ALFANO DI CALABRIA - LO STRANO CASO DEL COMUNE DI TAURIANOVA E QUEI MILITANTI IN ODOR DI MAFIA: DA MINISTRO ANGELINO LI HA MANDATI A CASA, DA SEGRETARIO DI NCD LI HA PRESI CON SÉ – LO STRANO CASO DI SCOPELLITI

1. DAGOREPORT
La velocità di Renzi Matteo si è fermata al Viminale di Alfano Angelino, tanto che oggi scoppia su Repubblica il caso di Scopelliti Peppe, al quale per applicare la legge Severino sulla sospensione della funzione di presidente della Regione Calabria, con un atto dovuto da parte del Presidente del Consiglio, ci vorrebbero non più di 10 minuti e invece sono passati oltre 20 giorni.

Sarà che ha un peso in questo ritardo il fatto che Scopelliti sia candidato alle elezioni europee e che sta facendo di tutto per arrivare in carica al 25 di maggio e che Alfano lo ha voluto presidente dei circoli di NCD, circoli che sono prevalentemente concentrati, guarda caso, nelle regioni del sud e principalmente in Calabria, a partire dal caso di cui ha ampiamente parlato Il Giornale qualche giorno fa, di molti circoli fatti in comuni sciolti per mafia dagli stessi animatori che il Ministro dell'Interno Alfano Angelino ha preposto per lo scioglimento?

2. COMUNE SCIOLTO PER MAFIA, I POLITICI VANNO CON NCD
Gianpaolo Iacobini per Il Giornale

Da ministro li manda a casa, perché consiglieri d'un Comune in odor di mafia. Da capo partito li tiene tra gli iscritti. E loro si danno da fare per fondare circoli. Chissà se pensavano anche a Taurianova, o alle vicende dell'Ora della Calabria, i 16 senatori del Nuovo centrodestra che alla chiusura delle liste per le Europee hanno sollevato tra le mura di casa la questione morale, frutto avvelenato dell'alleanza elettorale con l'Udc degli immarcescibili Lorenzo Cesa e Pier Ferdinando Casini e della candidatura cucita addosso a Giuseppe Scopelliti, governatore della Calabria fresco di condanna a 6 anni di reclusione in primo grado, con l'accusa di aver concorso a truccare - da sindaco di Reggio Calabria - i bilanci del Comune, tra il 2008 ed il 2010.

Mezzo partito Peppe lo avrebbe voluto fuori. Il presidente Angelino Alfano sembrava pronto a schierarsi coi rottamatori. Poi, d'improvviso, la sterzata sull'usato sicuro. Che non aiuta l'immagine, ma garantisce voti. Prospettiva che però non ha acquietato i diversamente alfaniani, ovvero quanti non discutono la leadership ma si chiedono ormai apertamente, come fanno i 16, «quale sia il male oscuro che non consente al Ncd di mettere le ali e volare sempre più in alto nei sondaggi e nei consensi».

Tra i dissenzienti il coordinatore - e senatore - calabrese Tonino Gentile, passato tra i duri e puri dopo le dimissioni da sottosegretario, seguite allo scandalo delle pressioni esercitate (da terzi) sull'Ora per impedire finissero in pagina notizie sgradite alla famiglia del parlamentare. Peggio è andata al quotidiano calabro: direttore e redazione non si piegarono alla censura, ma nulla hanno potuto di fronte all'ordine di sospensione delle pubblicazioni impartito venerdì dal liquidatore della società editoriale.

Una voce in meno nella terra del silenzio. Un muro di gomma contro il quale sbattono in tanti. Fausto Siclari, ad esempio, tra i fondatori del Nuovo centrodestra a Taurianova, nel reggino. Il 9 luglio 2013 l'Alfano inquilino del Viminale ottiene lo scioglimento del Municipio taurianovese per infiltrazioni mafiose (era accaduto già nel 2009). Siclari, convinto che si possa scrivere una pagina nuova, alla nascita del Ncd investe il suo entusiasmo nella costituzione d'un circolo in paese. Ma dura poco.

Perché un giorno, nel giro di un'ora, i circoli diventano 8. È il 30 marzo 2014: in un colpo solo 7 sezioni vengono tenute a battesimo da Scopelliti, come ricorda un comunicato che indica, tra i promotori dell'iniziativa, «ex amministratori ed ex consiglieri comunali», tra i quali «Francesco Sposato e Giuseppe Rigoli». Siclari va via sbattendo la porta. «Ho scritto mail e chiesto incontri ai vertici del Ncd - dice sconsolato - ma non ho mai avuto risposte. Avrei voluto spiegare a cosa si stava andando incontro. Evidentemente, preferiscono avere più circoli che voti. Ed imbarcare tutti».

Anche Sposato e Rigoli, fino alla scorsa estate consiglieri di minoranza: nella relazione a firma di Vincenzo Piscitelli (prefetto nella Reggio del post Scopelliti-sindaco, a dicembre trasferito dal ministero dell'Interno ad altro incarico) si legge che alle Amministrative del 2011 il candidato sindaco Rigoli «avrebbe goduto dell'appoggio del clan Sposato». Come lui Francesco Sposato, «appartenente all'omonima famiglia, colui che ha preso il maggior numero di voti (276), militante nelle liste a sostegno di Rigoli».

I diretti interessati hanno sempre smentito, annunciando «azioni a tutela della propria integrità morale» e censurando la mancanza «di adeguati controlli sui candidati delle altre coalizioni». Il ministro dell'Interno non ha dato loro credito, ed ha sciolto il consiglio comunale del quale facevano parte. Il leader del Ncd li ha come compagni di partito.

3. IL PIANO ANTI ‘NDRANGHETA DI ALFANO - IL MINISTRO PROMETTE 800 UOMINI IN PIÙ CONTRO I CLAN MA IL SUO PARTITO ALLE EUROPEE CANDIDA SCOPELLITI, APPENA CONDANNATO, CHE SI ATTOVAGLIAVA COI BOSS: "SONO QUESTIONI DIVERSE"
Valeria Pacelli per il "Fatto Quotidiano"

Il ministro dell'Interno Angelino Alfano, dopo aver preso coraggio annunciando la fuga di Dell'Utri solo pochi giorni fa, adesso ci riprova. E ieri al Viminale ha presentato un "piano di azione contro la criminalità organizzata calabrese". In linea con il governo con tanto di slide, presenta questo piano, dopo un'introduzione del capo della Polizia Alessandro Pansa, che ne ha spiegato i dettagli.

Ma quando Il Fatto ha chiesto ad Alfano se ci fosse coerenza tra questo suo programma e la scelta di candidare con il suo partito (Nuovo Centro Destra) Scopelliti alle europee, il ministro sembra infastidito. Giuseppe Scopelliti infatti, oltre esser stato condannato in primo grado, come ex sindaco di Reggio Calabria, a 6 anni di reclusione, è anche lo stesso che - come raccontano gli atti dell'inchiesta Meta della procura di Reggio - ha partecipato ad un pranzo per le nozze d'oro dei genitori dei fratelli Barbieri, arrestati pochi mesi dopo per mafia.

Per il ministro la vicenda di Scopelliti non c'entra nulla con il nuovo programma da lui sottoscritto. "Io sto presentando un piano di contrasto alla ‘ndrangheta, agli ‘ndranghetisti e ai loro affiliati. Questo è il mio mestiere. Il resto è il tentativo di mescolare due aspetti che non hanno nulla a che fare l'uno con l'altro".

Quindi vada per Giuseppe Scopelliti alle europee. Alfano è concentrato su questo programma per arrestare la pericolosità della ‘ndrangheta a livello nazionale e non. Ed ecco il piano da lui presentato, che prevede tre livelli di azione. Il primo riguarda il territorio calabrese, dove ci sono "160 organizzazioni criminali e 4.389 affiliati - afferma Alfano - censite in base ad atti ufficiali attraverso il sistema di monitoraggio". Il secondo livello è quello nazionale e qui si prospetta una collaborazione con procure e con le forze di polizia.

Alle quali verranno aggiunte altre unità: "Lo Stato schiererà 800 uomini in più", continua il ministro. E di questi 800, ha spiegato Alessandro Pansa, 155 uomini andranno a rafforzare i reparti investigativi, 355 il controllo del territorio e altri 290 in via d'assegnazione e provenienti da tutte le forze di polizia per entrambi i ruoli. L'ultimo livello, il terzo, è quello internazionale, che mira a combattere gli affari della ‘ndrangheta all'estero, "in particolare per quanto riguarda lo spaccio internazionale di stupefacenti".

E così verranno istituiti "50 uffici, divisi per aree, con una serie di esperti" che avranno competenza su determinate parti del mondo. Tutto per un solo scopo, dice Alfano: "non dare tregua alla ‘ndrangheta che è ritenuta oggi l'organizzazione criminale più pericolosa". E così via con il "sistema di georeferiazione dei reati", che analizza il luoghi dove è avvenuto il fatto; il "sistema informativo Ma.Cro." che definisce "una mappa dei soggetti, delle organizzazioni e come queste si collegano tra di loro".

Senza dimenticare la presenza dello Stato sui cantieri "attraverso un sistema di penetrante vigilanza. Attraverso la nostra presenza - ha aggiunto Alfano - garantiamo più libertà di impresa, ricerchiamo le infiltrazioni criminali, i patrimoni illecitamente accumulati e i latitanti". Questo il programma, cosa verrà fatto concretamente si vedrà. E i boss saranno di certo intimiditi da questo piano che li scoverà in ogni dove. Tranne, quando frequentano i salotti della politica.

 

 

 

ALFANO E RENZI ed df e fbac d angelino alfano pennarello argento RENZI E ALFANO IN SENATO FOTO LAPRESSE donald moore tra scopelliti e talarico Lorenzo Cesa berlusconi_casini

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…