ALEMANNO E MARINO HANNO FATTO I CONTI SENZA L'OSTE. RICEVUTA LA RELAZIONE DI CANTONE SUGLI APPALTI A ROMA, SINDACO ED EX SINDACO FINISCONO NEL MIRINO DELLA CORTE DEI CONTI PER UN ESBORSO, NON DOVUTO, DI DENARO PUBBLICO

Valeria Di Corrado per Il Tempo

 

IGNAZIO MARINO GIANNI ALEMANNO ALFIO MARCHINI A DOMENICA LIVE IGNAZIO MARINO GIANNI ALEMANNO ALFIO MARCHINI A DOMENICA LIVE

A Roma dietro ogni appalto e, ancor di più, dietro ogni affidamento diretto potrebbe nascondersi un esborso inutile di denaro pubblico. La Procura della Corte dei conti del Lazio ha avviato un’indagine sulla base della relazione dell’Autorità nazionale anticorruzione che analizza la situazione degli appalti erogati da Roma Capitale durante la consiliatura Alemanno, prima, e quella Marino, dopo.

 

Il documento da 145 pagine è stato consegnato ai magistrati di via Baiamonti lo scorso 7 agosto. Solo ieri, però, il procuratore capo Raffaele De Dominicis ha aperto ufficialmente un fascicolo che mira a verificare se c’è stato un danno erariale e soprattutto a quali dirigenti comunali questo danno può essere addebitato.

x Marino Alemanno x Marino Alemanno

 

 

LO SPRECO È DIETRO L’ANGOLO

Gli ispettori dell’Anac hanno evidenziato nella relazione «il massiccio e indiscriminato ricorso a procedura non a evidenza pubblica in grado di assorbire di fatto, in termini quantitativi, quasi il 90% delle procedure espletate». Per un valore complessivo pari al 43% degli appalti affidati. In pratica, quasi la metà dei lavori e dei servizi sono stati assegnati dal Campidoglio attraverso trattative private.

 

DUELLO MARINO E ALEMANNO SU SKYTG DUELLO MARINO E ALEMANNO SU SKYTG

Ciò non significa automaticamente che, ogni qualvolta si è in presenza di un affidamento diretto, ci sono gli estremi per un danno all’erario. I pm contabili, infatti, devono dimostrare, caso per caso, che l’amministrazione avrebbe speso di meno scegliendo di assegnare un appalto di opere o servizi a un’altra società.

 

Per far questo è necessario operare delle comparazioni tra casi analoghi, in territori simili, con identiche categorie merceologiche. Il danno da mancato risparmio c’è solo se si arriva a provare che utilizzando una procedura concorsuale più "aperta" i costi degli appalti sarebbero stati inferiori. 

 

 

BUCHE, SEMPRE I SOLITI NOTI

ALEMANNO MARINO ALEMANNO MARINO

Un altro risvolto investigativo, per la Procura della Corte dei conti, è dimostrare che il Comune ha subito un danno da lesione del principio da concorrenza. Questo accade quando gli appalti vengono assegnati sempre ai soliti soggetti.

 

Sono tanti gli esposti arrivati sul tavolo dell’Autorità anticorruzione: in quello del 20 febbraio scorso viene segnalato come la manutenzione delle strade nei municipi sia assegnata sempre alle stesse 12 imprese, «tutte riconducibili a un unico centro di comando».

 

DUELLO MARINO E ALEMANNO SU SKYTG DUELLO MARINO E ALEMANNO SU SKYTG

Sulla stessa linea una denuncia consegnata dal Codacons ai magistrati contabili, che evidenzia la pericolosità delle buche dovute a scarsa manutezione. In base ai riscontri dell’Anac «sono emerse rilevanti criticità, tra cui il frequente ricorso alle procedure negoziate, nonché l’assenza di adeguati criteri e modalità di individuazione degli operatori da invitare alle gare e i tempi di consegna dei lavori non coerenti con l’urgenza dichiarata in sede di gara».

 

LO SPEZZATINO DEGLI APPALTI

ALEMANNO MARINO INCONTRO SU SKYTG ALEMANNO MARINO INCONTRO SU SKYTG

Un’escamotage utilizzato spesso è quello di frazionare le prestazioni della stessa natura per mantenere gli importi assengati sotto la soglia comunitaria. Una sorta di "spezzatino" utilizzato per aggirare lo strumento della gara pubblica. È quello successo, per esempio, presso il mercato all’ingrosso carni.

ALEMANNO MARINO ALEMANNO MARINO

 

ALEMANNO MARINO INCONTRO SU SKYTG ALEMANNO MARINO INCONTRO SU SKYTG

Alla società Frigotermo sono stati assegnati ben 30 affidamenti diretti di importo variabile da 3 mila a 37.363 euro per i servizi relativi alla manutenzione della catena di macellazione, della centrale del freddo o dei depuratori. Allo stesso modo, spiegano gli ispettori dell’Anac, "appare anomala" l’assegnazione a Csa (Consorzio servizi annonari) da dicembre 2012 a dicembre 2014 di 25 affidamenti diretti da 4.880 a 159.531 euro per gestire lo svolgimento del servizio di pulizie e macellazione per il macello pubblico di Roma.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?