SEMBRA FACILE FARE UN GOVERNO - ANGELINO NON VUOLE SCHIODARE DAL VIMINALE E CHIEDE MODIFICHE ALL’ITALICUM MA IL ROTTAM’ATTORE NON È DISPOSTO A METTERE IN DISCUSSIONE L’INTESA RAGGIUNTA COL CAV

Carmelo Lopapa per ‘La Repubblica'

«Ci sono ancora ostacoli da superare, ma io sono dell'idea che noi la sfida di Renzi dobbiamo accettarla». Angelino Alfano è nella sala riunioni del suo studio, al primo piano del Viminale, ministero chiave che non intende lasciare, sul quale proverà fino all'ultimo a tenere issata la bandiera del Nuovo Centrodestra. Al tavolo di lavoro siede lo stato maggiore del partito. E tutti sono d'accordo con lui nel momento in cui tira le somme: Maurizio Lupi, Fabrizio Cicchitto, Gaetano Quagliariello, Renato Schifani, Enrico Costa, Pietro Vignali, Luigi Casero.

In quel governo gli alfaniani intendono restarci con almeno tre dei quattro ministeri occupati finora nel governo Letta. L'obiettivo dichiarato dal vicepremier uscente è di mantenere gli stessi dicasteri agli Interni, ai Trasporti, alla Sanità, oltre al suo posto di numero due al governo. Ma se non sarà così, allora le alternative dovranno compensare in misura adeguata il «sacrificio».

Un braccio di ferro ancora abbastanza aperto, a sentire chi circonda il premier incaricato, che di pedine al Ncd vorrebbe destinarne invece non più di due e non entrambe di primissima fila. Alfano, per esempio, sarebbe pure disposto a lasciarlo vicepremier, ma non al Viminale.

La battaglia sta lì e non solo lì. L'altro macigno è la legge elettorale. L'Italicum così com'è non va. Soglia di sbarramento da rivedere, secondo il ministro degli Interni e gli altri big del partito. E soprattutto, lo dichiara a chiare lettere davanti alle telecamere Fabrizio Cicchitto, «le maggioranze variabili non saranno accettabili». D'accordo l'accordo con Forza Italia, ma solo dopo averne chiuso uno nuovo, quanto meno ritoccato, tra le forze di governo. E anche qui, la disponibilità di Renzi di tornare indietro è vicina allo zero.

Una discriminante non da poco, tanto più che il nuovo capo del governo ha già preannunciato con una certa enfasi di volerla vedere approvata entro febbraio, la riforma elettorale. Poi quelli del Ncd pongono questioni di principio e di «contenuti». Principio come i temi etici. Contenuti come una legge sulla famiglia, con aumento delle detrazioni per i figli a carico. E altri argomenti «sensibili» per i moderati, come il no all'aumento della tassazione sulle rendite finanziarie.

Che il cammino sia in salita è confermato dal fatto che l'atteso faccia a faccia tra Matteo Renzi e lo stesso Angelino Alfano, atteso per domenica, poi per ieri, è slittato e probabilmente ormai ci sarà solo nelle consultazioni ufficiali del premier col Ncd, in calendario per questa sera alle 19. A quell'appuntamento, fanno sapere Alfano e i suoi, si presenteranno con tanto di programma in Excel. Provvedimenti da inserire nell'agenda di governo e tempi di realizzazione, come piace al pragmatico, futuro presidente del Consiglio.

Ma l'incontro formale non sarà la sede migliore per chiudere un accordo politico così delicato. Ecco perché Renzi e Alfano, che anche ieri si sono sentiti, continueranno ad avere contatti diretti oggi. Come ne avranno gli ambasciatori Graziano Del Rio e Renato Schifani, tra gli altri.

E alle consultazioni con Renzi, appuntamento per mercoledì mattina, si presenterà ancora una volta Silvio Berlusconi, proprio come avvenuto al Quirinale. Ieri il Cavaliere è rimasto ad Arcore, assorbito dagli affari delle aziende. Che, a proposito, vanno a gonfie vele, se a dispetto del nascente governo avversario il titolo Mediaset ha registrato +3,41 per cento.

Infausto invece il responso della Sardegna. «Me lo attendevo, Pili ha rotto il fronte dei moderati e ci ha fatto perdere» è stato il commento del leader forzista, che minimizza la portata anche in vista delle Europee. Renzi lo ha visto in tv subito dopo l'incarico e ha commentato con un filo di sarcasmo: «Se facesse davvero quel che ha detto, sarebbe un bene per il Paese e noi daremmo il nostro contributo. Ma non lo hanno informato del fatto che, tra burocrazia e alleati, il premier non ha alcun potere».

 

 

ALFANO RENZI FOTO LAPRESSEMAURIZIO LUPI Fabrizio Cicchitto intervistato Gaetano Quagliariello RENATO SCHIFANI Consultazioni Silvio Berlusconi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?