atene risse code bancomat

ATENE, INFINITE PENE - ALTA TENSIONE IN GRECIA, SYRIZA RISCHIA IL TRACOLLO, PRIMO SONDAGGIO A FAVORE DEI “SÌ” - SI LITIGA NELLE FILE DAVANTI AI BANCOMAT. LA PAURA CHE SI RIAPRANO LE FERITE DELLA GUERRA CIVILE CHE NON SI SONO MAI DAVVERO CHIUSE

Ettore Livini per “la Repubblica”

 

GRECIA - MANIFESTANTI CHE VOGLIONO RESTARE IN EUROPA GRECIA - MANIFESTANTI CHE VOGLIONO RESTARE IN EUROPA

«Diciotto, ripeto: diciotto. Non spinga signora, ci sono i numeri, tocca al diciotto. Piano, Piano. Ho detto pianoooo!». Otto e mezzo di mattina a Odos Stadiou, a un passo dal Parlamento di Atene. Il nodo della cravatta blu di Evangelis Mitroleos si è già arreso da tempo, allargandosi fino al secondo bottone della camicia.

 

Una cinquantina di ultrasettantenni esasperati si accalca spingendosi sugli scalini che salgono verso la filiale della Banca popolare di Grecia. E lui non sa più come tenerli a bada. «È così da mezz’ora — racconta — . Prima una signora è svenuta. Li capisco, non sanno usare il Bancomat e oggi è il primo giorno in una settimana in cui possono ritirare contanti (120 euro, ndr). Ma vederli così, pronti a tutto pur di guadagnare un gradino come fosse una guerra, questo non me lo aspettavo ».

 

PENSIONATI IN GRECIAPENSIONATI IN GRECIA

Invece è successo. Le sei lettere cui è appeso il futuro della Grecia — “Oki” e “Nai”, no o sì — sommate al dramma dei controlli dei capitali, rischiano di far saltare i nervi ad Atene. Ieri sera per la prima volta nei sondaggi il sì ha superato, sia pure di poco, il no. «Vi ringrazio per la calma e la pazienza con cui state affrontando le difficoltà di queste ore», ha detto in diretta tv Alexis Tsipras ai suoi concittadini. Vero. Non ci sono stati incidenti di piazza, niente scene d’accaparramento, le manifestazioni sono (per ora) pacifiche.

 

PENSIONATI IN GRECIA  PENSIONATI IN GRECIA

Sotto la cenere, però, si intravede l’arancione della brace. «Sono cresciuta sapendo che il mio paese era diviso, ma non me n’ero mai accorta come in questi ultimi due giorni» ha twittato Matina Stevis, giornalista del Wall Street Journal tornata dalle sue corrispondenze estere per raccontare i guai della madrepatria. Litigano i pensionati in fila al bancomat.

 

L’autista del bus in viaggio tra la spiaggia di Glyfada e l’Acropoli ha dovuto fermare la corsa di martedì mattina a metà di Sygrou per placare una rissa tra due attempati signori che discutevano su chi fosse responsabile dei guai della nazione. «Lo scontro si è polarizzato » dice allarmatissimo l’ex premier George Papandreou. E il timore è che «si riaprano le ferite della Guerra civile che qui non si sono mai davvero chiuse», conferma Anna Sikeli, bandiera d’Europa in mano all’ultima manifestazione del sì. Esagera? Tutti sperano di sì.

 

GRECIA - MANIFESTANTI CHE VOGLIONO RESTARE IN EUROPA GRECIA - MANIFESTANTI CHE VOGLIONO RESTARE IN EUROPA

L’altalena di notizie sulle trattative a Bruxelles non aiuta a far scendere l’adrenalina. «Il clima è peggiorato anche da noi — ammette chiedendo l’anonimato uno dei quadri dirigenti di Syriza — Finora eravamo stati uniti. Ora le file davanti ai bancomat, gli ospedali senza scorte e il rischio di non aver più i soldi per le pensioni hanno fatto saltare i nervi a molti compagni ».

 

Il tam tam di partito sostiene che il vicepremier Yanis Dragasakis abbia preso la guida delle colombe provando a spingere Tsipras a un accordo. Missione, ad occhio, fallita, visto che dalle finestre del ministero delle Finanze — regno del superfalco Yanis Varoufakis — è stato calato un immenso striscione che chiede ai greci di dire il “grande Oki”, che qui per tutti è lo storico no di Yannis Metaxas all’ultimatum di Benito Mussolini alla vigilia della seconda guerra mondiale.

PENSIONATI IN GRECIA PENSIONATI IN GRECIA

 

«Per fortuna sarà una campagna elettorale lampo! — ride Nikos Dendrinou mentre distribuisce volantini per il no davanti al Politecnico — Ieri ho litigato con mio fratello. Finora ci era capitato solo per il calcio, io sono Panathinaikos e lui Olympiakos. Durasse un mese, finiremmo per menarci. Il clima è da curva ultrà».

 

Il paese non sa se vota o no. E se vota, lo fa su una proposta dei creditori che è stata ritirata. I documenti cui bisogna dire sì o no sono una quarantina di pagine in burocratese chiare come un geroglifico egiziano. «Un referendum su questi temi è anticostituzionale » ha tuonato l’ordine degli avvocati chiedendone il ritiro su cui venerdì delibererà il Consiglio di Stato.

tsipras junckertsipras juncker

 

«Siamo confusi. C’è tensione perché comunque andrà a finire questa storia, andremo a star peggio», confessa bevendo un caffè a Exarchia Viktoria Delegos, fotografa che non trova un servizio su cui lavorare da sei mesi.

 

«Io voto no, ma non sono contro l’Europa e voglio restare nell’euro», dice Miltos Tomaras, grafico in un quotidiano. «Io voto sì ma sono contro l’austerità», assicura Anna sventolando la bandiera blu con le stelle gialle. Vogliono le stesse cose, a ben guardare. Ma nella Grecia tesa e confusa di queste ore sono tutti e due sulle barricate: uno di qui e una di là.

 

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…