andrea orlando

“RENZI VUOLE PRIMARIE IL 9 APRILE? A QUESTO PUNTO FACCIAMO CON IL TELEVOTO” - ANDREA ORLANDO LANCIA LA SUA SCALATA AL PD: “SO UNIRE E NON DELEGITTIMERO’ MAI I MIEI AVVERSARI. LA SCISSIONE? SERVIVA UNITÀ E QUELLI CHE SONO ANDATI VIA HANNO COMMESSO UN ERRORE. MA NOI ABBIAMO FATTO TUTTO PER EVITARLO?”

andrea orlando noel gallagherandrea orlando noel gallagher

Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

 

Si perde sul più bello, di fronte al sorriso di una militante che brinda alla sua candidatura. «Compagno Andrea, beviamoci una birra insieme!». «Certo... Vabbè dai, meglio un bicchiere d' acqua che sono a stomaco vuoto». Gli eccessi Orlando li lascia agli altri. Le urla a Michele Emiliano, quello che «il populismo è entrato a casa nostra». E il resto a Matteo Renzi, che si ostina a voler correre a perdifiato verso i gazebo: «Il 9 aprile, come no! Se votiamo col televoto facciamo anche prima...».

andrea orlando matteo orfiniandrea orlando matteo orfini

 

Terrazza del circolo Marconi, improvvisazione è la parola del giorno. Le bandiere dem sono appese con le mollette, il gazebo di plastica cade a pezzi, gli adesivi dell' Ulivo battono quelli del Pd dieci a zero. «Tutto curato nei minimi dettagli - scherza il Guardasigilli - ci abbiamo lavorato ben mezza giornata». Qui si fa una candidatura, anche se un po' last minute: «Non possiamo sprecare il Pd. Ci siamo incontrati spesso, con la Repubblica in pericolo. Definitivamente solo dieci anni fa. Stavolta c' è una destra pericolosa da affrontare».

 

andrea orlando maria elena boschiandrea orlando maria elena boschi

È una sezione che profuma di storia del Pci. Ai tempi si chiamava "Porto fluviale", fu venduta per due volte e ricomprata dai compagni altre tre. Si soffoca, c'è troppa gente, compresi molti parlamentari dei "giovani turchi". «Diciamo la verità - confida Orlando - il mio carattere non mi avrebbe spinto a fare questo passo...». Risate. «Ma so unire, è il momento». La strategia è chiara: farsi forza tranquilla e lasciare la lotta nel fango agli altri due. «Non delegittimerò mai i miei avversari!».

 

Camicia bianca, capelli appena tagliati, voce bassa. Grigio, secondo alcuni, comunque fiore all'occhiello dell'ultima nidiata diessina. Mai davvero giovane, mai troppo adulto con un volto da eterno golden boy. Rispetto al solito, si concede battute e un corso accelerato di selfie: sempre con contegno, però, perché non ha senso giocare sul terreno degli altri. «Di programmi finora non ne ho visti. Io punto sul lavoro: senza, il popolo è preda del populismo».

ANDREA ORLANDOANDREA ORLANDO

 

Con Renzi condivide l'amore per la Fiorentina e un lungo percorso di governo che oggi rivendica soltanto a metà: «Buone le riforme, certo. Ma le abbiamo fatte noi, senza ascoltare». Con Emiliano, invece, il duello magistrato Vs Guardasigilli è questione di un attimo. Adesso arriveranno i riflettori sparati a mille, difficile reggere un ministero da candidato. «Credo di riuscire a gestire le due cose. Lo farò, finché me la sento».

 

ANDREA ORLANDO ANDREA ORLANDO

Dicono che arriverà terzo nonostante l' amicizia con Giorgio Napolitano - e che l'ex premier non sarà generoso al momento di compilare le liste: «Quelle le decide chi arriva primo, lo so. Ma tanto noi arriveremo primi». Dicono anche che voglia ritagliarsi un profilo "di sinistra": «E no - si arrabbia - io punto sul centrosinistra e sul Pd. L' Ulivo? Come stare un giro indietro». Con i compagni della scissione, invece, non tira fuori gli artigli: «Quanti amici, sono incredulo. Serviva unità, hanno commesso un errore. Ma noi abbiamo fatto tutto per evitarlo?».

 

In un angolo della sezione, un militante compila tessere. Lo scruta il faccione di Palmiro Togliatti. «Ora ci sarà l' impennata di iscritti». Sarà una conta interna, disciplina nella quale i "turchi" eccellono. Poi arriveranno le primarie, presto: «Dovessi decidere io, le farei a novembre. Prenderei il 70%. Seriamente, vorrei ascoltare la gente, non so se qualcun altro avverte questa esigenza ». Il 9 aprile è inaccettabile, gli fa eco Daniele Marantelli: «In quel caso Renzi se le fa da solo».

ANDREA ORLANDO  ANDREA ORLANDO

 

Manca qualcuno, alla festa. Non c' è Matteo Orfini, co-fondatore della corrente. Lui sta con Renzi e vuole presto le urne. «Penso vada bene a ottobre - ha discusso ieri in Aula con altri tre deputati - E poi diciamoci la verità, l' amato governo Gentiloni non è che stia poi combinando un granché...».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....