giuliano amato al circolo tennis orbetello tom e jerry

MA LA CORTE COSTITUZIONALE E’ DIVENTATO UN CLUB DI INFLUENCER? LE PAROLE DEL NEO-PRESIDENTE AMATO A POCHI GIORNI DAL VERDETTO SUGLI OTTO QUESITI REFERENDARI AFFIDATE A UN TWEET: “NON CERCARE PRETESTI PER IMPEDIRE IL VOTO”- SALVINI LO RINGRAZIA MA NON SI TRATTA DI UN'ANTICIPAZIONE DI AMMISSIBILITÀ -“È BANALE DIRLO, MA I REFERENDUM SONO UNA COSA MOLTO SERIA E PERCIÒ BISOGNA EVITARE DI CERCARE A OGNI COSTO IL PELO NELL'UOVO PER BUTTARLI NEL CESTINO” - CECCANTI (PD): “GIUSTO, MA NON SI DEVE DIRE SEMPRE SÌ”

BARBARA ACQUAVITI per il Messaggero

 

giuliano amato nuovo presidente della corte costituzionale 4

Nessuna anticipazione, ma nemmeno mani avanti. Lo stesso presidente della Corte costituzionale, Giuliano Amato, definisce le proprie parole quasi «banali». E probabilmente tali sarebbero state considerate se il mondo della politica non fosse in attesa di sapere se sarà travolta da uno tsunami dopo la pronuncia della Consulta sugli otto quesiti referendari: sei sulla giustizia, quello sull'eutanasia e quello sulla cannabis.

 

La decisione è prevista per martedì, giorno in cui si terrà prima l'udienza e poi la camera di consiglio. «Dobbiamo impegnarci al massimo per consentire, il più possibile, il voto popolare». Parole pronunciate durante un incontro che Amato ha avuto mercoledì con gli assistenti di studio e riportate ieri mattina sui profili social della Corte.

 

Dalla Consulta ci tengono a sottolineare che non si tratta in alcun modo di un tentativo di fugare le voci circolate nei giorni scorsi di una imminente bocciatura. Così come, osservano, non è nemmeno un'anticipazione di ammissibilità. «È banale dirlo, ma i referendum sono una cosa molto seria e perciò bisogna evitare di cercare a ogni costo il pelo nell'uovo per buttarli nel cestino» ha detto Amato.

 

Amato Mattarella

Si tratta semplicemente - spiegano alla Corte - di un approccio «costruttivo». Tanto che il neo-presidente della Consulta ha voluto che l'udienza di martedì venisse aperta anche ai rappresentanti dei comitati. La vede così anche Stefano Ceccanti, deputato del Pd e costituzionalista. «Amato ha richiamato un principio ermeneutico che dovrebbe essere scontato: nel dubbio si decide a favore dell'esercizio di un diritto del cittadino», ma questo «ovviamente non significa automaticamente» che tutti i casi «si siano risolti a favore dei promotori». Per il leader della Lega, Matteo Salvini, che insieme ai Radicali ha promosso i sei quesiti sulla giustizia, Amato va ringraziato. E infatti il leader del Carroccio parla di «manifestato impegno a consentire il voto dei cittadini sui referendum, evitando scorciatoie tese a ostacolare questo percorso di democrazia».

sergio mattarella giuliano amato

 

«Sarebbe grave - avverte - se qualcuno pensasse di ostacolare o rallentare una urgente, necessaria e condivisa riforma della giustizia». I quesiti, portati avanti anche da nove consigli regionali di centrodestra, intervengono in maniera molto incisiva sul comparto giustizia: riguardano l'elezione dei consiglieri togati del Csm, la responsabilità civile e le valutazioni sulla professionalità dei magistrati, la separazione delle carriere tra giudici e pm, la carcerazione preventiva e la legge Severino.

 

La Lega ne ha fatto un cavallo di battaglia e per Matteo Salvini una bocciatura sarebbe un'altra sfida persa dopo quella sul Quirinale. E infatti, la responsabile del dipartimento Giustizia del Carroccio, Giulia Bongiorno, riferendosi alle misure adottate ieri dal consiglio dei ministri, parla di «punto di partenza». «Un cambiamento radicale sarà possibile solo grazie ai referendum».

 

giuliano amato mario draghi sergio mattarella

 Esprime «vivo apprezzamento» per le parole di Amato il ministro per i rapporti col Parlamento Federico D'Incà del M5s, mentre il segretario di Più Europa, Benedetto Della Vedova, ritiene che «lasciano ben sperare». Altro referendum è quello sull'eutanasia che potrebbe intersecarsi con il faticoso dibattito sul fine vita sul quale l'aula della Camera ha di recente deciso un altro rinvio. Oltre un milione e 200mila sono state le firme depositate in Cassazione a ottobre scorso da Marco Cappato dell'Associazione Luca Coscioni e dagli altri volontari del comitato promotore. Per la prima volta 400mila sottoscrizioni sono state raccolte on line. Firme digitali, stavolta oltre 600mila, hanno sostenuto anche il quesito sulla cannabis. Riccardo Magi, tra i promotori di quest' ultimo, si dice convinto che «le parole di Amato dimostrano una grande sensibilità costituzionale». Ma ci sono anche voci critiche: il vicepresidente della Camera di Fdi, Fabio Rampelli, si augura che «la Consulta bocci il quesito» sulle droghe «riconoscendo l'incostituzionalità del referendum in quanto lesivo della salute e della vita». 

CONFERENZA STAMPA DI GIULIANO AMATO COME PRESIDENTE DELLA CORTE COSTITUZIONALEgiuliano amato nuovo presidente della corte costituzionale 2giuliano amato nuovo presidente della corte costituzionale 3

 

giuliano amato nuovo presidente della corte costituzionale 5filippo patroni griffi maria elisabetta alberti casellati sergio mattarella roberto fico giuliano amatogiuliano amato nuovo presidente della corte costituzionale 1

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...