AMAZZONI AL GALOPPO: BIANCOFIORE, BRAMBILLA E CARFAGNA SI INGINOCCHIANO DAVANTI A SILVIO - IL RITORNO DELLO JEDI-BANANA SCATENA I PIDIELLINI IN CERCA DI RICONFERMA: DOPO IL FLASH! DI DAGOSPIA, CHE CORSA AL COMUNICATO LECCA-LECCA! - ALFANO SI CONVERTE (QUASI) SUBITO E LASCIA A PIEDI GLI “ALFANIANI” - RAVETTO MISTICA, LA GELMINI COMMOSSA - SCAJOLA CHI? ABRIGNANI RITROVA LA SPERANZA (DI UNA POLTRONA)…

M. G. per "Libero"

Se è Forza Italia ancora non si sa, ma sul fatto che siamo tantissimi non ci piove. Per salire sul carro di Silvio Berlusconi da ieri mattina c'è una ressa da metropolitana di Tokyo. Amazzoni e pretoriani in prima fila, ovviamente. Ma in compagnia di tanti che pure, fino all'altro ieri, col Cavaliere sembrano avere diviso le strade. Per i fedelissimi è il giorno più bello del 2012. Accenti mistici per Michaela Biancofiore: «Fiat lux, e fu Luce. L'annunciato ritorno di Berlusconi in campo apre uno squarcio di luce sull'Italia».

Più pragmatico l'approccio di Michela Vittoria Brambilla: «Berlusconi è il leader del centrodestra e questo è un dato incontrovertibile. È quindi è giusto e naturale che ci guidi alle elezioni». Alessandra Mussolini non aspettava altro: «Si sta arrivando finalmente dove molti del Pdl e non solo speravano si arrivasse. Con Berlusconi in campo si riapre la partita delle elezioni e si rilancia il centrodestra». Truculenta Laura Ravetto: «Serve un nuovo sacrificio di Berlusconi».

Stefania Prestigiacomo, ancorché sollevata, non nasconde accenni di fatalismo: «Berlusconi ormai è consapevole che non può più tirarsi indietro e che deve riscendere in campo per giocare anche questa partita». Per Gianfranco Rotondi si rasenta l'operazione verità: «Berlusconi non può lasciare il giudizio sul nostro governo agli editorialisti ostili e a chi ha ordito la manovra di palazzo che ci ha sloggiato ». Pasquale Viespoli ne fa una questione di principio: «Il presidente Berlusconi ha il diritto e il dovere di misurarsi con il consenso e la sovranità popolare che sono i pilastri della politica e della democrazia».

Giancarlo Galan, al solito, guarda avanti e dopo un «Bentornato Presidente! » di prammatica mette subito in chiaro quanto sia «necessario, indispensabile, improrogabile cambiare tutto nel partito». Diverso il discorso per quanti nelle ultime, convulse settimane avevano iniziato operazioni di riposizionamento più o meno visibili e convinte. Tutta la variegata truppa dei cosiddetti "alfaniani" che, anche in vista delle ormai sepolte primarie, erano sembrati avere in animo di volersi smarcare. Smarcamento che la ridiscesa in campo di Berlusconi ha di fatto reso impraticabile per molti.

A partire dal capofila degli alfaniani, cioè di Alfano medesimo. Il quale è stato tra i primi ad esultare per il ritorno del Cav Così, Mariastella Gelmini perfeziona quel ritorno al berlusconismo che era in atto da qualche giorno: «Per non consegnare l'Italia al partito delle tasse e battere l'alternativa Pd-Grillo servono il coraggio e la leadership di Berlusconi».

Idem Mara Carfagna, la cui lunga parabola di riavvicinamento si completa: «Berlusconi ha guidato il governo fino ad un anno fa, garantendo la pace sociale e producendo risultati nemmeno lontanamente confrontabili a quelli dei tecnici. Risultati che in campagna elettorale potremo rivendicare con orgoglio. Per questa ragione se Silvio Berlusconi decidesse di proporsi nuovamente come candidato premier, il nostro lavoro sarebbe certamente più facile».

Marco Milanese, già braccio destro di Tremonti e distantuccio dall'identikit di berlusconiano di ferro, rompe un lungo silenzio per annunciare che Berlusconi è «l'unico leader che, oltre ad incarnare un programma di rinascita del nostro Paese» e che il Cav «rappresenta per il centrodestra e non solo la speranza che l'Italia possa superare la crisi». Ignazio Abrignani, scajoliano di ferro e malpancista ciclico: «Il ritorno in campo di Silvio Berlusconi dà speranza ai tanti elettori del centrodestra».

 

Mara Carfagna TRE MADONNE ADDOLORATE BIANCOFIORE PRESTIGIACOMO E BRAMBILLA CARFAGNA PRESTIGIACOMO BRAMBILLA GIANFRANCO ROTONDI EX MINISTRO GIANCARLO GALAN MARIASTELLA GELMINI PREGA MARCO MILANESE FABRIZIO CICCHITTO

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…