ALÈ, RENZI SI È PRESO PURE CL - IL RUOLO DI SIMONCINI, COSTITUZIONALISTA FIORENTINO MOLTO VICINO AL GIGLIO MAGICO E NUMERO TRE DI COMUNIONE E FATTURAZIONE CHE HA MESSO AI MARGINI I VECCHI LEADER LOMBARDI (VEDI CESANA) TROPPO COMPROMESSI CON LA STAGIONE BERLUSCONIANA

Paolo Bracalini per Il Giornale

 

RENZI CARRAIRENZI CARRAI

Da che parte sta Cl? Sotto il manto della neutralità, per cui «il voto è un fatto personale e di coscienza e Cl non si identifica in nessun schieramento» come ripete Giorgio Vittadini, guida politica del movimento, e come insegna don Juliàn Carròn, presidente di Cl e grande fautore del «disimpegno politico» ciellino dopo anni di eccessiva compromissione coi partiti («Non esistono politici di Comunione e liberazione, questa cosa prima si chiarisce meglio è» spiegò il teologo spagnolo a Repubblica), la metamorfosi ciellina dall'orbita del centrodestra a quella del Pd è ormai cosa fatta.

 

Vittadini chiuse la scorsa edizione del Meeting annunciando che «Cl non è più un movimento di centrodestra, il Pd da tempo non è più un partito non votabile», ora le parole si sono fatte più felpate ma la linea resta quella.

 

 

Sul referendum non ci si sbilancia, «non ci schieriamo» assicura Emilia Guarnieri presidente del Meeting di Rimini, ma non è un mistero che i vertici propendano per il Sì: la riforma «semplifica le decisioni pubbliche» dice Vittadini, mentre Bernhard Scholz capo della Compagnia delle opere, ha già elogiato il governo Renzi perché «sta facendo finalmente le riforme».

 

luciano violanteluciano violante

La Boschi sarà ospite settimana prossima, insieme ad un costituzionalista scettico (Casavola) e ad uno simpatizzante come Cassese, coordinati dal professor Andrea Simoncini, docente di diritto costituzionale a Firenze, considerato molto vicino al Giglio magico. Non proprio un ring che possa mettere in difficoltà la titolare delle Riforme, che vedrà altri colleghi di governo ospiti della kermesse ciellina: Alfano, Gentiloni, Lorenzin, il sottosegretario Toccafondi.

 

francesca scarpato con renzifrancesca scarpato con renzi

I costituzionalisti di Cl, dallo stesso Simoncini a Lorenza Violini fino a Marta Cartabia vicepresidente della Consulta molto amica di Carròn, sono accreditati come sostenitori del Sì. Non sarà poi un caso se il Meeting ha chiesto di curare la mostra sui 70 anni della Repubblica italiana a Luciano Violante, fervente sponsor della riforma costituzionale. L'ex presidente della Camera, ieri in prima fila da Mattarella, è diventato uno stimato consigliere dei vertici di Cl. L'establishment piddino a cui guardano i dirigenti ciellini in cerca di nuovi riferimenti politici, che riporta più ancora che a Renzi a Giorgio Napolitano, l'ex capo dello Stato ospite a Rimini nel 2011 e poi ancora nel 2013 (con un messaggio).

 

 

Fu proprio Napolitano, dopo averla conosciuta al Meeting, a scegliere la Cartabia come nuovo giudice della Corte costituzionale. Mentre negli incontri per presentare il nuovo libro di Carròn in giro per l'Italia, si trovano molti nomi di quella stessa galassia di sinistra: da Tiziano Treu, al vicepresidente del Csm Giovanni Legnini, al manager Pietro Modiano (marito della piddina Barbara Pollastrini), al sindaco Pd di Siena Bruno Valentini, persino l'ex comunista Fausto Bertinotti.

 

Messo da parte Giancarlo Cesana, ex braccio destro di don Giussani, considerato troppo legato alla stagione della Cl filo-centrodestra (peggio, filo-berlusconiana) che va invece archiviata, tra le figure emergenti della nuova Cl «progressista» c'è proprio Simoncini, membro del consiglio di presidenza di Cl, di fatto il numero tre. Il costituzionalista ciellino ha ottimi rapporti col potere fiorentino, divenuto potere nazionale.

LUIGI AMICONE jpegLUIGI AMICONE jpeg

 

È stato nel consiglio del Maggio musicale, ha una poltrona in Ente Cassa Risparmio di Firenze, la fondazione bancaria partecipata dal Comune guidato dal renziano Dario Nardella, a cui Simocini è da tempo legato (si parlò anche di un assessorato per lui nella nuova giunta), e dove siede anche Marco Carrai, lo storico braccio destro finanziario di Matteo Renzi, ospite del Meeting l'anno scorso (insieme al premier) invitato proprio dall'amico Simoncini.

 

napolitanonapolitano

Ma se i vertici cl si sono riposizionati, non è scontato che la base ciellina segua la stessa torsione. La fugace scommessa su Ncd, dove erano confluiti gli storici esponenti del movimento da Lupi a Vignali a Formigoni (che, si sussurra, non è stato neppure invitato), non ha portato grandi frutti. Ma una parte del movimento, quella più legata alle battaglie storiche come la famiglia, l'aborto, le unioni gay, la fecondazione artificiale (su cui il Pd è agli antipodi) continua a guardare verso destra. Al progetto di Parisi, per esempio, nelle cui liste è stato eletto a Milano Luigi Amicone, ciellino doc, direttore del settimanale Tempi, voce dell'anima dissidente (anche per il No al referendum) rispetto al «cerchio magico» ciellino dialogante col Pd. Dissidente, ma forse non così minoritaria nella base Cl

 

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)