SBIRRO CONTRADA CHE RE GIORGIO VOLEVA PRIMA CONCEDERE E POI NON PIU' SOTTO PRESSIONE COM'ERA DEI PROFESSORI ANTIMAFIA - E ORA COME ALLORA, DAL SACRO COLLE, ARRIVO' IL MONITO SOLENNE: IL PRESIDENTE E' IMPERMEABILE AI CONDIZIONAMENTI E FEDELE ALLA COSTITUZIONE...

Gian Marco Chiocci per il Giornale

Ci sono pressioni e pressioni, c'è mafia e mafia. Ieri il precipitoso dietrofront sulla grazia al superpoliziotto Bruno Contrada, oggi l'interesse a interferire nell'inchiesta scomoda sull'ex ministro Nicola Mancino. È spiccata la «sensibilità» del Quirinale e dell'entourage giuridico del presidente per certe cose collegate alle cose «politiche» di Cosa nostra, come dimostrano gli atti dell'indagine palermitana sulla trattativa, in cui sono stati intercettati giust'appunto il consigliere giuridico del capo dello Stato, Loris D'Ambrosio, e l'ex ministro nonché ex vicepresidente del Csm, accusato di falsa testimonianza.

Ma si tratta di una «attenzione» che ha caratterizzato, fin da subito, il settennato di Giorgio Napolitano e l'attività del suo «spin doctor» per gli affari di giustizia, già nel 2007 impegnato a districarsi - non troppo brillantemente - tra carte e cavilli per negare la grazia a Bruno Contrada, ex numero tre del Sisde condannato senza uno straccio di un riscontro, sulle mere parole dei pentiti (il principale collaboratore venne arrestato proprio da Contrada), a 10 anni di carcere per concorso esterno mafioso.

E, oggi come allora, di fronte alle domande dell'opinione pubblica, il ritornello del Colle non è cambiato granché: la presidenza della Repubblica è impermeabile alle pressioni e fedele al rispetto della Costituzione.

Nessuno oserebbe pensare diversamente, ovvio. Ma il rispetto sostanziale delle leggi può comunque suscitare qualche osservazione critica su come alcune delicatissime vicende vengono formalmente gestite. È il caso - appunto - della frettolosa chiusura (negativa) dell'iter di concessione della grazia allo sbirro palermitano. Una vicenda tutt'altro che complicata all'inizio, ma che s'ingarbuglia a mano a mano che passano i giorni, fino a chiudersi (assai male) in meno di un mese con il Quirinale che riuscì a sconfessare se stesso.

La storia è presto detta: l'ex superpoliziotto è malato e rischia di morire in cella. Dopo le lettere della moglie al Quirinale, il suo avvocato, Giuseppe Lipera, si rivolge direttamente al presidente della Repubblica con una implorazione-supplica per la concessione motu proprio della grazia per motivi di salute (la stessa motivazione riconosciuta a Ovidio Bompressi, condannato a 19 anni per l'omicidio Calabresi).

Siamo sul finire del dicembre 2007. Napolitano recepisce la lettera e la gira all'allora Guardasigilli Mastella per l'istruttoria. Sembra aprirsi più di uno spiraglio per Contrada, ma la notizia riservata finisce incautamente in edicola. Succede il finimondo. Le associazioni antimafia e tutti i professionisti anticlan si mettono di traverso. Inizia una violenta campagna per invitare Napolitano a tornare su suoi passi.

Rita Borsellino, sorella del giudice ucciso, futuro esponente Pd, riesce a parlare addirittura col presidente della Repubblica, dopodiché lancia un segnale di vittoria. Dice di essere rassicurata. Su che cosa, però, non lo aggiunge. Qualche giorno dopo, a forza di pressioni, arriva lo stop del Presidente. E a chi sospetta che abbia ceduto alla piazza manettara, il capo dello Stato replica al solito sdegnato: è un'insinuazione volgare. La motivazione - spiega D'Ambrosio all'avvocato di Contrada - è tecnica e aderente al dettato della legge.

Però in ogni caso è assai poco convincente per tempi e modi di maturazione: il Quirinale ha interpretato la supplica del difensore Lipera come una ufficiale domanda di grazia, che però è stata «sterilizzata» dalla richiesta di revisione del processo. Un cavillo burocratico, un bizantinismo beffa. Più cose fanno a cazzotti con l'evidenza.

Le richieste di grazia - e questo lo sanno sia l'avvocato sia il Quirinale - vanno indirizzate al ministro della Giustizia attraverso il procuratore generale della Corte d'appello presso cui è incardinato il processo o attraverso il giudice di sorveglianza del distretto dove il detenuto è recluso. Non arrivano certo direttamente sulla scrivania del capo dello Stato che, a sua volta, le trasmette al Guardasigilli.

Nessuno se n'era accorto prima? E ancora. Proprio il consigliere giuridico di Napolitano, in un precedente fax all'avvocato di Contrada del 24 dicembre 2007 aveva parlato, correttamente, di implorazione-supplica e non di domanda di grazia. Poi se ne dimentica. Perché? Alla fine una nota del Colle spegne ogni speranza. La piazza si placa, Contrada resta dentro.

Da dove uscirà il 24 luglio 2008 per andare, sempre più malato, ai domiciliari. Oggi che finalmente sorride perché il suo ex braccio destro Ignazio D'Antone ha finito di scontare la sua (ingiusta) pena, oggi che ancora si dice convinto che lo Stato gli debba dire grazie indipendentemente dalla grazia mai richiesta, Contrada evita di infierire. «Sono pur sempre un uomo delle istituzioni». Meglio tacere sul Quirinale. Nessuno più di lui sa come gira il mondo. 

LORIS D AMBROSIONICOLA MANCINO E GIORGIO NAPOLITANOBruno ContradaIGNAZIO D ANTONE

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…

mediobanca mps alessandro melzi deril vittorio grilli francesco milleri gaetano caltagirone fabio corsico phillippe donnet alberto nagel

DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO MILANO DI MEDIOBANCA, ADESSO COMANDA IL BANCO DI PALAZZO CHIGI, STARRING IL GRAN CROUPIER FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE – DAVVERO, ‘’RIEN NE VA PLUS”? MAI STARE TROPPO TRANQUILLI E CANTARE VITTORIA… IN ITALIA PUÒ SEMPRE SPUNTARE QUALCHE MALINTENZIONATO DECISO A GUASTARE LA FESTA DEI COMPAGNUCCI DELLA PARROCCHIETTA ROMANA - A PIAZZA AFFARI SI VOCIFERA SOTTO I BAFFI CHE FRA QUALCHE MESE, QUANDO I VINCITORI SI SARANNO SISTEMATI BEN BENE PER PORTARE A COMPIMENTO LA CONQUISTA DEL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI, NULLA POTRÀ VIETARE A UNA BANCA DI LANCIARE UN’OPA SU MPS, DOTATO COM’È DEL 13% DEL LEONE DI TRIESTE - A QUEL PUNTO, CHE FARÀ PALAZZO CHIGI? POTRÀ TIRARE FUORI DAL CILINDRO DI NUOVO LE GOLDEN POWER “A TUTELA DEGLI INTERESSI NAZIONALI”, COME È ACCADUTO CON L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM, CARO ALLA LEGA? – COME SONO RIUSCITI A DISINNESCARE LE AMBIZIONI DEL CEO DI MPS, LUIGINO LOVAGLIO…