LA FINE DI ALFANO? - L’ASSE RENZI-BRUNETTA PER TORNARE AL MATTARELLUM E SCHIACCIARE IL NUOVO CENTRODESTRA - E ANGELINO OFFESO: “RENZI HA FATTO UN DISCORSO DI SINISTRA, IO PARLO CON LETTA”


1. ALFANO E LE PAROLE DI RENZI: «HA FATTO UN DISCORSO DI SINISTRA». E LO SFIDA SUI COSTI DELLA POLITICA
Da www.corriere.it

«Noi non potevamo chiedere un discorso politicamente più vantaggioso per noi di quello che ha fatto Renzi. Lui ha fatto un discorso di sinistra radicale sull'immigrazione, sul lavoro, sul sindacato e le unioni gay, un discorso di sinistra-sinistra, a noi va benissimo». Lo ha detto il vice premier e ministro dell'Interno Angelino Alfano a «In mezz'ora» di Lucia Annunziata. «L'unica cosa che Renzi, se voleva fare sul serio, doveva dire è che il finanziamento pubblico ai partiti va tagliato da domani mattina, non dal 2017. È l'unica cosa che non ha detto». Angelino Alfano ha inoltre chiarito che non sarà il segretario del Ncd: «In questo momento la dedizione al governo viene prima di tutto. Non intendo assumere incarichi nel partito» .

LEGGE ELETTORALE - E sulla legge elettorale Alfano si affida all'attuale premier. «Letta è d'accordo che per decidere» quale deve essere la nuova legge elettorale «si parta dalla maggioranza». «Noi siamo per un premio di maggioranza che consente al vincitore di governare, mi fa piacere che Renzi ci raggiunga sul nostro terreno dicendo che serve un premier forte, scelta dei cittadini del proprio parlamentare e scelta dei cittadini su chi merita il premio di maggioranza».

IMMIGRAZIONE E FAMIGLIA - Alfano ha toccato anche l'argomento immigrazione. «Non possiamo accogliere tutti. Sullo jus soli si può lavorare, ma deve essere chiaro che non possiamo aprire la porta a tutti e lo jus soli deve essere strettamente collegato al ciclo scolastico. Se mi si viene a dire che il bambino nato in Italia che studia in Italia è italiano, da parte nostra c'è disponibilità, ma l'Italia non deve diventare un'immensa sala parto in cui si viene per far nascere italiano un bambino, siamo comunque per la linea dura contro l'immigrazione clandestina».

Dopo una parziale apertura sull'immigrazione Alfano non fa la stessa xosa con le coppie gay. La famiglia tradizionale è considerata intoccabile. «Per noi la famiglia è fatta da un uomo, una donna che si sposano per la procreazione e dai i figli. Ma siccome abbiamo grande rispetto per l'affettività per chiunque, siamo pronti a intervenire sul codice civile per delle garanzie patrimoniali a intervenire su codice civil. Ma famiglia non si tocca».

 

2. IL PD PRONTO ALLA RIFORMA - ANCHE CON FI E GRILLO - BERLUSCONI TENTA IL SEGRETARIO PER ISOLARE ALFANO: TORNIAMO AL MATTARELLUM
Amedeo La Mattina per "La Stampa"

Scintille garantite, imbarazzo a Palazzo Ghigi, goduria in Forza Italia. Sarà questo lo spettacolo messo in scena mercoledì nel faccia a faccia tra Renzi e Alfano. L'occasione del duello sarà la presentazione romana, a Palazzo Santa Chiara, del libro di Bruno Vespa «Sale, zucchero e caffè». Se non si vedranno prima per smussare gli angoli, i due giovani leader ingaggeranno uno scontro durissimo. E' soprattutto la riforma della legge elettorale a dividerli. Una riforma che il presidente della Camera Boldrini considera ormai «una emergenza assoluta».

Oggi Renzi parlerà all'assemblea del Pd, ma non svelerà le carte sul modello elettorale. E' chiaro comunque che non intende farsi legare nella camicia di forza di un accordo da fare dentro la maggioranza a qualunque costo. Non si farà «ricattare» dalle altre forze politiche minori, da Alfano, Casini, Mauro. Ieri Roberto Giachetti è stato molto chiaro. Entro gennaio bisognerà sapere su quale legge si marcia in Parlamento.

Basta «ricatti e melina da parte di chi minaccia una crisi di governo». Basta con «i giochini alla Quagliariello», che vuole prima la riforma del bicameralismo e poi quella elettorale. «Alla Camera i numeri per trovare un nuovo sistema di voto ci sono», con o senza il Nuovo Centrodestra ha detto Giachetti che ha interrotto lo sciopero della fame dopo 68 giorni consecutivi.

A mettere il timbro sulle parole del deputato del Pd è stato lo stesso Renzi che era presente alla conferenza stampa nella sede del partito. Il sindaco di Firenze ha abbracciato Giacchetti e si è seduto in prima fila. E Giachetti ha ribadito che gli accordi si possono fare con tutti. Anche con M5S e FI? «Faremo di tutto perché ci sia un accordo ampio».

Un colpo basso per Alfano che vuole sfidare Renzi anche su altro terreno, quello della riforma del lavoro, e aspetta di sentire cosa dirà sul tema all'assemblea di oggi. «Siamo tutti curiosi di sapere se dirà in inglese le tesi della Cgil o se dirà in inglese le tesi riformatrici», ha detto con sarcasmo il vicepremier. Una sfida anche sulla legge elettorale che Alfano vorrebbe in senso bipolare perché gli elettori devono sapere chi è il capo dell'esecutivo, devono conoscere prima la coalizione e chi la guida. «Per la scelta dei parlamentari siamo dell'idea del meccanismo del sindaco d'Italia».

In questo scontro si inserisce Berlusconi proponendo di tornare al Mattarellum. Per farlo «occorreranno pochi mesi», dice il Cavaliere che così spera di armare la mano di Renzi e tornare alle urne in primavera. Per Brunetta si tratta di una «mossa geniale» di Berlusconi con lo scopo di mettere d'accordo i tre partiti maggiori, Pd, Fi e M5S, e tagliare fuori il Nuovo Centrodestra.

«Se c'è la volontà politica - spiega il capogruppo di Fi - si può fare tutto nell'arco di gennaio. Renzi non ha più alibi e credo che dall'assemblea Pd di Milano risponderà a Berlusconi in maniera altrettanto geniale». Ma dentro Fi non tutti considerano geniale l'uscita dell'ex premier del centrodestra. Non la pensa così ad esempio Gasparri. L'ex capogruppo dice che di Mattarellum non si è mai discusso nel partito. «A me non piace. Immagino cosa potrebbe succedere quando si dovranno scegliere i candidati. Quella di Berlusconi mi sembra un espediente tattico».

 

 

ALFANO VESPA RENZI FOTO LAPRESSEALFANO RENZI GIOVANI ALFANO RENZI FOTO LAPRESSEalfano e letta duo extra BRUNETTA E BERLUSCONI ANGELINO ALFANO MATTEO RENZI

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO