IL POSTO DELLE (F)REGOLE - ALLE PRIMARIE VOTERANNO SOLO ISCRITTI E “ADERENTI” ALL’ALBO: BASTERÀ AI BUROSAURI PD PER IMBRIGLIARE RENZI?

Da "il retroscena.it"

Mentre tutti aspettano col fiato sospeso quella sentenza che solo in teoria potrebbe far franare tutto, ma che in realtà -e qualunque ne sia l'esito- non avrà quasi certamente effetti immediati e letali sulle larghe intese, gli uomini delle regole di Largo del Nazareno lavorano per definire gli ultimi aspetti del delicato processo di mediazione sul percorso congressuale, qualcosa che ha ormai preso forma, almeno nei suoi elementi fondamentali.

Dopo la sentenza. Una proposta messa a punto negli ultimi giorni dall'asse di maggioranza che attualmente guida il Pd e che dovrebbe vedere la luce non prima che sia stata messa in sicurezza la reazione alla sentenza sul processo Mediaset e quindi nella prossima Direzione del partito che si terrà durante la prossima settimana, ad agosto ormai iniziato.

Già, perché i maggiorenti democrats per ora preferiscono aspettare, nel timore che dopo il verdetto sia necessario lasciare un margine di tempo che consenta di non sovrapporre i due piani e di gestire in sicurezza eventuali contraccolpi nel Pdl o nella fronda antigovernista democratica.

Fuoco incrociato. E nel Pd, certamente non servono nuove tensioni, dal momento che il clima è già tesissimo sul tema delle regole per il congresso, dopo il nulla di fatto della Direzione di venerdì scorso e le infinite polemiche conseguite alla proposta di primarie blindate fatta da Franceschini, un'uscita criticata persino da molti tra gli stessi lealisti al premier, anche quelli che, per blindare il governo, metterebbero volentieri un cordone di sicurezza di fronte all'assalto dei renziani.

E infatti - al di là delle dietrologie più disparate - persino molti esponenti bersaniani e lettiani, in questi giorni, non hanno fatto mistero di ritenere quella scelta magari condivisibile nella sostanza, ma in ogni caso un errore strategico, "un'entrata a gamba tesa" che ha rischiato di far saltare tutto il banco.

La nuova figura dell'aderente. Per questo motivo, nelle stanze dei bottoni del Pd ,si è deciso per un punto di atterraggio più morbido sulla questione, una forma di mediazione che non sappia di provocazione, ovvero quella di indire - come anticipato dal Retroscena da tempo- delle primarie sostanzialmente "semi-aperte" in cui a votare per il segretario nazionale del partito non saranno solo gli iscritti, ma anche tutti coloro che risulteranno registrati in uno specifico albo di "adesione" al Pd.

Dunque non proprio primarie aperte, ma qualcosa di non troppo dissimile. Con quel requisito della preregistrazione nell'apposito albo, che viene giustificato dalla dirigenza Dem come uno strumento che possa costituire "un primo step di avvicinamento al partito" per elettori che non si sono mai iscritti o per nuovi elettori, che dovrà certificare la "vicinanza" al Pd di chi si recherà ai gazebo e dunque la volontà di aderire e sostenere le idee, i valori e i programmi democratici.

Una scelta che sembra declinare in concreto un principio già espresso in precedenza dal vertice del Pd e cioè che a votare per il nuovo segretario del partito non possano essere persone completamente "avulse" e disinteressate alla vita del partito.

Data base e finanziamento. In sostanza dunque, quasi una sorta di pre-iscrizione, un passaggio intermedio che possa creare un cordone ombelicale tra il Pd e gli elettori che fino ad ora gravitavano nell'orbita del partito. Inoltre, sarà previsto anche un meccanismo di finanziamento diretto al momento del voto, che nelle intenzioni della segreteria garantirà un sostentamento immediato ma anche un data base aggiornato cui rivolgersi per le future campagne di finanziamento.

Per ora non sono ancora stati decisi tutti i particolari, ma sembra che la registrazione all'albo potrà essere effettuata, in ogni caso prima di recarsi a votare alle primarie, anche online. Per quanto riguarda gli altri aspetti più rilevanti del regolamento congressuale, resterà la separazione tra candidato premier e segretario del partito, ma anche qui con l'introduzione di un rimarchevole punto di mediazione, ovvero che non sarà sancito da nessuna parte il divieto invalicabile a che il segretario del Pd possa, in un secondo momento, anche candidarsi alle primarie per la premiership del centrosinistra.

Un escamotage che apre la strada a molteplici conseguenze. Infine, dovrebbe restare anche il meccanismo che prevede che ad iniziare il percorso congressuale siano i congressi di circolo e dunque, la dimensione territoriale e locale rispetto a quella nazionale.

 

 

Renzi epifaniIL SALUTO TRA RENZI E BERSANI RENZI E BERSANI PDbersani renzi GIANNI CUPERLOEnrico Letta DARIO FRANCESCHINI

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)