ALI-CRAC - IL BOSS DI RYANAIR SENTE L’ODORE DEL SANGUE: “PRONTI A SOSTITUIRE I VOLI DOMESTICI TAGLIATI” – E SI SCAGLIA CONTRO POLITICA E SINDACATI

Corinna De Cesare per "Il Corriere della Sera"

Alitalia? «Rovinata dalla politica e dai sindacati. Spero che la situazione si risollevi, ma siamo già pronti a sostituire i voli domestici che verrebbero tagliati». Michael O'Leary, amministratore delegato di Ryanair, non è uno che perde tempo. Da ragazzo, quando studiava al Trinity College di Dublino, lavorava nel pub dello zio per avere più soldi in tasca.

Allora non immaginava ancora che l'incontro con Tony Ryan l'avrebbe fatto diventare uno degli uomini più ricchi d'Irlanda. A guardare il suo ufficio a Dublino, pochi metri dagli addetti al customer service, non si direbbe proprio: una scrivania semplice, qualche foto di famiglia e sull'appendiabiti una giacca fosforescente di quelle che indossano gli assistenti di scalo. La stravaganza è sempre stato un marchio di fabbrica di O'Leary, ma per una volta il ceo di Ryanair rinuncia ai panni del manager alternativo e seduto nel suo ufficio accetta di approfondire alcuni aspetti che più fanno discutere quando si parla della compagnia low cost: sicurezza, carburante, tasse.

E Alitalia, perché mentre nella ex compagnia di bandiera si lotta contro il tempo alla ricerca di liquidità, c'è chi già lavora per sostituire la sua ipotetica assenza. «In questi giorni stiamo parlando con diversi aeroporti italiani preoccupati della situazione che si è venuta a creare: se Alitalia taglierà i voli domestici, noi li implementeremo».

Dove e come?
«La situazione è molto fluida, per ora siamo presenti su 22 aeroporti italiani e trasportiamo 24 milioni di passeggeri ma tra il 2014 e il 2018 avremo 175 nuovi Boeing e prevediamo una crescita di 110 milioni di passeggeri nel mondo. Mi aspetto che almeno il 30% di questa crescita venga dall'Italia».

Come si potrebbe salvare Alitalia?
«In Spagna, Germania, Uk hanno tagliato voli, personale e sviluppato un nuovo modello. Alitalia dev'essere privatizzata: continuare a volare su rotte dove vende il 30% dei posti con tariffe costosissime, non ha senso. Pensano che 99 euro sia una tariffa low cost, 19 euro lo è».

Anche Ryanair però non se la passa bene. È la prima volta dal 2004 che fate un profit warming, l'utile netto sarà prossimo al livello più basso della forchetta di ricavi previsti tra i 570 e i 600 milioni. Inizia a vacillare anche il mito low cost?
«Non credo, le nostre azioni quest'anno sono cresciute in Borsa del 30%, per l'inverno lasceremo a terra 70 aerei ma abbiamo subito diminuito i prezzi e pensato a una strategia alternativa».

Lei ha detto che sarete più gentili con i passeggeri. Cosa vuol dire?
«Miglioreremo il sito e smetteremo di litigare con la gente per i bagagli, la cattiva pubblicità non ci fa bene. Cercheremo di essere meno rigidi consentendo ad esempio alle signore di portare le loro borse senza doverle infilare nel bagaglio a mano. Ci criticano perchè facciamo pagare 70 euro se non si stampa la carta di imbarco, ma quello non è solo un pezzo di carta. È un foglio che ci consente di avere meno personale al check in, meno costi e più tariffe basse per i nostri clienti».

In Francia siete stati condannati a sborsare 9 milioni perchè pagate in Irlanda i contributi dei lavoratori francesi. In Italia è in corso un procedimento simile, cosa farete?
«Ci appelleremo e se perderemo ci rivolgeremo all'Europa. L'Irlanda e la legge europea dicono che dobbiamo pagare le tasse qui e noi così facciamo. I governi francesi e italiani si vedono ogni sei mesi con le istituzioni europee, si mettessero d'accordo, che trovino una soluzione e ce la comunichino. Quel che è certo è che noi non pagheremo le tasse due volte».

L'Irlanda ha una tassazione bassissima.
«Le company tax sono basse ma non i contributi e le tasse per i lavoratori».

In Italia vi accusano di prendere incentivi statali e di pagare le imposte dove vi fa più comodo.
«Non è affatto così, negoziamo i costi e gli incentivi li prendiamo se investiamo e creiamo lavoro».

La sicurezza è un'altra questione molto dibattuta quando si parla di Ryanair. La commissione investigativa dell'aviazione civile spagnola vi accusa di viaggiare con il minimo carburante richiesto. Non crede sia pericoloso per la sicurezza dei passeggeri?
«Lo sarebbe se fosse vero. Quel rapporto è falso, così com'è falso il libro pubblicato da una casa editrice marocchina. Non abbiamo mai avuto policy di questo tipo, i nostri piloti viaggiano con i livelli stabiliti dall'aviazione civile».

Che interesse avrebbe la commissione spagnola a dichiarare il falso?
«È una mossa dei sindacati che rivendicano uno spazio in Ryanair che non hanno mai avuto».

I vostri lavoratori non hanno rappresentanti sindacali?
«No e abbiamo avuto un solo sciopero in trent'anni di attività. So che in Italia non è così ed ecco che fine ha fatto Alitalia: un business influenzato dalla politica e dai sindacati non solo non fa soldi, ma è destinato a perdere».

 

Michael OLeary Mamma Mia Milioni Michael OLeary Michael O'Learyalitalia vignettaALITALIAairfrance_logoAirFrance

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")