ALI-CRAC - IL BOSS DI RYANAIR SENTE L’ODORE DEL SANGUE: “PRONTI A SOSTITUIRE I VOLI DOMESTICI TAGLIATI” – E SI SCAGLIA CONTRO POLITICA E SINDACATI

Corinna De Cesare per "Il Corriere della Sera"

Alitalia? «Rovinata dalla politica e dai sindacati. Spero che la situazione si risollevi, ma siamo già pronti a sostituire i voli domestici che verrebbero tagliati». Michael O'Leary, amministratore delegato di Ryanair, non è uno che perde tempo. Da ragazzo, quando studiava al Trinity College di Dublino, lavorava nel pub dello zio per avere più soldi in tasca.

Allora non immaginava ancora che l'incontro con Tony Ryan l'avrebbe fatto diventare uno degli uomini più ricchi d'Irlanda. A guardare il suo ufficio a Dublino, pochi metri dagli addetti al customer service, non si direbbe proprio: una scrivania semplice, qualche foto di famiglia e sull'appendiabiti una giacca fosforescente di quelle che indossano gli assistenti di scalo. La stravaganza è sempre stato un marchio di fabbrica di O'Leary, ma per una volta il ceo di Ryanair rinuncia ai panni del manager alternativo e seduto nel suo ufficio accetta di approfondire alcuni aspetti che più fanno discutere quando si parla della compagnia low cost: sicurezza, carburante, tasse.

E Alitalia, perché mentre nella ex compagnia di bandiera si lotta contro il tempo alla ricerca di liquidità, c'è chi già lavora per sostituire la sua ipotetica assenza. «In questi giorni stiamo parlando con diversi aeroporti italiani preoccupati della situazione che si è venuta a creare: se Alitalia taglierà i voli domestici, noi li implementeremo».

Dove e come?
«La situazione è molto fluida, per ora siamo presenti su 22 aeroporti italiani e trasportiamo 24 milioni di passeggeri ma tra il 2014 e il 2018 avremo 175 nuovi Boeing e prevediamo una crescita di 110 milioni di passeggeri nel mondo. Mi aspetto che almeno il 30% di questa crescita venga dall'Italia».

Come si potrebbe salvare Alitalia?
«In Spagna, Germania, Uk hanno tagliato voli, personale e sviluppato un nuovo modello. Alitalia dev'essere privatizzata: continuare a volare su rotte dove vende il 30% dei posti con tariffe costosissime, non ha senso. Pensano che 99 euro sia una tariffa low cost, 19 euro lo è».

Anche Ryanair però non se la passa bene. È la prima volta dal 2004 che fate un profit warming, l'utile netto sarà prossimo al livello più basso della forchetta di ricavi previsti tra i 570 e i 600 milioni. Inizia a vacillare anche il mito low cost?
«Non credo, le nostre azioni quest'anno sono cresciute in Borsa del 30%, per l'inverno lasceremo a terra 70 aerei ma abbiamo subito diminuito i prezzi e pensato a una strategia alternativa».

Lei ha detto che sarete più gentili con i passeggeri. Cosa vuol dire?
«Miglioreremo il sito e smetteremo di litigare con la gente per i bagagli, la cattiva pubblicità non ci fa bene. Cercheremo di essere meno rigidi consentendo ad esempio alle signore di portare le loro borse senza doverle infilare nel bagaglio a mano. Ci criticano perchè facciamo pagare 70 euro se non si stampa la carta di imbarco, ma quello non è solo un pezzo di carta. È un foglio che ci consente di avere meno personale al check in, meno costi e più tariffe basse per i nostri clienti».

In Francia siete stati condannati a sborsare 9 milioni perchè pagate in Irlanda i contributi dei lavoratori francesi. In Italia è in corso un procedimento simile, cosa farete?
«Ci appelleremo e se perderemo ci rivolgeremo all'Europa. L'Irlanda e la legge europea dicono che dobbiamo pagare le tasse qui e noi così facciamo. I governi francesi e italiani si vedono ogni sei mesi con le istituzioni europee, si mettessero d'accordo, che trovino una soluzione e ce la comunichino. Quel che è certo è che noi non pagheremo le tasse due volte».

L'Irlanda ha una tassazione bassissima.
«Le company tax sono basse ma non i contributi e le tasse per i lavoratori».

In Italia vi accusano di prendere incentivi statali e di pagare le imposte dove vi fa più comodo.
«Non è affatto così, negoziamo i costi e gli incentivi li prendiamo se investiamo e creiamo lavoro».

La sicurezza è un'altra questione molto dibattuta quando si parla di Ryanair. La commissione investigativa dell'aviazione civile spagnola vi accusa di viaggiare con il minimo carburante richiesto. Non crede sia pericoloso per la sicurezza dei passeggeri?
«Lo sarebbe se fosse vero. Quel rapporto è falso, così com'è falso il libro pubblicato da una casa editrice marocchina. Non abbiamo mai avuto policy di questo tipo, i nostri piloti viaggiano con i livelli stabiliti dall'aviazione civile».

Che interesse avrebbe la commissione spagnola a dichiarare il falso?
«È una mossa dei sindacati che rivendicano uno spazio in Ryanair che non hanno mai avuto».

I vostri lavoratori non hanno rappresentanti sindacali?
«No e abbiamo avuto un solo sciopero in trent'anni di attività. So che in Italia non è così ed ecco che fine ha fatto Alitalia: un business influenzato dalla politica e dai sindacati non solo non fa soldi, ma è destinato a perdere».

 

Michael OLeary Mamma Mia Milioni Michael OLeary Michael O'Learyalitalia vignettaALITALIAairfrance_logoAirFrance

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...