covid in irlanda

AHI, IN EUROPA TORNANO LE RESTRIZIONI - L'IRLANDA RISPOLVERA IL COPRIFUOCO PER FRENARE L'ONDATA DI COVID: CHIUSURA ANTICIPATA E OBBLIGATORIA DI PUB, RISTORANTI, LOCALI NOTTURNI NON PIÙ TARDI DELLE 23.30 - SI MUOVE ANCHE IL BELGIO, SPAVENTATO DALL'IMPENNATA DEI CONTAGI (10 MILA AL GIORNO, COME IN ITALIA): NESSUNA SERRATA GENERALIZZATA, PER ORA, MA IL TELELAVORO SARÀ DI NUOVO INTRODOTTO PER QUATTRO GIORNI ALLA SETTIMANA…

1 - IRLANDA, TORNA IL COPRIFUOCO DA DOMANI 18 NOVEMBRE: UN MESE DI RESTRIZIONI PER ARGINARE L’EPIDEMIA COVID

Filippo Limoncelli per www.blitzquotidiano.it

 

COVID IN IRLANDA

Torna il coprifuoco in Irlanda dove il governo ha approvato da giovedì sera, 18 novembre, il ripristino della chiusura anticipata e obbligatoria di pub, ristoranti, locali notturni non più tardi delle 23:30. Inoltre ha raccomandato lo smart working per tutti coloro che siano in grado di svolgerlo.

 

coronavirus irlanda 3

Torna il coprifuoco (per 4 settimane) in Irlanda

L’annuncio è stato dato dal primo ministro Micheál Martin. Fra le nuove misure – introdotte per ora per 4 settimane salvo proroghe e paragonate da alcuni media a un nuovo “semi lockdown” – sono previste anche regole più rigide sull’isolamento precauzionale (di 5 giorni) in caso di contatti con persone contagiate e sull’utilizzo della mascherina, nonché l’offerta a basso costo di test antigenici e le estensione della terza dose ‘booster’ dei vaccini a tutti gli over 50.

 

coronavirus irlanda

Stabilito pure l’obbligo di esibire il Green Pass vaccinale per l’accesso a cinema o teatri (ma non a saloni di bellezza o palestre).

 

coronavirus irlanda 1

L’Irlanda ha sperimentato nelle settimane scorse un’impennata di contagi record in rapporto alla sua popolazione, sulla scia del vicino Regno Unito (dove poi l’ondata ha subito peraltro una frenata parziale), a dispetto del fatto di aver comunque mantenuto sempre restrizioni e cautele (per esempio sulle mascherine) più stringenti di quelle britanniche.

 

Covid, la situazione in Europa

coronavirus irlanda 2

La situazione dell’epidemia di Covid in Europa sta cambiando, con Paesi nei quali i casi tendono a calare e altri in cui aumentano, e si osserva una crescita con oscillazioni della curva in Gran Bretagna: è la sintesi di una realtà molto eterogenea, che emerge dalle analisi del matematico Giovanni Sebastiani, dell’Istituto per le Applicazioni del Calcolo ‘M.Picone’, del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr).

 

“La situazione in Europa è attualmente eterogenea – osserva l’esperto – e mostra rapidi cambiamenti di trend”, con Austria, Danimarca, Francia, Germania, Olanda, Spagna, Portogallo e Irlanda che crescono in modo lineare.

 

Slovenia Covid

Bielorussia e Bosnia hanno invece iniziato da poco a scendere e mostrano un trend di decrescita Bulgaria, Croazia, Finlandia, Lettonia, Lituania, Russia, Serbia, Lussemburgo, Moldavia, Romania, Ucraina e Turchia.

 

Frena intanto la crescita in Repubblica Ceca, Grecia, Ungheria, Norvegia, Macedonia, Slovacchia, Polonia e Svizzera. A questo gruppo di Paesi appartiene anche l’Italia. Il Montenegro, indicano i dati di Sebastiani, oscilla attorno a un livello alto.

 

La Slovenia è in un’iniziale fase di frenata della crescita dopo un’accelerazione della stessa e la Svezia in stasi. Il Regno Unito cresce dopo aver raggiunto un minimo dell’incidenza per la terza volta negli ultimi 4 mesi. su grande scala, l’incidenza in media aumenta”.

 

2 - BELGIO, TORNA L'OBBLIGO DI TELELAVORO 4 GIORNI A SETTIMANA

(ANSA) - Nuova stretta delle misure anti Covid in Belgio dopo un'impennata di contagi (10mila tra il 7 ed il 13 novembre), ma nessuna chiusura generalizzata. Emerge dalla riunione del Comitato di concertazione.

 

belgio covid

Il telelavoro torna obbligatorio per quattro giorni a settimana, da sabato 20 novembre fino al 13 dicembre. Successivamente l'obbligo dovrebbe scendere a tre giorni.

 

Tra le altre precauzioni: la mascherina dovrà essere indossata negli spazi chiusi a partire dai 10 anni, ma non a scuola, dove potranno essere stabilite altre regole. La terza dose di vaccino sarà disponibile per tutti da ora a marzo-aprile.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....