LA FINE DI ALFANO? - L’ASSE RENZI-BRUNETTA PER TORNARE AL MATTARELLUM E SCHIACCIARE IL NUOVO CENTRODESTRA - E ANGELINO OFFESO: “RENZI HA FATTO UN DISCORSO DI SINISTRA, IO PARLO CON LETTA”


1. ALFANO E LE PAROLE DI RENZI: «HA FATTO UN DISCORSO DI SINISTRA». E LO SFIDA SUI COSTI DELLA POLITICA
Da www.corriere.it

«Noi non potevamo chiedere un discorso politicamente più vantaggioso per noi di quello che ha fatto Renzi. Lui ha fatto un discorso di sinistra radicale sull'immigrazione, sul lavoro, sul sindacato e le unioni gay, un discorso di sinistra-sinistra, a noi va benissimo». Lo ha detto il vice premier e ministro dell'Interno Angelino Alfano a «In mezz'ora» di Lucia Annunziata. «L'unica cosa che Renzi, se voleva fare sul serio, doveva dire è che il finanziamento pubblico ai partiti va tagliato da domani mattina, non dal 2017. È l'unica cosa che non ha detto». Angelino Alfano ha inoltre chiarito che non sarà il segretario del Ncd: «In questo momento la dedizione al governo viene prima di tutto. Non intendo assumere incarichi nel partito» .

LEGGE ELETTORALE - E sulla legge elettorale Alfano si affida all'attuale premier. «Letta è d'accordo che per decidere» quale deve essere la nuova legge elettorale «si parta dalla maggioranza». «Noi siamo per un premio di maggioranza che consente al vincitore di governare, mi fa piacere che Renzi ci raggiunga sul nostro terreno dicendo che serve un premier forte, scelta dei cittadini del proprio parlamentare e scelta dei cittadini su chi merita il premio di maggioranza».

IMMIGRAZIONE E FAMIGLIA - Alfano ha toccato anche l'argomento immigrazione. «Non possiamo accogliere tutti. Sullo jus soli si può lavorare, ma deve essere chiaro che non possiamo aprire la porta a tutti e lo jus soli deve essere strettamente collegato al ciclo scolastico. Se mi si viene a dire che il bambino nato in Italia che studia in Italia è italiano, da parte nostra c'è disponibilità, ma l'Italia non deve diventare un'immensa sala parto in cui si viene per far nascere italiano un bambino, siamo comunque per la linea dura contro l'immigrazione clandestina».

Dopo una parziale apertura sull'immigrazione Alfano non fa la stessa xosa con le coppie gay. La famiglia tradizionale è considerata intoccabile. «Per noi la famiglia è fatta da un uomo, una donna che si sposano per la procreazione e dai i figli. Ma siccome abbiamo grande rispetto per l'affettività per chiunque, siamo pronti a intervenire sul codice civile per delle garanzie patrimoniali a intervenire su codice civil. Ma famiglia non si tocca».

 

2. IL PD PRONTO ALLA RIFORMA - ANCHE CON FI E GRILLO - BERLUSCONI TENTA IL SEGRETARIO PER ISOLARE ALFANO: TORNIAMO AL MATTARELLUM
Amedeo La Mattina per "La Stampa"

Scintille garantite, imbarazzo a Palazzo Ghigi, goduria in Forza Italia. Sarà questo lo spettacolo messo in scena mercoledì nel faccia a faccia tra Renzi e Alfano. L'occasione del duello sarà la presentazione romana, a Palazzo Santa Chiara, del libro di Bruno Vespa «Sale, zucchero e caffè». Se non si vedranno prima per smussare gli angoli, i due giovani leader ingaggeranno uno scontro durissimo. E' soprattutto la riforma della legge elettorale a dividerli. Una riforma che il presidente della Camera Boldrini considera ormai «una emergenza assoluta».

Oggi Renzi parlerà all'assemblea del Pd, ma non svelerà le carte sul modello elettorale. E' chiaro comunque che non intende farsi legare nella camicia di forza di un accordo da fare dentro la maggioranza a qualunque costo. Non si farà «ricattare» dalle altre forze politiche minori, da Alfano, Casini, Mauro. Ieri Roberto Giachetti è stato molto chiaro. Entro gennaio bisognerà sapere su quale legge si marcia in Parlamento.

Basta «ricatti e melina da parte di chi minaccia una crisi di governo». Basta con «i giochini alla Quagliariello», che vuole prima la riforma del bicameralismo e poi quella elettorale. «Alla Camera i numeri per trovare un nuovo sistema di voto ci sono», con o senza il Nuovo Centrodestra ha detto Giachetti che ha interrotto lo sciopero della fame dopo 68 giorni consecutivi.

A mettere il timbro sulle parole del deputato del Pd è stato lo stesso Renzi che era presente alla conferenza stampa nella sede del partito. Il sindaco di Firenze ha abbracciato Giacchetti e si è seduto in prima fila. E Giachetti ha ribadito che gli accordi si possono fare con tutti. Anche con M5S e FI? «Faremo di tutto perché ci sia un accordo ampio».

Un colpo basso per Alfano che vuole sfidare Renzi anche su altro terreno, quello della riforma del lavoro, e aspetta di sentire cosa dirà sul tema all'assemblea di oggi. «Siamo tutti curiosi di sapere se dirà in inglese le tesi della Cgil o se dirà in inglese le tesi riformatrici», ha detto con sarcasmo il vicepremier. Una sfida anche sulla legge elettorale che Alfano vorrebbe in senso bipolare perché gli elettori devono sapere chi è il capo dell'esecutivo, devono conoscere prima la coalizione e chi la guida. «Per la scelta dei parlamentari siamo dell'idea del meccanismo del sindaco d'Italia».

In questo scontro si inserisce Berlusconi proponendo di tornare al Mattarellum. Per farlo «occorreranno pochi mesi», dice il Cavaliere che così spera di armare la mano di Renzi e tornare alle urne in primavera. Per Brunetta si tratta di una «mossa geniale» di Berlusconi con lo scopo di mettere d'accordo i tre partiti maggiori, Pd, Fi e M5S, e tagliare fuori il Nuovo Centrodestra.

«Se c'è la volontà politica - spiega il capogruppo di Fi - si può fare tutto nell'arco di gennaio. Renzi non ha più alibi e credo che dall'assemblea Pd di Milano risponderà a Berlusconi in maniera altrettanto geniale». Ma dentro Fi non tutti considerano geniale l'uscita dell'ex premier del centrodestra. Non la pensa così ad esempio Gasparri. L'ex capogruppo dice che di Mattarellum non si è mai discusso nel partito. «A me non piace. Immagino cosa potrebbe succedere quando si dovranno scegliere i candidati. Quella di Berlusconi mi sembra un espediente tattico».

 

 

ALFANO VESPA RENZI FOTO LAPRESSEALFANO RENZI GIOVANI ALFANO RENZI FOTO LAPRESSEalfano e letta duo extra BRUNETTA E BERLUSCONI ANGELINO ALFANO MATTEO RENZI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…