piero amara

AMARA VERITÀ - “LIBERO”: “È RIPARTITA LA GRANCASSA DEI GIORNALONI A FAVORE DELL’ATTENDIBILITÀ DELL’AVVOCATO PIERO AMARA. IN OGNI INTERROGATORIO, ORMAI SI È PERSO IL CONTO DEL LORO NUMERO, AMARA AGGIUNGE UN "PEZZETTINO" DELLA SUA VERITÀ. IL BELLO È CHE VIENE SEMPRE CREDUTO. NESSUNO SI INSOSPETTISCE, POI, CHE I RACCONTI DI AMARA NON SIANO MAI IN ORDINE CRONOLOGICO….”

piero amara 7

Paolo Ferrari per “Libero quotidiano”

 

È ripartita la grancassa dei "giornaloni" a favore dell' attendibilità dell' avvocato Piero Amara, il principale teste d' accusa nei confronti dell' ex presidente dell' Associazione nazionale magistrati Luca Palamara nell' indagine di Perugia.

 

Amara, come riportava ieri con dovizia di particolari il Corriere della Sera, avrebbe iniziato nei giorni scorsi una nuova proficua collaborazione. Questa volta con i magistrati di Potenza. L' avvocato siciliano, l' ideatore del "Sistema Siracusa", il sodalizio finalizzato ad aggiustare i processi e pilotare le sentenze anche al Consiglio di Stato, era stato arrestato tre settimane fa dai pm lucani con l' accusa di abuso d' ufficio, favoreggiamento e corruzione.

cosimo ferri 2

 

Nell' indagine era coinvolto anche l' ex procuratore di Taranto Carlo Maria Capristo.

Amara si sarebbe guadagnato la fiducia dei magistrati - soprattutto del procuratore Francesco Curcio che hanno così stabilito per lui il solo obbligo di dimora a Roma. Forte di questo provvedimento, Amara ha subito presentato al Tribunale di Sorveglianza di Roma una istanza di affidamento in prova ai servizi sociali.

 

luca palamara

L' avvocato siciliano, infatti, per le medesime accuse di Potenza, aveva patteggiato nel 2019 in un procedimento aperto dalla Procura della Capitale. Il difensore di Amara, l' avvocato Salvino Mondello, per la cronaca, ha chiesto in subordine la semilibertà.

 

MILANO E PERUGIA

In attesa, allora, che i giudici di sorveglianza decidano se accogliere o meno l' istanza, vale la pena elencare tutte le collaborazioni di Amara al momento in essere presso le varie Procure d' Italia. Collaborazioni "pluriennali".

COSIMO FERRI

 

Il primo racconto di Amara inizia a Roma ad aprile del 2018, prosegue l' anno successivo, andando avanti per mesi e mesi, a Milano e Perugia, riparte adesso a Potenza. Per non farsi mancare nulla Amara ha anche rilasciato interviste televisive e sui giornali.

 

RICHIESTA DANNI

In ogni interrogatorio, ormai si è perso il conto del loro numero, Amara aggiunge un "pezzettino" della sua verità. Il bello è che viene sempre creduto. A Perugia, ad esempio, racconta le gesta di Palamara, a Milano svela particolari della loggia "Ungheria", a Roma delle corruzioni al Consiglio di Stato. Nessuno si insospettisce, poi, che i racconti di Amara non siano mai in ordine cronologico. A Potenza è tornato con la memoria a vicende di cinque anni addietro. Prima che iniziasse la collaborazione romana.

piero amara 6

 

Il nuovo target pare essere ora Cosimo Ferri, l' ex leader di Magistratura indipendente, la corrente di destra delle toghe, attuale parlamentare di Italia Viva. Le collaborazioni con gli inquirenti, comunque, hanno dato i loro frutti: oltre ad essere al riparo dal carcere, nessun magistrato si è sognato di sequestrargli un euro del suo ingente patrimonio sulla cui provenienza ci sarebbero molti interrogativi.

 

cosimo ferri 3

Chi non si convinse mai della bontà della collaborazione di Amara fu il pm romano Stefano Rocco Fava che, agli inizi del 2019, voleva addirittura arrestarlo. Per tutta risposta il fascicolo gli venne tolto e, come se non bastasse, gli arrivò da Amara una richiesta di risarcimento danni pari a 500mila euro. Il motivo? L' ingente «danno morale che ha causato sofferenza interiore» provocato proprio dal comportamento di Fava. Per fortuna del magistrato il giudice non aveva però accolto la richiesta danni.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO