ANGELA E SILVIO: CUCU’ NON TI SOPPORTO PIU’! - ALL’INIZIO LA MERKEL STRAVEDEVA PER IL BANANA, CHE LA CONQUISTO’ A COLPI DI SALAMI INFIOCCHETTATI, CUCU’ E GALANTERIE - QUANDO SILVIO LA PIANTO’ SULLE SCALE AD ASPETTARE CHE FINISSE DI PARLARE AL TELEFONO, ANGELA CAMBIO’ IDEA - LA DEFINIZIONE “CULONA INCHIAVABILE” PEGGIORO’ LE COSE - E LEI INIZIO’ A TELEFONARE DIRETTAMENTE A NAPOLITANO…

Filippo Ceccarelli per Repubblica

La politica estera è una cosa seria. E anche l'economia, non c'è dubbio. Ma una donna ferita, nell'uno e nell'altro ambito, si configura come un contrappasso che Silvio Berlusconi, dongiovanni compulsivo, dovrebbe ormai conoscere e riconoscere.
E invece ci casca ogni volta. Ieri l'ultima, a luglio la penultima.

Aveva detto, l'incauto, alla Bild: «Con la signora Merkel ho un cordialissimo rapporto, la stimo per la sua franchezza, la sua serietà, la sua competenza» e via dicendo. Il tempo di leggere l'intervista e dalla cancelleria il portavoce emanava la più fredda delle precisazioni: da quando Berlusconi ha smesso di essere premier non ci sono più contatti per cui, proseguiva il comunicato, non può esserci un rapporto cordiale.

E' un problema di questo tempo ridurre gli affari di Stato a questioni personali. Ma quando si torna indietro a riesaminare la cronaca si scopre che almeno sul momento non solo ai giornalisti è richiesto di occuparsi anche di faccende parecchio umane, ma in questo i leader offrono continui spunti. Con il che, nel caso specifico, la narrazione non può ignorare che all'inizio il presidente italiano faceva come sempre il galante, o se si vuole il galletto, e non è che gli riuscisse poi così male.

Attenzioni, sorrisetti, regalini, questi ultimi a voler essere maliziosi anche temerari. Però ben accetti. Così, a un G8 in Giappone (luglio 2008) Berlusconi si portò dall'Italia una pacco-dono con un gran salame infiocchettato con nastro tricolore. Lei non se l'aspettava, «non ho nulla per te - gli disse - solo buone parole e un bacio».

E bacio fu, sulla gota incipriata del Cavaliere, per la gioia del sistema mediatico planetario.
I seduttori sfidano volentieri le norme del protocollo e ancor più quelle del buonsenso. Perciò quattro mesi dopo il salame, in un vertice a Trieste Berlusconi, nascosto dietro un pennone, si produsse nel celebre cucù. E seppure tutto spinge a ritenerlo un'abietta risorsa, è anche vero che Merkel non è che si dispiacque di quella sorpresina da
puer aeternus, affidando la sua reazione a un «oooh Silvioooo!», con sorriso e ulteriore bacetto.

Poi si sa come vanno queste cose, almeno tra maschi (un po' fessi). In Russia fu prodotto un cartone animato, Multlichnosti, in cui si vedeva Berlusconi che recava a Putin una torta da cui saltava fuori Merkel. E passi. Molto meno, passi, la volta in cui lui fece aspettare lei, in piedi su una scalinata, mentre Silvio passeggiava assorto con il telefonino all'orecchio, un minuto, due minuti, Angela prima divertita, poi leggermente incredula, quindi un po' scocciata. L'irrinunciabile conversazione era per convincere Erdogan, il turco. Ma come crederci?

Di buono la crisi economica ha che mette fine al regime dei pubblici intimismi e delle smancerie meta-diplomatiche. Così da un certo punto in poi, le relazioni tra Italia e Germania tornano ad essere quelli, essenziali e tendenzialmente aridi, di cui si legge sui libri di storia. In estrema sintesi a Merkel interessa solo che Roma, dove c'è un evidente deficit di credibilità politica, si sbrighi a prendere delle misure e le applichi seriamente.

Siamo nella primavera del 2011. Berlino insiste, Palazzo Grazioli traccheggia, come al solito. La cancelliera continua a insistere, chiede manforte a Sarkozy, ne parla con Obama, usa toni sempre più perentori, non ha alcuno scrupolo nel mostrare che il suo è un pressing umiliante. Quando in estate le dicono che Berlusconi non si vede a Roma da 23 giorni perde la pazienza: allora lo scavalca, telefona a Napolitano, nei meeting non vuole stare negli stessi alberghi, evita di farsi fotografare con lui. Quell'uomo le trasmette ormai un sentimento del tutto sgradevole, un misto di ansia, diffidenza, imbarazzo, preoccupazione, forse anche delusione.

Povera Merkel, le ragioni personali sono destinate a fare di nuovo capolino. La cancelliera non sa che nel frattempo l'attempato bellimbusto italiano, del tutto ignaro di essere intercettato, al telefono con il suo ruffiano di fiducia si cruccia di doverla incontrare e intanto la qualifica nel modo volgare che tutti sanno, ma che mai finora ha trovato una certificazione ufficiale nelle carte di quell'immonda inchiesta.

Si sfiora l'incidente diplomatico. In futuro se ne saprà di più. Ma quando a Bruxelles, il 23 ottobre 2011, Merkel e Sarkozy cercano di metterlo alle strette, ha ricostruito poi il
Wall Street Journal, il Cavaliere si appisola. Questo spiega le risatine tra i due dinanzi alla domanda: avete visto Berlusconi? Vi ha rassicurato? La vendetta, a volte, è un piatto caldo e piccante. Lo sberleffo mondiale è l'esatto ribaltamento della diplomazia del cucù.

 

BERLUSCONI CON ALLE SPALLE MERKEL E CAMERON AL G VENTI DI CANNES jpegSARKOZY MERKEL BERLUSCONI A CANNES jpegMERKEL MONTI E BERSANI VERSIONE TOTO TRUFFA jpegBERLUSCONI MERKEL CAMPAGNA BENETTON INEDITAL'intruso di Cannes dal Fatto QuotidianoBERLUSCONI-MERKEL-OBAMA-SARKOZYartefatti berlusconi merkel surprisecucu' Berlusconi Merkel

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…