xi jinping giuseppe conte jia guide

PECHINO BATTE WASHINGTON: I CINESI HANNO NOMINATO IL NUOVO AMBASCIATORE IN ITALIA, GLI AMERICANI COSA ASPETTANO? – IL RAPPRESENTANTE DIPLOMATICO DEL REGIME DI PECHINO SARÀ JIA GUIDE, EX AMBASCIATORE IN PERÙ - SOTTO LA SUA GUIDA LIMA ADERÌ ALLA VIA DELLA SETA: UN MESSAGGIO ALL’ITALIA, CHE INVECE POTREBBE RETROCEDERE DAL MEMORANDUM FIRMATO DA CONTE NEL 2019 (MA PUÒ?)– E INTANTO BIDEN DEVE ANCORA SCEGLIERE IL SUCCESSORE DI LEWIS EISENBERG, CHE HA LASCIATO ROMA DUE ANNI FA…

Gabriele Carrer per www.formiche.net

 

JIA GUIDE

La Farnesina ha reso noto che il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha concesso il gradimento per la nomina di Jia Guide ad ambasciatore della Repubblica popolare cinese in Italia. Il suo ultimo incarico è stato a Pechino, come direttore del dipartimento che si occupa delle questioni legali riguardanti gli affari esteri e il diritto internazionale.

 

Cinquantasei anni, sposato, un figlio. Il diplomatico ha studiato all’Università di Pechino e ha un master in diritto dell’ambiente alla George Washington University. Entrato in diplomazia negli anni Novanta, ha alternato gli incarichi al ministero degli Esteri (sempre al dipartimento giuridico e dei trattati) con quelli all’estero: Kingston (Giamaica), Vienna (alle Nazioni Unite) per poi diventare ambasciatore in Perù dal 2015 fino al 2019.

 

XI JINPING GIUSEPPE CONTE

Sotto il suo mandato il governo di Lima aveva aderito alla Via della Seta. Era accaduto poche settimane dopo che il governo italiano guidato da Giuseppe Conte aveva firmato anch’esso il memorandum d’intesa sulla Via della Seta rendendo l’Italia il primo e unico Paese del G7 a compiere questo passo verso Pechino.

 

Sarà questo uno dei temi al centro del suo mandato: il rinnovo dell’accordo. Entro fino anno, infatti, il governo italiano guidato da Giorgia Meloni, attesa a Pechino dal leader Xi Jinping nel primo semestre, dovrebbe informare la controparte cinese nel caso in cui volesse uscire (come dichiarato pubblicamente in più occasioni) dal memorandum d’intesa sulla Via della Seta, che altrimenti si rinnoverebbe automaticamente a marzo 2024.

 

Come raccontato su Formiche.net, nel caso in cui l’intenzione fosse quella di comunicare il passo indietro, Roma dovrebbe prepararsi anche a una reazione di Pechino, ipotizzando perfino azioni coercitive come quelle messe in pratica dalla Cina con Australia e Lituania negli ultimi anni.

 

JIA GUIDE 1

Altri dossier caldi per lui saranno Taiwan, tema recentemente entrato ufficialmente nell’agenda diplomatica italo-statunitense, e gli investimenti dei colossi statali cinesi come Cosco, società che grazie al lavoro proprio di Jia Guide a Lima ha deciso di investire circa 3 miliardi di dollari per costruire un terminal container in Perù, nel porto di Chancay, per farne un hub sudamericano.

 

L’ambasciatore prenderà il posto di Li Junhua, che ha lasciato Roma a fine luglio per diventare sottosegretario generale per l’Economia e gli affari sociali delle Nazioni Unite. In questa fase di transizione a capo della rappresentanza c’è Zheng Xuan in qualità di incaricato d’affari ad interim.

 

JIA GUIDE

Pechino, dunque, batte Washington a Roma, almeno nella corsa al nominare il nuovo ambasciatore. Infatti, l’amministrazione Biden non ha ancora indicato il nome del successore di Lewis Eisenberg, che ha lasciato la capitale ormai due anni fa alla fine del mandato di Donald Trump. Da alcuni mesi l’ambasciata è guidata da Shawn Crowley, che ha assunto il ruolo di incaricato d’affari ad interim precedentemente ricoperto da Thomas Smitham.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO