jack markell

UN AMERICANO A ROMA: JACK MARKELL, UOMO DI FIDUCIA DI BIDEN, SARÀ IL NUOVO AMBASCIATORE USA IN ITALIA - DEMOCRATICO, EX GOVERNATORE (IL PRIMO EBREO) DELLO STATO PER IL QUALE IL PRESIDENTE È STATO SENATORE QUASI 40 ANNI,  CON LUI LA SEDE DIPLOMATICA DI ROMA AVRÀ UN AMBASCIATORE DOPO PIÙ DI DUE ANNI – I DUE DOSSIER ROVENTI: LA MISSIONE DI CONVINCERE LA MELONI A NON RINNOVARE LA PARTECIPAZIONE ITALIANA ALLA VIA DELLA SETA CON LA CINA E IL CASO DELLA FUGA DI ARTEM USS CON IL RINVIO DELLA VISITA DELLA DUCETTA ALLA CASA BIANCA (DAGOREPORT)

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/dagoreport-prima-vittima-scandalo-fuga-artem-uss-si-350394.htm

 

 

Estratto da ansa.it

JACK MARKELL

Joe Biden avrebbe individuato il nuovo ambasciatore in Italia: secondo indiscrezioni rimbalzate a Washington, si tratterebbe di Jack Markell, 62 anni, attuale ambasciatore Usa all'Ocse ed ex governatore dal 2009 al 2017 del Delaware, lo Stato del presidente.

 

Un suo uomo di fiducia, quindi.

 

Se la scelta verrà confermata dal leader della Casa Bianca e poi al Senato, la sede diplomatica di Roma avrà così di nuovo un ambasciatore dopo oltre due anni, anche se i tempi tecnici di conferma al Congresso con ogni probabilità non gli consentiranno di gestire l'attesa visita della premier Giorgia Meloni alla Casa Bianca

 

(...)

 

 

ESTRARRE L’ITALIA DALL’ABBRACCIO CINESE: LA MISSIONE DEL NUOVO AMBASCIATORE MARKELL

Estratto dell’articolo di Federico Rampini per corriere.it

JACK MARKELL

Finalmente Joe Biden metterà fine ad un lungo sgarbo nei confronti dell’Italia. La nomina del nuovo ambasciatore Usa era attesa da oltre due anni. Adesso che Viviana Mazza ha anticipato l’annuncio ufficiale della Casa Bianca sul nome di Jack Markell , è possibile anticipare anche un dossier rovente di cui il neo-ambasciatore dovrà occuparsi: convincere Giorgia Meloni a non rinnovare la partecipazione dell’Italia nelle Nuove Vie della Seta di Xi Jinping.

 

La firma di un Memorandum d’intesa fra l’Italia e la Cina avvenne da parte dell’allora presidente del Consiglio Giuseppe Conte (governo Conte I) nel 2019 quando accolse in Italia il leader cinese. Fu subito considerata come un «vulnus», una ferita inferta alla compattezza degli occidentali. L’Italia era l’unica nazione del G7 a lasciarsi attirare in quel maxi-piano d’investimenti infrastrutturali il cui nome ufficiale è Belt and Road Initiative (l’iniziativa «cintura e strada»).

JACK MARKELL BIDEN

 

 

Il malumore americano fu evidente fin dall’inizio, quando alla Casa Bianca c’era Donald Trump e il suo segretario di Stato era Mike Pompeo. Quel disaccordo sulla scelta italiana non è diminuito sotto l’Amministrazione Biden, che continua a sostenere una strategia di «contenimento» dell’espansionismo cinese in settori chiave come telecom 5G, semiconduttori. I due bracci esecutivi della strategia di Biden verso la Cina, il segretario di Stato Antony Blinken e il capo del National Security Council Jake Sullivan, non sono due «colombe».

 

Gli americani dopo oltre due anni di «sede vacante» nella loro ambasciata di Via Veneto avevano parecchio da farsi perdonare, sul piano dell’immagine e delle relazioni pubbliche. Peraltro l’Italia non era l’unica a subire un assurdo ritardo nella nomina del nuovo ambasciatore: l’India ha avuto un trattamento simile, il nuovo ambasciatore americano a Delhi è stato nominato da poco e con un ritardo analogo.

 

(…)

giorgia meloni 1

La prossima scadenza del Memorandum firmato da Conte nel 2019 figura quindi in cima all’agenda dei temi bilaterali Usa-Italia. Secondo lo stesso servizio Bloomberg, la presidente del Consiglio avrebbe voluto annunciare il non rinnovo di quell’accordo già al G7 di maggio, ma forse è trattenuta da resistenze nella sua maggioranza. C’è anche in ballo un invito di Xi Jinping per una visita di Giorgia Meloni a Pechino. Se la premier italiana ha deciso di seguire i consigli che vengono da Washington, è più diplomatico annunciarlo prima, durante, o dopo una visita a Pechino? Forse non esiste una soluzione indolore per disfare quella che fu una scelta molto controversa fin dall’inizio. E in ogni caso, calendario alla mano, è assai probabile che la Meloni voglia visitare prima Washington, e poi Pechino: perché sia chiaro da che parte sta.

xi jinping

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....