ALEDANNO PERDE E DÀ LA COLPA AL DERBY (C’ERANO ANCHE IL GP DI MONACO, IL GIRO E LA SEMIFINALE DI “AMICI”)

Ernesto Menicucci per il "Corriere della Sera"

Alle nove di sera, col computer aperto sul sito del Viminale, i dati che scorrono e la sconfitta, al primo turno, che diventa sempre più netta, Gianni Alemanno - occhi stanchi, maniche di camicia, niente cravatta - ammette: «Ho sottovalutato il derby...». Non Ignazio Marino. O il giudizio dei romani. La finale di Coppa Italia è il «colpevole», secondo il sindaco uscente: «È stato - dice - un trauma impressionante per la città, e non abbiamo ben valutato il tifo calcistico, che ha bloccato 200 mila persone».

Ma perché il derby avrebbe danneggiato il centrodestra? Forse perché le curve, romanista e laziale, è lì che votano? «Non è questo. Ma per la tipologia delle candidature: quella di Marino è più lontana dallo stadio». Vorrebbe dire che bisognava non giocare? «Hanno deciso prefetto, questore, la Lega calcio».

Al comitato di Alemanno, un ex deposito a ridosso della stazione Tiburtina, è il momento delle spiegazioni, delle giustificazioni, delle analisi. Il sindaco uscente si dice «non soddisfatto dal voto», ma non per sé: «È il dato sull'astensione quello che mi preoccupa di più. Direi la stessa cosa anche a parti invertite». Vai a sapere se è vero.

Per Alemanno, uno dei responsabili del non voto è proprio Marino: «Si è sottratto a tutti i confronti, non ha voluto affrontare un dibattito serio sui temi della città. Io, invece, ho parlato di cifre, fatti reali». Che il 30% circa che racimola rappresenti una bocciatura al suo governo, non gli viene in mente: «Fosse stato così, ci sarebbe stata una partecipazione molto più alta. Anche perché c'erano tutte le scelte possibili da fare: Grillo, Marchini, il centrosinistra, altre 15 liste».

Anzi, quella fatta contro di lui e la sua giunta, «è solo fango, un'opera di diffamazione che ha avuto il suo apice con la puntata di Report intitolata Romanzo Capitale». Il centrodestra «ha fatto un'operazione verità contro questa diffamazione e rispetto alle Regionali abbiamo recuperato». Glielo ha detto Francesco Storace, leader della Destra, sconfitto due mesi fa da Nicola Zingaretti. Eppure, da quando c'è l'elezione diretta dei sindaci, sia Francesco Rutelli che Walter Veltroni - al loro secondo mandato - vinsero col 60% dei voti già al primo turno.

«Ma il mondo - ribatte Alemanno - adesso è cambiato, non si possono fare paragoni. Ora chi governa è svantaggiato dalla crisi». Il sindaco dice di crederci ancora: «La sinistra canta vittoria, ma è solo il primo turno: ci sono solo 100 mila voti di scarto. Abbiamo centrato il primo obiettivo, andare al ballottaggio. Ora è un'altra elezione». Per farlo «proporrò un patto agli elettori sulla trasparenza nella gestione pubblica, e un appello: spero che anche Marino inviti la gente a votare». Cercherà un accordo con Cinquestelle o con Marchini? «Il dialogo, più che con i candidati, è con gli elettori».

Nel comitato, Alemanno è circondato dai suoi «fedelissimi» e dagli ex an Maurizio Gasparri, Andrea Ronchi, Andrea Augello, Vincenzo Piso, l'ex udc (e aspirante vicesindaco) Luciano Ciocchetti. Lo stato maggiore degli ex Forza Italia, a partire dal coordinatore romano Gianni Sammarco, latita. C'è anche Fabio Rampelli che, con Giorgia Meloni, è tra i pochi a gioire: «Fratelli d'Italia ha triplicato i suoi voti». E si attesta intorno al 6%.

Alemanno resta fino a tardi, con la moglie Isabella, a guardare i dati: «Il governo delle larghe intese può aver inciso, ma non possiamo boicottarlo». E l'impegno di Berlusconi? «Mi ha detto che stava accendendo ceri e pregando...». Ma se perde? «Farò il consigliere comunale. Non me la squaglio».

 

 

tifo roma foto mezzelani gmt tifo lazio foto mezzelani gmt roma lazio foto mezzelani gmt Lazio - Roma Gianni Alemanno Ignazio Marino

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO