atene risse code bancomat

ATENE, INFINITE PENE - ALTA TENSIONE IN GRECIA, SYRIZA RISCHIA IL TRACOLLO, PRIMO SONDAGGIO A FAVORE DEI “SÌ” - SI LITIGA NELLE FILE DAVANTI AI BANCOMAT. LA PAURA CHE SI RIAPRANO LE FERITE DELLA GUERRA CIVILE CHE NON SI SONO MAI DAVVERO CHIUSE

Ettore Livini per “la Repubblica”

 

GRECIA - MANIFESTANTI CHE VOGLIONO RESTARE IN EUROPA GRECIA - MANIFESTANTI CHE VOGLIONO RESTARE IN EUROPA

«Diciotto, ripeto: diciotto. Non spinga signora, ci sono i numeri, tocca al diciotto. Piano, Piano. Ho detto pianoooo!». Otto e mezzo di mattina a Odos Stadiou, a un passo dal Parlamento di Atene. Il nodo della cravatta blu di Evangelis Mitroleos si è già arreso da tempo, allargandosi fino al secondo bottone della camicia.

 

Una cinquantina di ultrasettantenni esasperati si accalca spingendosi sugli scalini che salgono verso la filiale della Banca popolare di Grecia. E lui non sa più come tenerli a bada. «È così da mezz’ora — racconta — . Prima una signora è svenuta. Li capisco, non sanno usare il Bancomat e oggi è il primo giorno in una settimana in cui possono ritirare contanti (120 euro, ndr). Ma vederli così, pronti a tutto pur di guadagnare un gradino come fosse una guerra, questo non me lo aspettavo ».

 

PENSIONATI IN GRECIAPENSIONATI IN GRECIA

Invece è successo. Le sei lettere cui è appeso il futuro della Grecia — “Oki” e “Nai”, no o sì — sommate al dramma dei controlli dei capitali, rischiano di far saltare i nervi ad Atene. Ieri sera per la prima volta nei sondaggi il sì ha superato, sia pure di poco, il no. «Vi ringrazio per la calma e la pazienza con cui state affrontando le difficoltà di queste ore», ha detto in diretta tv Alexis Tsipras ai suoi concittadini. Vero. Non ci sono stati incidenti di piazza, niente scene d’accaparramento, le manifestazioni sono (per ora) pacifiche.

 

PENSIONATI IN GRECIA  PENSIONATI IN GRECIA

Sotto la cenere, però, si intravede l’arancione della brace. «Sono cresciuta sapendo che il mio paese era diviso, ma non me n’ero mai accorta come in questi ultimi due giorni» ha twittato Matina Stevis, giornalista del Wall Street Journal tornata dalle sue corrispondenze estere per raccontare i guai della madrepatria. Litigano i pensionati in fila al bancomat.

 

L’autista del bus in viaggio tra la spiaggia di Glyfada e l’Acropoli ha dovuto fermare la corsa di martedì mattina a metà di Sygrou per placare una rissa tra due attempati signori che discutevano su chi fosse responsabile dei guai della nazione. «Lo scontro si è polarizzato » dice allarmatissimo l’ex premier George Papandreou. E il timore è che «si riaprano le ferite della Guerra civile che qui non si sono mai davvero chiuse», conferma Anna Sikeli, bandiera d’Europa in mano all’ultima manifestazione del sì. Esagera? Tutti sperano di sì.

 

GRECIA - MANIFESTANTI CHE VOGLIONO RESTARE IN EUROPA GRECIA - MANIFESTANTI CHE VOGLIONO RESTARE IN EUROPA

L’altalena di notizie sulle trattative a Bruxelles non aiuta a far scendere l’adrenalina. «Il clima è peggiorato anche da noi — ammette chiedendo l’anonimato uno dei quadri dirigenti di Syriza — Finora eravamo stati uniti. Ora le file davanti ai bancomat, gli ospedali senza scorte e il rischio di non aver più i soldi per le pensioni hanno fatto saltare i nervi a molti compagni ».

 

Il tam tam di partito sostiene che il vicepremier Yanis Dragasakis abbia preso la guida delle colombe provando a spingere Tsipras a un accordo. Missione, ad occhio, fallita, visto che dalle finestre del ministero delle Finanze — regno del superfalco Yanis Varoufakis — è stato calato un immenso striscione che chiede ai greci di dire il “grande Oki”, che qui per tutti è lo storico no di Yannis Metaxas all’ultimatum di Benito Mussolini alla vigilia della seconda guerra mondiale.

PENSIONATI IN GRECIA PENSIONATI IN GRECIA

 

«Per fortuna sarà una campagna elettorale lampo! — ride Nikos Dendrinou mentre distribuisce volantini per il no davanti al Politecnico — Ieri ho litigato con mio fratello. Finora ci era capitato solo per il calcio, io sono Panathinaikos e lui Olympiakos. Durasse un mese, finiremmo per menarci. Il clima è da curva ultrà».

 

Il paese non sa se vota o no. E se vota, lo fa su una proposta dei creditori che è stata ritirata. I documenti cui bisogna dire sì o no sono una quarantina di pagine in burocratese chiare come un geroglifico egiziano. «Un referendum su questi temi è anticostituzionale » ha tuonato l’ordine degli avvocati chiedendone il ritiro su cui venerdì delibererà il Consiglio di Stato.

tsipras junckertsipras juncker

 

«Siamo confusi. C’è tensione perché comunque andrà a finire questa storia, andremo a star peggio», confessa bevendo un caffè a Exarchia Viktoria Delegos, fotografa che non trova un servizio su cui lavorare da sei mesi.

 

«Io voto no, ma non sono contro l’Europa e voglio restare nell’euro», dice Miltos Tomaras, grafico in un quotidiano. «Io voto sì ma sono contro l’austerità», assicura Anna sventolando la bandiera blu con le stelle gialle. Vogliono le stesse cose, a ben guardare. Ma nella Grecia tesa e confusa di queste ore sono tutti e due sulle barricate: uno di qui e una di là.

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO