ANNE E NATHALIE, DUE “SINDACHE” PER PARIGI - UNA NATA IN SPAGNA, DELFINA DELL’USCENTE DELANOE, L’ALTRA UNA DISCENDENTE DI LUCREZIA BORGIA ED EX MINISTRA E PORTAVOCE DI SARKÒ

Stefano Montefiori per il "Corriere della Sera"

La favorita socialista Anne Hidalgo, «Ana María» all'anagrafe in Spagna dove è nata 54 anni fa, si è rivolta subito ai «parigini che vengono da tutte le regioni di Francia, da tutta l'Europa, da tutti i continenti», in omaggio a una ricchezza multietnica di cui lei stessa è espressione. La quarantenne rivale di centrodestra Nathalie Kosciusko-Morizet, lontana discendente di Lucrezia Borgia e di un generale polacco dell'armata napoleonica, ha badato al sodo promettendo di essere «il sindaco zero tasse supplementari» che restituirà la sicurezza ai parigini. Poi, il dibattito è cominciato.

Primo duello televisivo ieri sera tra le candidate che si contendono la successione al sindaco di Parigi Bertrand Delanoë, in carica dal marzo 2001, che lascia dopo due mandati.

È quella l'eredità che Hidalgo vuole rivendicare, costringendo «NKM » (come i francesi abbreviano Nathalie Kosciusko-Morizet) a ripetere nel corso dell'incontro che «il passato non è mai un progetto». Ma il bilancio del sindaco uscente Delanoë è positivo e apprezzato pure da molti elettori delle altre famiglie politiche: Hidalgo, a lungo delfina di Delanoë in municipio, lo sa bene e mette sul piatto della bilancia quell'esperienza.

È la politica nazionale invece la grande assente della serata: Hidalgo non cita mai François Hollande, che pure ha guidato il suo stesso partito per un decennio e ha vinto le elezioni presidenziali neanche due anni fa.

Meglio non evocare le difficoltà di un governo che ha appena dato il via a una nuova politica economica più liberale dopo gli iniziali fallimenti; quanto alla rivale «NKM», meglio non fare riferimento al suo partito Ump, che attende ancora il ritorno di Nicolas Sarkozy come unica possibilità di resurrezione dopo la lotta intestina tra François Fillon e Jean-François Copé. Ci si concentra sulla città, sulle proposte concrete per governare la capitale francese, come poche altre in Europa davvero cuore dello Stato.

Nathalie Kosciusko-Morizet mette l'accento sulla sicurezza, proponendo di raddoppiare la videosorveglianza e di punire «l'elemosina aggressiva», che è un giro di parole per indicare i Rom. Ma su questo tema non è facile rivolgere alla sinistra di Hidalgo la classica accusa di buonismo, perché da mesi la candidata socialista usa toni molto fermi nel denunciare le attività illegali di una parte della comunità Rom. E Hidalgo controbatte che è stato il centrodestra di Sarkozy, di cui «NKM» era ministra, a tagliare di 1.500 unità il numero di poliziotti in servizio a Parigi.

Se Hidalgo vuole trasformare l'avenue Foch in una immensa area verde, «NKM» propone di chiudere e coprire con spazi verdi e impianti sportivi leggeri la tangenziale che circonda Parigi: pochi dibattiti sono stati così privi di ideologia ma anche di slanci. Alla fine a decidere sarà probabilmente la personalità delle due candidate. E la assai cangiante Kosciusko-Morizet - accento aristocratico e foto posate con i senza tetto polacchi - non sembra partire avvantaggiata: anche per questo secondo i sondaggi a vincere sarà Hidalgo (54% a 46).

 

nathalie kosciusko morizet con rachida dati nathalie kosciusko morizet Jean Marc Germain il marito di Anne Hidalgo anne hidalgo anne hidalgo con il marito jean marc germain

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....