CHIAMATE LA NEURO! - ALFANO RILANCIA LE PRIMARIE MA I LEALISTI NON CI STANNO: “BERLUSCONI È ANCORA IN CAMPO” – IPOTESI TREGUA CON 2 COORDINATORI (UNO PER PARTE) PER FARSA ITALIA

Ugo Magri per "La Stampa"

Nel centrodestra senza pace, Alfano è salito in serata ad Arcore con la speranza di siglare una tregua durevole col Cavaliere. Voci dal campo delle «colombe» ministeriali davano ieri l'intesa per possibile, forse addirittura probabile. A condizione, si capisce, che Berlusconi rinunci ai propositi di crisi del governo Letta pure in caso di decadenza da senatore, e accetti una gestione condominiale di Forza Italia, con la nomina di due coordinatori, uno per parte. Grande allarme di quanti lavorano per la scissione (e non sono pochi tra i «falchi», idem tra le «colombe»).

Però la sorte ha voluto che proprio ieri Vespa rilasciasse le solite anticipazioni del suo libro, in uscita a giorni, che raccolgono tra le altre certe riflessioni di Alfano destinate a rinfocolare la polemica interna nel momento forse meno adatto. Vertono sull'importanza delle primarie in un grande partito di stampo popolare europeo: tema sicuramente non nuovo.

Ma il solo evocare una nuova leadership futura, eletta attraverso primarie «il più aperte possibile», è stato vissuto dai «super-falchi» berlusconiani alla stregua di una dissacrazione provocatoria. «Stupore misto ad amarezza» ha manifestato subito Bondi, con il capo dei «lealisti» Fitto altrettanto netto nel no alle primarie, però in chiave più politica e meno legata allo sdegno etico: il dopo-Berlusconi non è all'ordine del giorno, secondo Fitto, in quanto Silvio è tuttora in campo, «sarà lui a decidere» e non certo Angelino.

Reazioni perfino più aspre ha suscitato un altro passaggio del volume di Vespa, là dove Alfano teorizza l'importanza di stabilire patti con i centristi di Monti e di Casini («preziose alleanze», si spinge a definirle, suscitando il plauso compiaciuto del segretario Udc Cesa). Argomenta Alfano: «Il nostro è stato sempre un grande movimento a guida e a prevalenza moderata. Non è un bene che finisca in mano a estremisti. Berlusconi non lo è», precisa il vice-premier a scanso di equivoci, «ma c'è il rischio che nella gestione pratica e quotidiana si prenda quella deriva».

L'etichetta di «estremisti» è stata respinta con foga da tre ex-ministre schieratissime col Cavaliere (Gelmini, Carfagna e Prestigiacomo). «Sorprendente», protestano, questo metodo di indicare come un'«indistinta genia» chi non la pensa allo stesso modo del vice-premier... Da una parte e dall'altra è ormai diventata la norma rinfacciarsi le peggiori intenzioni, tra cui quella di voler tappare la bocca agli avversari interni. Tanti anni di «pensiero unico» non hanno forse aiutato a maturare un'abitudine alla dialettica pacata.

Ma chiaramente c'è pure dell'altro: la divergenza di linee politiche non sembra facile da ricomporre se si pensa che perfino nel campo dei falchi-lealisti è tutto un rincorrersi e parlarsi addosso, per esempio a proposito della legge di stabilità su cui potrebbe inciampare il governo: Capezzone annuncia una «profondissima azione emendativa», in pratica una totale riscrittura, nel nome «degli obiettivi tassativamente indicati dai nostri elettori: meno spesa pubblica, meno tasse, obbligo di salvare la casa da un'inaccettabile stangata». Brunetta, il capogruppo alla Camera, sfodera dal canto suo toni meno apocalittici.

E proprio a Montecitorio s'è tenuta una riunione di deputati Pdl, con le rare «colombe» sulla difensiva. Diverso lo scenario che si prospetta a Palazzo Madama. Lì, fa sapere Naccarato, «gli alfaniani oscillano fra i 30 e i 40 senatori» pronti a sostenere Letta nel caso in cui Berlusconi volesse aprire la crisi. Cosicché, è l'avviso ai naviganti di Naccarato, «abbiamo una maggioranza ampia e robusta».

 

 

crbn41 fitto bondi alfanoRaffaele Fitto LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI SCHIFANI E BRUNETTA BRUNETTA E BERLUSCONI MARA CARFAGNA LAURA RAVETTO MARIASTELLA GELMINI FOTO LAPRESSE CAPEZZONE Capezzone

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…