UN ANGELINO CADUTO IN VOLO - GLI ULTIMI SONDAGGI DANNO NCD AL 2,1% - ALFANO E’ SCHIACCIATO DA RENZI, BERLUSCONI E SALVINI - E NEL PARTITINO C’È CHI SOGNA DI TORNARE DAL BANANA PER NON ESSERE DIVORATI DAL PD

Paolo Bracalini per “il Giornale

 

angelino alfanoangelino alfano

Nuovo centrodestra o nuova Scelta civica? Lo spettro del micropartito dilaniato tra microcorrenti, com'è appunto stato per l'ex movimento di Monti ormai ai minimi termini, prende sempre più corpo con i sondaggi che non si schiodano dal fondo classifica.

 

L'ultimo, della Ixè per Agorà, dà il Ncd al 2,1%, mentre la visibilità di Alfano come leader politico, schiacciato a sinistra da Renzi e a destra da Berlusconi e Salvini, resta difficoltosa. E quando la nave si arena vengono fuori mal di pancia, divergenze, delusioni (e qualche incidente parlamentare, come l'ordine del giorno presentato da Ncd in Senato per concedere il vitalizio anche in caso di scioglimento anticipato della legislatura, fatto poi ritirare da Quagliariello).

BEATRICE LORENZIN BEATRICE LORENZIN

 

Stavolta, in area malcontento, ci sarebbero di mezzo pezzi grossi, azionisti-fondatori del partito come Renato Schifani, che parlando con i suoi assicura di non contemplare nessuna scissione, né un ritorno da Berlusconi, ma ammette l'esistenza di problemi e «criticità» dentro Ncd.

 

Schifani, raccontano gli spifferi di Palazzo Madama, sarebbe contrariato dallo stallo del progetto neo-centrista che prevedeva la nascita di gruppi parlamentari insieme a Udc e Popolari di Mauro, e che al Senato avrebbe avuto proprio lui come capogruppo (lui che già ha dovuto inghiottire di avere Sacconi come capo).

Gaetano Quagliariello Gaetano Quagliariello

 

Dopo il lancio della Costituente popolare, invece, il percorso parlamentare sembra congelato, così che Schifani deve accontentarsi del ruolo di «Responsabile del programma del Ncd», mentre coordinatore nazionale è diventato Quagliariello, con cui Schifani non avrebbe un gran feeling.

 

Perciò si rincorrono le voci di una rete diplomatica aperta tra l'ex presidente del Senato e Forza Italia, nella persona di Gianfranco Miccichè, pontiere azzurro incaricato di arruolare i delusi «sudisti» di Ncd, e che Schifani avrebbe incontrato - riferisce ilfattoquotidiano.it - più volte nelle ultime settimane in un albergo di Cefalù.

 

Maurizio Sacconi Maurizio Sacconi

Gli argomenti di cui parlare non mancano. Primo, le alleanze per le Amministrative. La linea Quagliariello, favorevole alle geometrie variabili (in alcune regioni col Pd, in altre con Fi, Lega e Fdi) è stata bocciata a vantaggio di una scelta di coalizione: si sta col centrodestra, che è pure nel nome del partito. Secondo, la posizione rispetto al Pd di Renzi. Qui si arrivano a delineare fino a tre correnti. C'è l'ala «renzianissima», che contempla Beatrice Lorenzin, Quagliariello e Sacconi.

 

bacio finocchiaro schifanibacio finocchiaro schifani

Poi c'è l'area che punta alla formazione del nuovo gruppone neo-centrista, primo passo per un nuovo partito popolare alleato al Pd renziano (ma aperto ad alleanze locali a destra), e qui c'è dentro Schifani e pure Cicchitto. E poi c'è l'area filo-berlusconiana, che lavora invece ad un riavvicinamento a Forza Italia come unica alternativa al destino di eterna stampella del Renzi «mr 40 per cento». Questa corrente, che fa capo a Nunzia De Girolamo, capo dei deputati Ncd (presente alla scuola politica di Fi a Sirmione), e poi al ministro Lupi, ultimamente starebbe ingrossando le fila.

fabrizio cicchitto scavafabrizio cicchitto scava

 

Tanto che si parla di una lista di quindici parlamentari Ncd, soprattutto senatori, in crisi col partito e affacciati sull'azzurro di Fi, tramite i contatti con Miccichè e col senatore Romani. Le prime diagnosi raccontano di mal di pancia per una decina di senatori tutti meridionali (dal pugliese Azzollini ai siciliani D'Alì e Vicari ai calabresi Aiello, Bilardi e D'Ascola) e altri deputati. Sei o sette parlamentari, in contatto personale con Berlusconi, sarebbero addirittura pronti a lasciare Ncd e tornare tra le braccia del leader Fi. Mentre diverse conversioni si registrano a livello locale, in Umbria, Marche e Calabria.

nunzia de girolamonunzia de girolamo

 

E Angelino Alfano? Da «delfino» ha imparato bene la tattica dei leader: lasciar muovere gli altri e calibrarsi di conseguenza. La linea, al momento prevalente, di un accordo con gli altri partiti di centrodestra, ha però il problema della Lega. Con Maroni (amico di Alfano) non ci sarebbero problemi, ma con la Lega di Salvini, che spara a zero sul ministro Alfano e la gestione dell'emergenza sbarchi, di problemi ce ne sono eccome. Uno dei tanti che Ncd deve risolvere se vuole scollarsi dal 2%.

maurizio lupimaurizio lupi

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...