SEMBRA FACILE FARE UN GOVERNO - ANGELINO NON VUOLE SCHIODARE DAL VIMINALE E CHIEDE MODIFICHE ALL’ITALICUM MA IL ROTTAM’ATTORE NON È DISPOSTO A METTERE IN DISCUSSIONE L’INTESA RAGGIUNTA COL CAV

Carmelo Lopapa per ‘La Repubblica'

«Ci sono ancora ostacoli da superare, ma io sono dell'idea che noi la sfida di Renzi dobbiamo accettarla». Angelino Alfano è nella sala riunioni del suo studio, al primo piano del Viminale, ministero chiave che non intende lasciare, sul quale proverà fino all'ultimo a tenere issata la bandiera del Nuovo Centrodestra. Al tavolo di lavoro siede lo stato maggiore del partito. E tutti sono d'accordo con lui nel momento in cui tira le somme: Maurizio Lupi, Fabrizio Cicchitto, Gaetano Quagliariello, Renato Schifani, Enrico Costa, Pietro Vignali, Luigi Casero.

In quel governo gli alfaniani intendono restarci con almeno tre dei quattro ministeri occupati finora nel governo Letta. L'obiettivo dichiarato dal vicepremier uscente è di mantenere gli stessi dicasteri agli Interni, ai Trasporti, alla Sanità, oltre al suo posto di numero due al governo. Ma se non sarà così, allora le alternative dovranno compensare in misura adeguata il «sacrificio».

Un braccio di ferro ancora abbastanza aperto, a sentire chi circonda il premier incaricato, che di pedine al Ncd vorrebbe destinarne invece non più di due e non entrambe di primissima fila. Alfano, per esempio, sarebbe pure disposto a lasciarlo vicepremier, ma non al Viminale.

La battaglia sta lì e non solo lì. L'altro macigno è la legge elettorale. L'Italicum così com'è non va. Soglia di sbarramento da rivedere, secondo il ministro degli Interni e gli altri big del partito. E soprattutto, lo dichiara a chiare lettere davanti alle telecamere Fabrizio Cicchitto, «le maggioranze variabili non saranno accettabili». D'accordo l'accordo con Forza Italia, ma solo dopo averne chiuso uno nuovo, quanto meno ritoccato, tra le forze di governo. E anche qui, la disponibilità di Renzi di tornare indietro è vicina allo zero.

Una discriminante non da poco, tanto più che il nuovo capo del governo ha già preannunciato con una certa enfasi di volerla vedere approvata entro febbraio, la riforma elettorale. Poi quelli del Ncd pongono questioni di principio e di «contenuti». Principio come i temi etici. Contenuti come una legge sulla famiglia, con aumento delle detrazioni per i figli a carico. E altri argomenti «sensibili» per i moderati, come il no all'aumento della tassazione sulle rendite finanziarie.

Che il cammino sia in salita è confermato dal fatto che l'atteso faccia a faccia tra Matteo Renzi e lo stesso Angelino Alfano, atteso per domenica, poi per ieri, è slittato e probabilmente ormai ci sarà solo nelle consultazioni ufficiali del premier col Ncd, in calendario per questa sera alle 19. A quell'appuntamento, fanno sapere Alfano e i suoi, si presenteranno con tanto di programma in Excel. Provvedimenti da inserire nell'agenda di governo e tempi di realizzazione, come piace al pragmatico, futuro presidente del Consiglio.

Ma l'incontro formale non sarà la sede migliore per chiudere un accordo politico così delicato. Ecco perché Renzi e Alfano, che anche ieri si sono sentiti, continueranno ad avere contatti diretti oggi. Come ne avranno gli ambasciatori Graziano Del Rio e Renato Schifani, tra gli altri.

E alle consultazioni con Renzi, appuntamento per mercoledì mattina, si presenterà ancora una volta Silvio Berlusconi, proprio come avvenuto al Quirinale. Ieri il Cavaliere è rimasto ad Arcore, assorbito dagli affari delle aziende. Che, a proposito, vanno a gonfie vele, se a dispetto del nascente governo avversario il titolo Mediaset ha registrato +3,41 per cento.

Infausto invece il responso della Sardegna. «Me lo attendevo, Pili ha rotto il fronte dei moderati e ci ha fatto perdere» è stato il commento del leader forzista, che minimizza la portata anche in vista delle Europee. Renzi lo ha visto in tv subito dopo l'incarico e ha commentato con un filo di sarcasmo: «Se facesse davvero quel che ha detto, sarebbe un bene per il Paese e noi daremmo il nostro contributo. Ma non lo hanno informato del fatto che, tra burocrazia e alleati, il premier non ha alcun potere».

 

 

ALFANO RENZI FOTO LAPRESSEMAURIZIO LUPI Fabrizio Cicchitto intervistato Gaetano Quagliariello RENATO SCHIFANI Consultazioni Silvio Berlusconi

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...