NAPOLITANO LA BUTTA LÌ: “IL GOVERNO DI TREGUA DI PELLA (1953), FU UTILE” - ALFONSINO PAPA SCRIVE AL CAVALIER PATONZA: “MI RICATTANO PER COLPIRE TE” - A GASPARRI NON PIACE L’IDEA DEL BANANA: “IL NUOVO PARTITO È GIÀ IL PDL” - STORAX: “LE TRUPPE DEMOCRISTIANE DENTRO IL PDL VOGLIONO FAR FUORI BERLUSCONI” - BOSSI NEGA LO SCAZZO CON MARONI: SIAMO AMICI DA TROPPI ANNI” - FRATTINI SU AMANDA: “PICCHIATA? BASTA POLEMICHE…

1. INCONTRO PREMIER-TREMONTI,OBIETTIVO DL ENTRO 15/10...
(ANSA)
- Il decreto sviluppo è al centro dell'incontro ancora in corso a Montecitorio tra il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi ed il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, riuniti da oltre un'ora mezza. Secondo quanto si apprende l'obiettivo sarebbe quello di portare il testo del decreto in Cdm entro la metà del mese di ottobre, così come già annunciato. Alla riunione ha assistito il sottosegretario Gianni Letta, che tuttavia ha da poco lasciato la Camera assieme al Ragioniere Generale dello Stato, Mario Canzio.

2. PAPA SCRIVE AL PREMIER, 'MI RICATTANO PER COLPIRE TE'...
(ANSA)
- Una 'lettera drammatica' scritta la settimana scorsa dal carcere dal parlamentare Alfonso Papa al premier Silvio Berlusconi. Ne riferisce oggi Libero, spiegando che nella missiva il deputato del Pdl, da due mesi a Poggioreale, 'attacca i magistrati: gli avrebbero fatto capire che per tornare a casa deve inguaiare Silvio. Nel frattempo ha perso 10 chili'. Il quotidiano racconta che in due paginette scritte a mano, Papa spiega fra l'altro 'le condizioni in cui e' costretto a vivere in una cella che oggi ospita altri cinque detenutì e anche, secondo il resoconto di Libero, di non comprendere questo periodo di carcerazione preventiva.

3. VERTICI PDL, PROCURE VIOLANO COSTITUZIONE...
(ANSA) - "Una lesione grave e continuativa del diritto di difesa costituzionalmente sancito" è stata commessa ai danni del premier dalle procure di Milano, Napoli e Bari. Lo sostengono in un'interrogazione Cicchitto e Gasparri, che chiedono al ministro della Giustizia Nitto Palma una "urgente adozione di ogni iniziativa di sua competenza".

4. NAPOLITANO, GOVERNO DI TREGUA DI PELLA FU UTILE...
(ANSA)
- A Biella, Giorgio Napolitano ha visto i seggi che occuparono in consiglio comunale Quintino Sella e Giuseppe Pella. Poi incontrando gli amministratori locali ha detto che Sella ha lasciato "uno straordinario insegnamento che bisogna ricordare. Di Pella ha ricordato che nel 1953 dopo elezioni 'di rottura'' Luigi Einaudi gli affidò l'incarico di formare "un governo di tregua" dicendo "ce ne é bisogno". Napolitano ha commentato: "Non durò a lungo ma servì".

5. GASPARRI, NUOVO PARTITO? E' SEMPRE PDL..
(ANSA)
- "Il nuovo partito è il Popolo della Libertà. Consolidare questo partito è il compito che tutti noi insieme a Berlusconi ci siamo preposti". Così il capogruppo del Pdl al Senato, Maurizio Gasparri, replica a chi gli chiede se ci sarà un cambio di nome del partito.

6. STORACE, TRUPPE DC-PDL SI MUOVONO PER FARLO FUORI...
(ANSA)
- "Tornano a muoversi le truppe democristiane dentro il PdL per far fuori Berlusconi. Dopo Fini, Pisanu e forse Scajola. Cavaliere, avevamo ragione o no alle politiche del 2008 ad avvisarti? I problemi non li provocano i partiti piccoli ma quelli grandi con uomini piccoli". Lo scrive Francesco Storace, segretario nazionale de La Destra, nella sua pagina sostenitori di Facebook.

7. BOSSI, TENSIONI? NO, IO E MARONI AMICI DA TROPPI ANNI...
(ANSA)
- Umberto Bossi esclude tensioni nella Lega dovute alla tornata congressuale in corso nella Lega. "Io e Maroni siamo amici da troppi anni", dice ai cronisti che lo interpellano all'uscita da Montecitorio. E sul malcontento della base, il Senatur taglia corto: "Non lo so, non mi pare". Bossi torna poi a difendere la moglie Manuela, oggetto di alcuni articoli di giornale che parlavano di un suo ruolo predominante nel partito: "Dovrebbero denunciarvi", dice ai giornalisti, perché "sono tutte cose che inventate voi. Mia moglie ha sempre lavorato per la Lega ed è l'unica che non ha avuto mai niente".

8. FRATTINI, AMANDA PICCHIATA? NO A ALTRE POLEMICHE...
(ANSA)
- Il ministro degli esteri, Franco Frattini crede che la vicenda del processo Meredith "debba tornare nell'alveo giudiziario". "Io francamente non credo che servano polemiche ulteriori: ne abbiamo avute abbastanza su questo caso", è stata la risposta del capo della Farnesina ai giornalisti che oggi pomeriggio gli chiedevano di commentare quanto dichiarato ai giornali dal padre di Amanda Knox sul fatto che la giovane americana sarebbe stata picchiata dai poliziotti italiani.

 

NAPOLITANO ALFONSO PAPA GASPARRI SILVIO BERLUSCONI FRANCO FRATTINI BOSSI - MARONI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO