CHI TRATTA CON RENZI, VINCE - SIA ALFANO CHE IL BANANA INSEGUONO MATTEUCCIO PER “DIALOGARE” SULLA LEGGE ELETTORALE, FACENDOSI COSÌ ACCREDITARE COME CAPOCCIA A DESTRA

Francesco Verderami per il "Corriere della Sera"

La partita inizierà domani, perché il risultato delle primarie democratiche sarà determinante ai fini della sfida del campionato di Palazzo, ma una cosa ormai è certa: le elezioni in marzo sono state ufficialmente cancellate dal calendario, e non è un caso che a renderlo noto ieri sia stato Berlusconi.

La sua idea di un «governo di scopo» per approvare un nuovo sistema di voto e tornare alle urne in concomitanza con le Europee dell'anno prossimo, certifica come non ci siano i margini tecnici e politici per tornare subito alle elezioni. E inoltre dimostra che lo schema di gioco del Cavaliere sta mutando, che è interessato a rientrare in qualche modo in un gioco da cui è uscito mettendosi all'opposizione.

Non è più il tempo di recriminare, sebbene Alfano ancora ieri ci abbia rimuginato sopra, ricordando le conversazioni con «il presidente» prima del divorzio, i ripetuti appelli a non lasciare la maggioranza e il governo, «perché se rompessimo questi vincoli, non avremmo più voce in capitolo sulla riforma della legge elettorale».

Ora che le strade si sono separate, Berlusconi prova a lanciare un segnale al futuro capo del Pd per proporgli un patto, in modo speculare e alternativo a quello che ieri Alfano ha offerto a Renzi. E non c'è dubbio che il sindaco di Firenze, da domani, sarà al crocevia delle scelte che segneranno i destini del governo e del Parlamento, sebbene non avrà la forza per determinare la durata della legislatura che si proietta già verso il 2015. Perciò, visto che i tempi si allungano, il Cavaliere non può nè vuole restare ancora in fuori gioco, mentre il suo ex delfino si appresta a una sfida ambiziosa quanto pericolosa.

Per Alfano sarà una «questione di centimetri», come dice Al Pacino nel film «Ogni maledetta domenica», caro al vice premier. Il leader di Ncd è in bilico infatti tra lo «scudetto» a cui ambisce con la sua «squadra blu» e la «retrocessione» che invece gli pronosticano i forzisti, tra l'obiettivo cioè di porsi in prospettiva alla guida di un moderno centrodestra e il rischio di diventare un «cespuglio» del governo a trazione-pd.

Come Berlusconi, anche «Angelino» lascia intuire prima del fischio d'inizio del match quale sarà il suo modulo di gioco. Le sfide lanciate a Renzi sulla riforma del lavoro, sulla giustizia e soprattutto sulla legge elettorale, sono un modo per conquistare al suo partito una centralità nel campionato e per garantirsi una maglia da titolare nella maggioranza di governo quando la trattativa sulla riforma del meccanismo di voto entrerà nel vivo.

Così Alfano intende porre Renzi davanti a un bivio, aspettando la sua mossa. Il «rottamatore» si è detto pronto a parlare con tutti, «anche con Berlusconi» per trovare un'intesa sulla legge elettorale. E il Cavaliere non attende altro, anzi è pronto a farsi avanti. Ma quella opzione già allarma un'area rilevante dei Democratici, e rischia di mettere a repentaglio l'unità del partito prima ancora del governo. L'apertura al modello del «sindaco d'Italia» è il tentativo di Alfano di proporre al futuro segretario democrat un accordo di sistema dentro il perimetro della maggioranza di governo, rilanciando un meccanismo che proprio Renzi nel recente passato ha avanzato.

È chiaro che l'intesa tecnica potrebbe essere diversa, ma se si arrivasse all'intesa, l'intenzione sarebbe quella di consolidare il processo di rinnovamento del quadro politico, incentrato su un nuovo bipolarismo. Un simile patto, peraltro, costringerebbe a sua volta Berlusconi a una scelta: partecipare al processo riformatore oppure radicalizzare la propria posizione.

Al momento il Cavaliere non ha deciso, ma se davvero optasse per una linea estrema e decidesse per esempio di andare fino in fondo nell'attacco al Colle - accodandosi formalmente alla proposta di impeachment dei grillini - metterebbe in tensione Forza Italia, dove pezzi consistenti del gruppo dirigente non intendono accettare questa deriva.

Ecco perché le primarie del Pd saranno decisive. Ed è vero che Renzi non vuole (nè può) far cadere il governo Letta. Però oggi il risultato del test democratico avrà un gran peso sulle scelte e sulle possibilità di manovra del futuro leader, che negli ultimi giorni ha ingaggiato uno scontro silenzioso con i suoi stessi alleati di partito, «asfaltando» nelle liste per l'Assemblea nazionale molti franceschiniani, veltroniani e lettiani. E il mare calmo di queste ore non scongiura la tempesta.

 

alfano berlusconi adn x ALFANO RENZI FOTO LAPRESSE RENZI E BERLUSCONIVIGNETTA VINCINO DAL FOGLIO RENZI E BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…