ANGELA E SILVIO: CUCU’ NON TI SOPPORTO PIU’! - ALL’INIZIO LA MERKEL STRAVEDEVA PER IL BANANA, CHE LA CONQUISTO’ A COLPI DI SALAMI INFIOCCHETTATI, CUCU’ E GALANTERIE - QUANDO SILVIO LA PIANTO’ SULLE SCALE AD ASPETTARE CHE FINISSE DI PARLARE AL TELEFONO, ANGELA CAMBIO’ IDEA - LA DEFINIZIONE “CULONA INCHIAVABILE” PEGGIORO’ LE COSE - E LEI INIZIO’ A TELEFONARE DIRETTAMENTE A NAPOLITANO…

Filippo Ceccarelli per Repubblica

La politica estera è una cosa seria. E anche l'economia, non c'è dubbio. Ma una donna ferita, nell'uno e nell'altro ambito, si configura come un contrappasso che Silvio Berlusconi, dongiovanni compulsivo, dovrebbe ormai conoscere e riconoscere.
E invece ci casca ogni volta. Ieri l'ultima, a luglio la penultima.

Aveva detto, l'incauto, alla Bild: «Con la signora Merkel ho un cordialissimo rapporto, la stimo per la sua franchezza, la sua serietà, la sua competenza» e via dicendo. Il tempo di leggere l'intervista e dalla cancelleria il portavoce emanava la più fredda delle precisazioni: da quando Berlusconi ha smesso di essere premier non ci sono più contatti per cui, proseguiva il comunicato, non può esserci un rapporto cordiale.

E' un problema di questo tempo ridurre gli affari di Stato a questioni personali. Ma quando si torna indietro a riesaminare la cronaca si scopre che almeno sul momento non solo ai giornalisti è richiesto di occuparsi anche di faccende parecchio umane, ma in questo i leader offrono continui spunti. Con il che, nel caso specifico, la narrazione non può ignorare che all'inizio il presidente italiano faceva come sempre il galante, o se si vuole il galletto, e non è che gli riuscisse poi così male.

Attenzioni, sorrisetti, regalini, questi ultimi a voler essere maliziosi anche temerari. Però ben accetti. Così, a un G8 in Giappone (luglio 2008) Berlusconi si portò dall'Italia una pacco-dono con un gran salame infiocchettato con nastro tricolore. Lei non se l'aspettava, «non ho nulla per te - gli disse - solo buone parole e un bacio».

E bacio fu, sulla gota incipriata del Cavaliere, per la gioia del sistema mediatico planetario.
I seduttori sfidano volentieri le norme del protocollo e ancor più quelle del buonsenso. Perciò quattro mesi dopo il salame, in un vertice a Trieste Berlusconi, nascosto dietro un pennone, si produsse nel celebre cucù. E seppure tutto spinge a ritenerlo un'abietta risorsa, è anche vero che Merkel non è che si dispiacque di quella sorpresina da
puer aeternus, affidando la sua reazione a un «oooh Silvioooo!», con sorriso e ulteriore bacetto.

Poi si sa come vanno queste cose, almeno tra maschi (un po' fessi). In Russia fu prodotto un cartone animato, Multlichnosti, in cui si vedeva Berlusconi che recava a Putin una torta da cui saltava fuori Merkel. E passi. Molto meno, passi, la volta in cui lui fece aspettare lei, in piedi su una scalinata, mentre Silvio passeggiava assorto con il telefonino all'orecchio, un minuto, due minuti, Angela prima divertita, poi leggermente incredula, quindi un po' scocciata. L'irrinunciabile conversazione era per convincere Erdogan, il turco. Ma come crederci?

Di buono la crisi economica ha che mette fine al regime dei pubblici intimismi e delle smancerie meta-diplomatiche. Così da un certo punto in poi, le relazioni tra Italia e Germania tornano ad essere quelli, essenziali e tendenzialmente aridi, di cui si legge sui libri di storia. In estrema sintesi a Merkel interessa solo che Roma, dove c'è un evidente deficit di credibilità politica, si sbrighi a prendere delle misure e le applichi seriamente.

Siamo nella primavera del 2011. Berlino insiste, Palazzo Grazioli traccheggia, come al solito. La cancelliera continua a insistere, chiede manforte a Sarkozy, ne parla con Obama, usa toni sempre più perentori, non ha alcuno scrupolo nel mostrare che il suo è un pressing umiliante. Quando in estate le dicono che Berlusconi non si vede a Roma da 23 giorni perde la pazienza: allora lo scavalca, telefona a Napolitano, nei meeting non vuole stare negli stessi alberghi, evita di farsi fotografare con lui. Quell'uomo le trasmette ormai un sentimento del tutto sgradevole, un misto di ansia, diffidenza, imbarazzo, preoccupazione, forse anche delusione.

Povera Merkel, le ragioni personali sono destinate a fare di nuovo capolino. La cancelliera non sa che nel frattempo l'attempato bellimbusto italiano, del tutto ignaro di essere intercettato, al telefono con il suo ruffiano di fiducia si cruccia di doverla incontrare e intanto la qualifica nel modo volgare che tutti sanno, ma che mai finora ha trovato una certificazione ufficiale nelle carte di quell'immonda inchiesta.

Si sfiora l'incidente diplomatico. In futuro se ne saprà di più. Ma quando a Bruxelles, il 23 ottobre 2011, Merkel e Sarkozy cercano di metterlo alle strette, ha ricostruito poi il
Wall Street Journal, il Cavaliere si appisola. Questo spiega le risatine tra i due dinanzi alla domanda: avete visto Berlusconi? Vi ha rassicurato? La vendetta, a volte, è un piatto caldo e piccante. Lo sberleffo mondiale è l'esatto ribaltamento della diplomazia del cucù.

 

BERLUSCONI CON ALLE SPALLE MERKEL E CAMERON AL G VENTI DI CANNES jpegSARKOZY MERKEL BERLUSCONI A CANNES jpegMERKEL MONTI E BERSANI VERSIONE TOTO TRUFFA jpegBERLUSCONI MERKEL CAMPAGNA BENETTON INEDITAL'intruso di Cannes dal Fatto QuotidianoBERLUSCONI-MERKEL-OBAMA-SARKOZYartefatti berlusconi merkel surprisecucu' Berlusconi Merkel

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)