alfano

ANGELINO COLPITO AL “KORE” - ALFANO INDAGATO PER ABUSO D’UFFICIO NEL CASO DELL’UNIVERSITA’ KORE DI ENNA - LE PRESSIONI DI CRISAFULLI SUL TRASFERIMENTO DEL PREFETTO E LE INTERCETTAZIONI CHE METTONO NEI GUAI ANGELINO - I 5STELLE AL SENATO ANNUNCIANO LA MOZIONE DI SFIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO

Emanuele Lauria e Alessandra Ziniti per “la Repubblica”

ALFANOALFANO

 

«Dobbiamo sbrigarci perché poi il ministro parte per le vacanze di Natale». Aveva fretta, l’ex parlamentare Vladimiro Crisafulli, discusso ras della sinistra ennese. E al telefono con Ugo Malagnino, segretario particolare del viceministro degli Interni Filippo Bubbico, reclamava la rimozione da Enna del prefetto Fernando Guida, “reo” di aver avviato il commissariamento della fondazione dell’Università Kore.

 

MIRELLO CRISAFULLIMIRELLO CRISAFULLI

Pochi giorni dopo Crisafulli poteva festeggiare, ancora al telefono, con il prorettore dell’ateneo Giovanni Tesoriere: «Congratulazioni Mirello — gli dice il docente — abbiamo fatto centro».

 

Sono due delle venti conversazioni intercettate che mettono nei guai il titolare del Viminale Angelino Alfano, indagato per abuso d’ufficio con lo stesso Crisafulli, Bubbico, Malagnino e il presidente della Kore Cataldo Salerno.

 

Il 23 dicembre, in mezzo ai due dialoghi registrati, il consiglio dei ministri ha effettivamente trasferito il prefetto Guida da Enna a Isernia.

 

ENNA ATENEOENNA ATENEO

La voce di Alfano, nelle intercettazioni, non si sente mai. Ma ora spetterà al tribunale dei ministri valutare se lo spostamento di Guida sia rientrato in una normale rotazione di prefetti o se il capo del Viminale abbia risentito delle pressioni di Crisafulli.

 

Alfano si è già difeso dicendo che «il caso è morto prima di nascere» visto che «la Fondazione è stata commissariata da venti giorni». Ma i 5stelle al Senato annunciano la mozione di sfiducia nei confronti del ministro.

angelino alfano 2angelino alfano 2

 

Restano quei sospetti che hanno portato la Procura di Roma ad emettere gli avvisi di garanzia, sulla scorta di un rapporto inviato dall’ex titolare dell’ufficio giudiziario ennese, Calogero Ferrotti. Fra le conversazioni intercettate ce ne sarebbero anche alcune fra l’ex deputato del Pd e l’ex senatore Ncd Pino Firrarello, suocero del sottosegretario Giuseppe Castiglione.

 

I dialoghi sono stati captati nel corso di un’altra indagine, per malversazione, che riguarda la fondazione Kore: in autunno, con un provvedimento poi annullato dal riesame, era stato sequestrato un milione di euro di fondi comunali che, secondo l’accusa, sarebbero stati illecitamente “congelati” e non trasferiti all’Ateneo.

 

 VLADIMIRO MIRELLO CRISAFULLI VLADIMIRO MIRELLO CRISAFULLI

Alfano è solo l’ultima figura eccellente risucchiata dalle vicende di questo piccolo centro del sapere e del potere che è l’università a Enna. Il presidente dell’authority antitrust Giovanni Pitruzzella è tuttora indagato perché, come arbitro scelto dal consorzio universitario ennese (che ha fatto nascere la fondazione Kore), nel 2008 avrebbe favorito illegittimamente proprio la struttura cara a Crisafulli per comporre una lite con l’ateneo di Catania. La richiesta di archiviazione della Procura è stata più volte respinta dal gip. Ma la vicenda è già costata a Pitruzzella la corsa alla Corte costituzionale.

ALFANO RENZIALFANO RENZI

 

Sotto inchiesta sono finiti, nei giorni scorsi, i membri della commissione di laurea di Scienze economiche e giuridiche della Kore che avrebbero dato una valutazione generosa, in cambio di favori, a Emanuele Caramma, figlio di un’altra figura molto influente, almeno fino a poco tempo fa: il giudice Silvana Saguto, a sua volta indagata e sospesa dallo stipendio e dalle funzioni per un’allegra gestione degli incarichi sui beni confiscati.

 

Un’altra bufera giudiziaria ha investito lo stesso Crisafulli, indagato dopo aver sponsorizzato lo sbarco a Enna della facoltà di Medicina dell’Università di Galati, in Romania. Iniziativa contestata dal ministero e dai rettori, anche se Crisafulli va avanti, forte di una pronuncia del giudice di Caltanissetta.

ALFANO KOREALFANO KORE

 

Lui, “Mirello”, ormai fuori pure dal Pd, è la figura chiave di questo controverso miracolo siciliano: un ateneo nella Sicilia più arretrata con numeri non indifferenti (oltre 10 mila studenti, 20 corsi di laurea), robusti finanziamenti (oltre 40 milioni finora giunti dalla sola Regione) e un rapporto privilegiato con la politica. «Alfano? Dal 2001 a oggi l’avrò visto o sentito un paio di volte », si difende Crisafulli: «Non ho più il peso per chiedere o ricevere favori...».

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...