ROMA MORTADEFAME - ALEDANNO FA CASSA ANCHE CON I REGALI RICEVUTI DA VELTRONI SINDACO - FRA LE MERAVIGLIE RISCOPERTE: UN TAPPETO REGALATO DA GHEDDAFI, RITRATTI DI WALTER-EGO, UN CARTIER D’ORO ROSA, UNA PELLICCIA DI VALENTINO, IL CUBO PORTAFOTO ROSSO FERRARI DI LUCA DI MONTEZEMOLO (80 EURO), LA SCATOLA IN ARGENTO OFFERTA DA FRANCESCO CALTAGIRONE (600 EURO) O LA FOGLIA D’ARGENTO DI PIETRO MEZZAROMA E FIGLI (80 EURO)….

Francesca Giuliani per "la Repubblica"

Le cravatte regimental (200 euro), i gemelli Tiffany a forma di palla da basket (120 euro), le chiavi della città di New York (100 euro), le locandine del tour di Paul Mc Cartney (200 euro), le foto ricordo con Sordi, De Niro, Foà, (100 euro), la maglia di Totti autografata più foto del matrimonio (300 euro). E ben due ritratti in primo piano, uno a carboncino firmato Nino La Barbera, dono di Nicola Piepoli (500 euro), l'altro a tecnica mista di Luca Sorrentino (400 euro).

È una vera asta di "Veltroni memories" quella che il sindaco Alemanno ha organizzato per sabato mattina in Campidoglio: se ne vanno all'incanto 183 memorabilia capitoline, una scelta dei doni ricevuti dai sindaci a partire dal 2001. A sfogliare il catalogo però si riconoscono molto bene (e soprattutto) le pubbliche passioni del predecessore dell'attuale primo cittadino, il quale dichiara con entusiasmo di aver concepito un simile evento «per la prima volta nella storia del Campidoglio» così da dare una mano, in questo Natale difficile, a chi ne ha bisogno, nella fattispecie l'associazione Peter Pan che aiuta i malati oncologici
del Bambin Gesù, la Caritas diocesana e la Congregazione dei missionari della carità.

Dagli armadi del colle, ora che si approssima la fine del mandato, Alemanno ha tirato giù scatole e scatolette, astucci di cuoio e involucri pregiati per decidere di mettere in mostra (domani nella sala della Protomoteca), e poi vendere, per esempio, tanti lavori di artisti
amati dalla Roma veltroniana: Paladino, Cucchi, Mitoraj, Rainaldi, Abate, Strazza, opere fotografiche, piccole statue, incisioni, acqueforti, messi all'incanto, e non se ne parli più.

Nella geografia delle relazioni istituzionali del settennato di Veltroni (2001-2008), non mancano com'è ovvio quelle internazionali: ecco così pronti alla benefica dismissione i doni dei politici cileni (una coppia di speroni), quelli della regina della Malesia (una scatola intarsiata), di Gheddafi (un tappeto rosso fiamma), del presidente della Repubblica tedesca (bicchieri d'argento), del sindaco di Londra (coppe con la skyline).

L'omaggio alla prima autorità cittadina scatena la ricercatezza paradossale della coperta di pelliccia firmata Valentino (1500 euro) e il lusso dell'orologio Cartier in oro rosa (9000 euro) ma anche la banalità inesorabile di penne, sciarpe, vuotatasche, cornici d'argento. A meno di passioni conclamate (cinema, musica) e riconoscibilità immediata (i ritratti), i regali sono quasi sempre anonimi e il gioco di indovinare se a scartare il pacchetto sia stato Veltroni o Alemanno non sempre viene automatico.

Si può provare con il cubo portafoto rosso Ferrari di Luca di Montezemolo (80 euro), la scatola in argento offerta da Francesco Caltagirone (600 euro) o la foglia d'argento di Pietro Mezzaroma e figli (80 euro). Omaggi dovuti, lasciati dietro le spalle e dimenticati fino al repêchage di Alemanno, gesto forse buonista di un Natale di crisi.

 

WALTER VELTRONI GIANNI ALEMANNO SIR PAUL MCCARTNEYNICOLA PIEPOLI Luca Cordero di Montezemolo Francesco Gaetano Caltagirone

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...