giuliano amato albero barachini giorgia meloni

AMATO RESTA, LE TENSIONI TRA LA SORA GIORGIA E FORZA ITALIA RIMANGONO – DOPO CHE LA MELONI HA ESPRESSO LA SUA “IRRITAZIONE” PER NON ESSERE STATA INFORMATA DELLA NOMINA DELL'EX PREMIER ALLA GUIDA DELLA COMMISSIONE ALGORITMI, IL “DOTTOR SOTTILE” S'È DETTO PRONTO A FARE UN PASSO INDIETRO – MA IL SOTTOSEGRETARIO FORZISTA, ALBERTO BARACHINI, ASSICURA CHE LA QUESTIONE È RISOLTA: “MI SONO SCUSATO CON LA PREMIER PER IL DISGUIDO” – LA RICOSTRUZIONE DI FORZA ITALIA: ERA STATO INFORMATO IL SOTTOSEGRETARIO MANTOVANO – LE RITORSIONI DELLA DUCETTA CONTRO FI E I BERLUSCONI DOPO I FUORI ONDA SU GIAMBRUNO  

Estratto dell’articolo di Giovanni Bianconi per il “Corriere della Sera”

 

GIULIANO AMATO ALLA STAMPA ESTERA

Che fosse un equivoco chiarito e senza conseguenze, il sottosegretario Alberto Barachini l’ha annunciato ieri nella prima riunione della Commissione algoritmi. Presente Giuliano Amato, oggetto dell’equivoco. Il quale aveva già spiegato al sottosegretario — e ripetuto ai presenti — di essere pronto a togliere il disturbo, se il suo nome lo fosse stato. Ma non lo era, ha ribadito Barachini, e la riunione è potuta cominciare. Con successivo comunicato del sottosegretario con delega all’Editoria: «Oggi la commissione, grazie al chiarimento con il premier Giorgia Meloni con cui mi sono scusato personalmente per il disguido di comunicazione, ha iniziato i propri lavori».

 

alberto barachini giorgia meloni

Giallo risolto in poche ore, dunque, fra la sera di lunedì e la mattina di ieri; lo spazio di tempo in cui Giorgia Meloni ha tenuto a pubblicizzare via agenzie di stampa — puntualmente riprese dall’edizione delle 20 del Tg1, la più seguita — la propria «irritazione» per essere stata tenuta all’oscuro della nomina del suo antico predecessore a Palazzo Chigi, nonché presidente emerito della Corte costituzionale, alla testa del comitato che dovrà studiare l’impatto dell’intelligenza artificiale sull’informazione e l’editoria; […]

 

MEME SU GIORGIA MELONI E ANDREA GIAMBRUNO

Un disappunto, quello della premier, che fatto trapelare in maniera così plateale ha inevitabilmente innescato ricostruzioni dietrologiche collegate all’attualità: all’indomani della brusca separazione tra la presidente e il suo ormai ex compagno Andrea Giambruno dopo i «fuori onda» di Striscia la notizia trasmessi su Canale 5, la scelta (a sua insaputa) di Amato da parte di Barachini, che è deputato di Forza Italia ma soprattutto ex giornalista del gruppo Mediaset, si prestava a essere letta come un ulteriore affondo del «gruppo Berlusconi» e del suo partito di riferimento nei confronti di Meloni.

 

Una lettura talmente accreditata che ieri mattina il vicepremier Antonio Tajani, attuale leader di Forza Italia, ha dovuto precisare in tv che «il governo può dormire sonni tranquilli, Forza Italia è leale, seria, credibile e affidabile».

 

Una mini tempesta politica, insomma, nella quale Giuliano Amato s’è trovato coinvolto senza saperne niente, e dalla quale ha subito avvertito Barachini di volersi sfilare: se era lui il motivo dell’irritazione, non avrebbe esitato a rinunciare all’incarico.

 

GIULIANO AMATO ALLA STAMPA ESTERA

Ma il sottosegretario gli ha assicurato che il problema non riguardava la sua persona, bensì il metodo seguito per la scelta: lui l’aveva condivisa con Alfredo Mantovano, il sottosegretario plenipotenziario di Palazzo Chigi, pensando con ciò di aver chiuso la pratica; ma Mantovano — preso da altre urgenze, dalla Finanziaria alla riforma del Fisco e tutti gli altri temi sul tappeto — s’era dimenticato di informare la presidente. Che quando ha saputo della nomina di Amato solo a cose fatte s’è risentita.

 

Resta l’interrogativo sul perché, l’altra sera, abbia voluto rendere pubblico questo risentimento, senza aspettare di chiarire il disguido con Mantovano e Barachini. Ma a questo punto il quesito non riguarda più la Commissione algoritmi e i suoi lavori sotto la guida di Amato, che come ha ribadito quando ha ipotizzato il passo indietro, a 85 anni compiuti non è alla ricerca di nuove poltrone.

 

alberto barachini1

Anzi, recentemente era stato lui a definire «comica» l’ipotesi di affidare a un ultraottuagenario altri incarichi istituzionali. Questo però è un caso diverso: si tratta di un lavoro a tempo, destinato a durare meno di un anno e con un primo rapporto da consegnare fra tre mesi, su un tema a cui l’ex presidente della Consulta s’è appassionato e dedicato da molto tempo. […]

alberto barachinigiorgia meloni al villaggio della coldiretti 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…