ALLEATO E DOMATO: SOLO LA CINA PUÒ TENERE A BADA LE ISTERIE DELLA COREA DEL NORD

Alberto Forchielli* per Radiocor
* Presidente di Osservatorio Asia

Nel Mar Cinese settentrionale la tensione si conferma e si arricchisce di nuovi terreni di confronto. E' irrisolta la situazione bellica di 60 anni fa: le 2 Coree sono ancora formalmente in Guerra, la retorica bellicista dal nord e' sempre alta, le truppe statunitensi continuano a stazionare in Sud Corea e in Giappone.

A questa cristallizzazione - sopravvissuta alla fine della guerra fredda - si e' aggiunta una contrapposizione inedita: il contrasto sempre piu' evidente tra Pechino e Pyongyang. Il ricordo dei volontari cinesi accorsi nel 1950 a difendere la Corea del Nord sembra dimenticato.

Le espressioni dell'amicizia tra i due paesi - uniti 'come la lingua e i denti' - appaiono consegnate ai ricordi. Sempre piu' chiaramente emergono le differenze di posizioni nel complesso scacchiere. Il motivo principale e' semplice nella sua enunciazione: gli interessi dei 2 paesi sono ora platealmente divergenti. Il Nord Corea tiene alta la tensione per negoziare al meglio la sua esistenza; Pechino e' impegnata a mantenere la stabilita'. In questa cornice, cresce il valore simbolico di episodi di cronaca.

Il 5 Maggio una nave cinese con 16 pescatori e' stata catturata, sembra pacificamente, dalla Marina nord-coreana. Dopo 2 settimane di intense trattative nave ed equipaggio sono stati rilasciati. Non si conoscono i termini del negoziato, soprattutto non e' stata rilasciata alcuna dichiarazione ufficiale sull'eventuale riscatto pagato, anche se il proprietario cinese della nave aveva affermato che una somma di denaro gli era stata richiesta.

Al di la' della dinamica della vicenda, risultano incomprensibili le motivazioni di Pyongyang. Qual e' il motivo di inimicarsi, con un'operazione che sembra un'elementare prova di forza, l'unico alleato nella regione? La Cina e' la vena giugulare della sopravvivenza del regime nord coreano, l'unico paese con il quale mantiene relazioni politiche e commerciali.

Per rispondere a questa domanda un emissario del giovane leader Kim Jong-un e' stato inviato a Pechino, ma la sua esposizione potrebbe essere stata non convincente. Il presidente Xi Jin Ping ha insistito sulla necessita' di evitare tensioni e di ricerca di soluzioni negoziate verso l'abbassamento delle tensioni militari.

La dichiarazione e' inequivocabile: 'La posizione cinese e' molto chiara: indipendentemente dai cambi di situazione, i paesi coinvolti devono perseguire l'obiettivo di denuclearizzare la penisola, insistere nella difesa della pace e della stabilita', mantenere il metodo di risolvere i problemi attraverso il dialogo e la consultazione'.

Il contrasto con la politica dell'escalation della tensione, dei ripetuti test militari, del nazionalismo militare e da ultimo del misterioso sequestro di 16 pescatori cinesi non potrebbe essere piu' evidente. Dopo la condanna di Pyongyang da parte delle Nazioni Unite, con l'inasprimento delle sanzioni, Pechino e' intenzionata ad approfondire il pragmatismo della sua politica nell'area.

Se la Corea del Nord avesse ancora la funzione di stato cuscinetto con la Corea del Sud e dunque con le truppe statunitensi, compenserebbe gli aiuti complessivi che le vengono iniettati. Se invece Pyongyang per Pechino cessa di essere una soluzione - per quanto fragile - e diventa un problema, allora la tentazione di prendere le distanze e di ridiscutere gli assetti diventa sempre piu' pressante e attuale.

 

 

 

XI JINPINGKIM JONG UN MISSILI NORDCOREANI jpegMilitari nordcoreani BARACK OBAMA A BOCCA APERTA

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO