giuseppe conte enrico letta alessandra ghisleri

MOLTI NON SONO ANDATI A VOTARE SEMPLICEMENTE PERCHÉ NON SAPEVANO” – ALESSANDRA GHISLERI ANALIZZA I RISULTATI DELLE REGIONALI: “CHE IL M5S NON ABBIA SUPERATO IL PD È UN DATO FONDAMENTALE. ORA IL PARTITO DEMOCRATICO DOVRÀ DECIDERE SE DIVENTARE COMPETITIVO O COMPLEMENTARE RISPETTO AI CINQUE STELLE” – “IL VOTO CHE NON C'È È UN DATO MOLTO IMPORTANTE: CHI SI SENTE ESCLUSO SI AFFIDA A CHI IL CAMBIAMENTO LO PUÒ FARE. ECCO PERCHÉ HA RIVINTO LA DESTRA…”

Estratto dell’articolo di Fabio Martini per “La Stampa”

 

alessandra ghisleri foto di bacco (2)

[…] Alessandra Ghisleri, leader di Euromedia Research, legge la netta vittoria del centro-destra anche alla luce dell'umore prevalente nel Paese: «Vede, al termine di ogni anno noi svolgiamo una ricerca ad hoc sui sentimenti degli italiani, ebbene il passaggio tra 2022 e 2023 è stato segnato dallo stato d'animo dell'attesa.

 

In questi casi si affronta il futuro, sapendo che c'è un cambiamento in atto, ma senza comprenderne appieno tutte le sfaccettature, intuendo soltanto che è in corso un cambio. Ma in questi passaggi c'è bisogno di una strada, di un'indicazione, di un sostegno. Avere indicazioni chiare da parte di chi si dimostra di essere coerente. Una qualità che Giorgia Meloni ha dimostrato di avere. Ecco, perché a poco meno di 5 mesi dalle elezioni Politiche, in due Regioni così differenti, è stata confermato l'appoggio a questa chiarezza».

 

GIUSEPPE CONTE ENRICO LETTA MEME

[…] Tutti si stracciano le vesti, spesso retoricamente, sull'astensionismo altissimo. Come lo spiega?

«C'è qualcosa che ti morde dentro: ad un certo punto le persone non trovano più gli stimoli né i punti di riferimento alternativi. Questo significa che quando c'è un candidato e una coalizione forti, le persone si indirizzano in quella direzione. Ma chi ha un piccolo accenno diverso e non trova un punto di approdo, perde il "credo". D'altra parte c'è il fondato sospetto che molti non siano andati a votare semplicemente perché non sapevano».

 

[…] Come spiega che il malanditissimo Pd, nella indiscutibile sconfitta, ha tenuto?

«Che il M5s non abbia superato il Pd, questo è un dato fondamentale. Certo, ora molto dipenderà dall'esito delle primarie. In altre parole il Partito democratico dovrà decidere se diventare competitivo o complementare rispetto ai Cinque stelle».

IL TREND DEI PARTITI DAL 2013 AL 2023

 

Che proseguono il loro declino, ben camuffato alle Politiche?

«I Cinque stelle, si sa, non vanno mai bene alle amministrative, mentre alle Politiche avevano un candidato, Conte, che ha condotto una campagna su misura, sulle sue indicazioni. Stavolta avevano una candidata nuova con la difficoltà di affrontare un passaggio non "suo" e dovendo giustificare che, dopo aver governato assieme al centro-sinistra, poi correvano da soli».

 

Anche il Terzo polo si è arenato. Come lo spiega?

«Nella campagna delle Politiche si erano concentrati sulle zone Ztl ma stavolta avevano un campo di "gioco" molto più largo, tra l'altro in una Lombardia nella quale il Pd governa in quasi tutti i capoluogo».

 

Il centro-sinistra ha mostrato una curiosa ignoranza in termini di tecnica elettorale, non le pare?

«Diciamo che forse avrebbero potuto garantire ai loro due candidati-presidenti un migliore "show" per segnalare la propria presenza. […]».

 

Quale fotografia dell'Italia politica esce da questa tornata elettorale così importante?

CARLO CALENDA - LETIZIA MORATTI - MATTEO RENZI

«Il voto che non c'è è davvero un dato molto importante: ti accorgi che tante persone si sentono estranee ai giochi e ai pensieri della politica. Se non hai la forza di coinvolgere gli elettori, rischi di perderli per strada. Chi si sente escluso […] ti affidi a chi il cambiamento lo può fare. Ecco perché ha rivinto la destra. Ma non c'è un travaso di voti, per esempio da sinistra a destra. C'è stata una conferma dei voti di destra e sono mancati quelli di sinistra».

alessandra ghisleri a omnibus 1alessandra ghisleri a omnibus 2ALESSANDRA GHISLERI letta conte calendaCARLO CALENDA - LETIZIA MORATTI - MATTEO RENZI GIUSEPPE CONTE ENRICO LETTAgiuseppe conte enrico letta 2ALESSANDRA GHISLERI A TAGADA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....