ALE-DANNO MARINATO NON HA LE IDEE CHIARE: “TORNO A FARE L’INGEGNERE. MA SARÒ IL LEADER DELL’OPPOSIZIONE IN COMUNE”

Francesco Bei per "la Repubblica"

Davanti alle telecamere promette che farà «il leader dell'opposizione a Marino», che non darà tregua. Invita i militanti a «non avere paura». Ma al primo piano del suo quartier generale, dopo aver abbracciato a lungo il figlio Manfredi, essersi commosso, aver stretto mille mani, il primo (ex) sindaco di destra della Capitale può finalmente tirare il fiato. In fondo, anche se non lo ammetterà mai, sembra quasi sollevato, come il pugile che alza la mano e si arrende. E smette di prenderle.

«Cosa farò adesso? Io mi sono lanciato senza paracadute. Mi occuperò del partito, farò il consigliere di opposizione, certo. Ma penso proprio che sia arrivato il momento di "strutturarmi" anche in un'altra dimensione, quella della professione privata. Tirerò fuori la mia laurea in Ingegneria, la mia iscrizione all'Ordine degli Ingegneri. Ho un mio cugino ingegnere che da anni mi chiede di aprire uno studio insieme a Roma, penso proprio che gli darò retta. In fondo il politico di professione è un modello al tramonto...anzi, no. È un modello morto e sepolto».

Sulle cause della sconfitta, su questo simbolo eterno di Roma che volta le spalle alla destra postmissina e al berlusconismo, Alemanno non getta la croce su nessuno, anzi se la carica da solo sulle spalle. In maniche di camicia, tolta la giacca e anche la cravatta, il sindaco prova a fare una prima riflessione: «Non incolpo nessun altro, Berlusconi ha fatto quello che ha potuto. Anche sul Pdl non ho recriminazioni.

Del resto basta scorrere i numeri del voto in città: i 375 mila voti presi alle politiche dal centrodestra quando il Cavaliere era in campo, i 392 mila delle Regionali, i 364 mila del primo turno, i 373 mila del ballottaggio, si scorre questa tabellina e si vede che lo scarto è minimo. Se io avessi preso 100 mila voti in meno, potrei recriminare contro il partito. Ma il problema è che i nostri che sono andati a votare sono sempre quelli, nessuno è venuto meno, nessuno ha tradito. Piuttosto bisogna chiedersi perché il centrodestra è ormai inchiodato sui quei tre-quattrocentomila voti».

Per Andrea Augello, il senatore del Pdl che ha curato la campagna elettorale, «si tratta ora di mangiare un po' di polvere, assaporare un po' del proprio sangue in bocca e poi rialzarsi, come abbiamo sempre fatto in questi 60 anni. Andando a trovare nuove figure, nuove leadership direttamente dai corpi sociali ». Per Andrea Ronchi, che nella sconfitta è tornato qui ad abbracciare di nuovo Alemanno, invece «è finita definitivamente un'epoca cominciata nel 1993 con Fini. Ora si tratta di ricreare la destra italiana».

Una destra, bisogna aggiungere, che a Roma è stata travolta anche a causa di un'epopea di scandali. Una drammatica carenza di classe dirigente all'altezza. Che viene colpita in massa: dal ragionier Panzironi, prima ammini-stratore delegato di Ama, poi a Roma Multiservizi, inchiodato da parentopoli, a Riccardo Mancini, amministratore di Eur spa, incastrato sulla tangente per i Filobus, da Francesco Morelli, della Tecnopolo spa (un'altra azienda legata al comune), arrestato addirittura per concorso esterno, fino all'inchiesta sui manager Atac, Trambus, Metro spa, una serie impressionante di scandali piccoli e grandi, milionari oppure soltanto patetici, che hanno macchiato manager e consiglieri comunali, assessori e consulenti vicini alla giunta o gravitanti comunque nell'orbita del sindaco.

Amici di gioventù, ex camerati, finanziatori della sua fondazione. Alemanno sostiene che si tratta in gran parte di un polverone, di un tiro al piccione del sistema dei media contro di lui, di alcuni casi ingigantiti ad arte dagli avversari. E tuttavia la percezione di un sistema ha fatto breccia nei cittadini. E si è unito al risentimento verso un'amministrazione che, in tempi di crisi, non ha potuto fare molto altro che tagliare. E tagliare ancora.

«All'origine di quello che è successo in queste elezioni - riflette Alemanno - c'è un problema che riguarda la natura del Pdl, troppo fondato su un modello individualista. È un modello anzitutto culturale che, in tempi di vacche grasse, può anche andar bene. Ma in tempi di crisi non attrae. Si dimostra inadeguato di fronte all'angoscia delle persone. La riflessione che dobbiamo fare è se non serva immaginare un modello più inclusivo, un tempo noi dicevamo "comunitario". Bisogna tornare lì».

E il centrosinistra questa caratteristica l'ha saputa mantenere? Il sindaco uscente ammette che, almeno sul piano dell'immagine, il centrodestra ha qualcosa da imparare. «Il problema è il tipo di politica che offriamo agli elettori, l'immagine che sappiamo dare. Siamo ormai in una fase di pauperismo della politica. E l'immagine di questi candidati sindaci in bicicletta, così lontana dallo stereotipo che circonda i candidati del centrodestra, funziona di più».

Alemanno viene risucchiato dagli abbracci dei militanti. Molti hanno le lacrime agli occhi. Solo Augello, rispolverando un ricordo della guerra di Spagna, conserva la consueta ironia: «Siamo qui nella fortezza dell'Alcazar, circondati dalle forze repubblicane, mentre i nostri valorosi cadetti sparano dalle finestre ». Allora però arrivarono i rinforzi di Franco.

 

alemanno neve ALEMANNO SPALA NEVE jpegalemanno autobus ALEMANNO SULL AUTOBUS FILOBUS BUS ALEMANNO E ISABELLA RAUTI ALLA CONFERENZA STAMPA Andrea Augello ALEMANNO MARINO alemanno giovane fascista

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…