ROMA “CAMORRIZZATA” - TRE ANNI FA, ALEMANNO COSTRUÌ LA SUA FORTUNA ELETTORALE SULLA ‘SICUREZZA’ E OGGI LA CAPITALE SEMBRA UN FAR WEST - AL TRULLO, SAN BASILIO E A TOR BELLA MONACA CI SI AMMAZZA PER 10 EURO - LE BANDE ROMANE (LE FAMOSE ‘BATTERIE’) SI STANNO ‘CAMORRIZZANDO’ NEI METODI E NELLE PROCEDURE - DAI RIFORNIMENTI DI DROGA A SECONDIGLIANO AL RICORSO AI BAMBINI-SENTINELLE FINO ALLE GAMBIZZAZIONI, LE INTIMIDAZIONI AI RESIDENTI, COSTRETTI A NASCONDERE LA COCAINA NELLE PROPRIE CASE…

Fulvio Milone per "la Stampa"

Capita che a San Basilio la vita di un uomo valga dieci euro, o che un pusher dia la «paghetta» a un ragazzino di tredici anni perché lo avvisi dell'arrivo della polizia e nasconda la droga in un orsetto di peluche. Succede che un breve tratto di strada, neanche cento metri, consegni il Trullo alla più recente storia «nera» della capitale con una sequela impressionante di omicidi, ferimenti, attentati incendiari, rapine. Accade anche che, in una piazzetta intrappolata fra i palazzoni di Tor Bella Monaca, una bambina di dieci anni venga ferita al posto del padre durante un regolamento di conti.

Tre anni e mezzo fa, sull'emergenza-sicurezza, il sindaco Gianni Alemanno si giocò tutta la campagna elettorale, spuntandola sul rivale Rutelli. Oggi la «Malaroma» rimane un grosso problema irrisolto per tutti: polizia, carabinieri, magistratura e prefettura, alla ricerca di una strategia comune nella guerra alle gang che si sfidano nella periferia per controllare il mercato della droga e il racket delle estorsioni e dell'usura.

La vita è diventata pericolosa soprattutto in sette quartieri, non solo per gli affari sporchi della malavita, ma anche per i mille atti di semplice teppismo, di sopraffazione e arroganza che si consumano quotidianamente. San Lorenzo, Bastogi, Tor Bella Monaca, San Basilio, Magliana, Tor Pignattara e Trullo sono come vulcani che si svegliano con frequenza sempre maggiore.

La lava della violenza scorre al Trullo, a un chilometro appena dall'altro quartiere «culla» della vecchia banda della Magliana. Qui, un paio di settimane fa, qualcuno ha sparato ad Alessio Pellegrini, con una sfilza di precedenti penale alle spalle: è rimasto ferito in un'imboscata davanti al bar «Luna Rossa», a cui la polizia ha messo i sigilli perché si sospetta sia frequentato da una banda di spacciatori.

È successo in via Monte delle Capre, una strada lastricata di episodi di violenza. Una decina di metri dopo il bar ce n'è un altro, ormai chiuso, con i segni ancora visibili dell'incendio che lo ha distrutto 4 anni fa. Accanto alla saracinesca abbassata c'è un cartello, un «vendesi» che però non attira nessun possibile acquirente.

Poco più avanti, proseguendo su via Monte delle Capre, ti raccontano che tre anni fa è stato compiuto un omicidio, e basta fare qualche passo ancora per imbattersi in un'agenzia immobiliare data alle fiamme nel 2009. L'ultima tappa è un ufficio postale: rapinato otto mesi fa.

Un cliente del barbiere che ha la bottega accanto al «Luna rossa» chiuso dalla polizia affida il suo commento a un proverbio: «Io sono del sud, dalle mie parti si dice così: "Dove ci sono campane non ci sono puttane". Le devo spiegare che le campane sono le istituzioni, in divisa e non, e le puttane i delinquenti? Qui lo Stato non si fa vivo se non quando c'è un'emergenza. Viene, si fa vedere un po' in giro e poi scompare. Tempo fa è stata perfino chiusa la caserma dei carabinieri. Detto questo, non mi chieda che cosa è successo martedì. Le risponderei che non ho visto né sentito nulla».

È lo stesso ritornello a San Basilio, periferia nord-est. Il 21 settembre, in via Sarnano, un pensionato di 68 anni, Ennio Lupparelli, è morto mentre inseguiva il tossicomane che aveva derubato la moglie della borsa in cui c'erano 10 euro: lo scippatore in fuga su un'auto lo ha investito schiacciandogli la testa sotto le ruote.

La moglie della vittima chiede giustizia, e che il colpevole sconti tutta la sua pena: il rapinatore, arrestato, chiede clemenza raccontando di essere diventato tossicomane dopo un grave incidente in moto. Ma è difficile sperare nei sentimenti di comprensione e perdono dei tanti che nel quartiere vivono onestamente, ma nella paura.

Qualcuno indica via Gigliotti, non lontano dal luogo dell'omicidio, come il luogo in cui si concentrano i pusher in attesa dei clienti: «Spacciano di giorno e di notte, se ne fregano di chi passa. Regalano qualche euro ai ragazzini, 12 o 13 anni al massimo, perché facciano da vedette e diano l'allarme nel caso arrivi la polizia».

La droga è ovunque, nascosta nei contatori dell'acqua, come hanno scoperto i carabinieri durante uno dei tanti controlli seguiti alla morte di Lupparelli. Ma c'è di più: la coca, a San Basilio, viaggia anche nell'insospettabile pancino di «Winnie The Pooh», l'orsetto di peluche che ha accompagnato i sogni di generazioni di bambini.

Secondo gli investigatori San Basilio è una delle piazze più importanti del mercato al dettaglio di cocaina e eroina. Dicono che le gang acquistano la «roba» a Napoli, dalla camorra, nel quartiere Secondigliano, il più grosso market della droga dell'Italia del sud, dove la cocaina viene nascosta perfino nelle statuette di Padre Pio.

«Non abbiamo ancora elementi per parlare di grande malavita organizzata - dicono gli investigatori -, ma è fuori di dubbio che le bande che operano nel settore della droga si stiano "camorrizzando", nel senso che dai clan napoletani mutuano metodi e comportamenti come, ad esempio, il ricorso ai bambini trasformati in "sentinelle". Così si spiegano anche le gambizzazioni, le intimidazioni agli abitanti del quartiere che spesso sono costretti a nascondere la cocaina nelle proprie case».

 

CRIMINALITA A ROMAGIANNI ALEMANNO Omicidio Roma San Basiliovia MONTE DELLE CAPRE AI TEMPI DEL FILM UCCELLACCI E UCCELLINILomicidio di Flavio Simmi foto GMT cocainabanda della magliana

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…