giorgia meloni antonio scurati

LE PIPPE MELONIANE SONO RIUSCITE A CREARE UN ALTRO “MARTIRE” DELLA SINISTRA – ANTONIO SCURATI, DOPO IL CASO DEL SUO MONOLOGO SUL 25 APRILE CANCELLATO DALLA RAI, SI PRESENTA A “LA REPUBBLICA DELLE IDEE” E VESTE I PANNI DELLA VITTIMA DEL “NUOVO REGIME”: “QUANDO IL CAPO PUNTA IL DITO CONTRO IL NEMICO E I GIORNALISTI-SQUADRISTI FIANCHEGGIATORI DEL GOVERNO TI METTONO SULLE PRIME PAGINE CON IL TITOLO ‘SCURATI UOMO DI M.’, TI STANNO DISEGNANDO UN BERSAGLIO INTORNO ALLA FACCIA. POI MAGARI QUALCUNO CHE MIRA A QUEL BERSAGLIO C’È” – L'ATTACCO ALLA MELONI: “MI HA DIPINTO COME UN PROFITTATORE, UN ESTORSORE, UN MALFATTORE. UN ATTACCO DENIGRATORIO CONTRO UN PRIVATO CITTADINO. MI SENTO DA SOLO CONTRO UN MOLOCH CHE È IL GOVERNO” – VIDEO

 

Estratto dell‘articolo di Raffaella De Santis per “la Repubblica”

 

ANTONIO SCURATI E MAURIZIO MOLINARI

Quando Antonio Scurati arriva a Palazzo Reale a Napoli, il cortile d’onore è già affollato di pubblico, giornalisti, fotografi. C’è grande attesa, uno strano silenzio. La domenica di chiusura di Repubblica delle Idee ospita uno degli incontri più attesi, dopo i fatti che hanno travolto lo scrittore, censurato dalla Rai e attaccato dalla presidente del Consiglio.

 

È la prima volta che Scurati parla pubblicamente, sollecitato dalle domande del direttore Maurizio Molinari. Appena scende dalla macchina appare teso. Più pallido del solito, si guarda intorno, è serissimo. Si avvicina a Molinari, poche parole prima di iniziare. [...]

 

ANTONIO SCURATI A LA REPUBBLICA DELLE IDEE

È fisicamente provato, ha un po’ di tosse che gli spezza la voce. Il primo atto è la lettura del monologo che avrebbe dovuto portare su Rai3, nella trasmissione “Chesarà” di Serena Bortone: una breve ricognizione che parte dello scempio del cadavere di Matteotti, per arrivare alla festa della Liberazione e all’antifascismo oggi. Ma Scurati aggiunge due postille. Il primo fuoriprogramma riguarda le violenze fasciste: «Il fascismo – legge – è stato un irredimibile fenomeno di sistematica violenza politica omicida e stragista».

 

ANTONIO SCURATI E MAURIZIO MOLINARI

Sul palco di Repubblica delle Idee aggiunge: «Non solo prima della guerra e durante la guerra ma anche nel dopoguerra, fino a tutti gli anni Ottanta », alludendo allo stragismo. L’altro inciso riguarda un passaggio nel quale è chiamata in causa la presidente del Consiglio Giorgia Meloni che «ha scaricato sui soli nazisti le stragi compiute con la complicità dei fascisti repubblichini». Qui Scurati integra il testo originale: «Alcuni dei quali fondarono il partito in cui lei militò in gioventù». Un accenno di sorriso: «Anche questa mi avevano consigliato di toglierla…».

 

ANTONIO SCURATI - L UOMO DELLA PROVVIDENZA

[...] Qualcuno dal pubblico grida “Viva l’Italia antifascista”. E Scurati: “Viva l’Italia antifascista”. Si può iniziare. La prima domanda di Molinari va subito al sodo: «Come ha vissuto la giornata di ieri?». Risposta autentica: «Male. Al netto di una piccola vertigine narcisistica momentanea. È duro, è faticoso, è doloroso».

 

Poi arriva al dunque, all’attacco e al post di Giorgia Meloni che ironizzava sul suo compenso Rai: «Sono un privato cittadino che fa il professore, un padre di famiglia che scrive libri e vengo dipinto come un profittatore, un estorsore, un malfattore… Ma il problema è che a dipingermi così non è una persona qualunque ma il capo del Governo, attraverso un attacco denigratorio a un privato cittadino che fa di mestiere l’intellettuale. Mi sento da solo contro un moloch che è il Governo. Si è perso il senso della democrazia».

 

ANTONIO SCURATI A LA REPUBBLICA DELLE IDEE

Il timore di fare la vittima, per chi come Scurati è abituato a giocare all’attacco evidentemente c’è. Più volte durante l’incontro ripete di non voler cadere in atteggiamento vittimario: «Non ho mai gridato al lupo stanno tornando i fascisti e i nazisti, perché ho studiato abbastanza il fascismo storico di cento anni fa per non fare previsioni così estremistiche e avventate».

 

«Ha avuto paura?», gli chiede Molinari. Scurati scuote la testa, tentenna un po’, poi confessa il suo stato d’animo e le ansie degli ultimi mesi: «Nel seguito di Giorgia Meloni, vista anche la storia da cui proviene, c’è sicuramente qualche individuo non estraneo alla violenza, come accade anche nella masse anonime, oscure. Quando il capo punta il dito contro il nemico e i giornasquadristi fiancheggiatori del Governo ti mettono sulle prime pagine con il titolo “Scurati uomo di M.”, ti stanno disegnando un bersaglio intorno alla faccia. Poi magari qualcuno che mira a quel bersaglio c’è».

 

SERENA BORTONE - CHE SARA

Fa intendere che nel recente passato ha ricevuto minacce e che è preoccupato: «Non voglio entrare nei dettagli ma arriva una mattina che esci di casa e guardi a destra e a sinistra. Basta questo e la tua vita è già cambiata». [...]

 

La parola “antifascismo” è secondo Scurati un tabù per la destra post- fascista: «Sono uno degli ultimi ragazzi del secolo scorso, appartengo all’ultima generazione che ha ricevuto un’educazione e una formazione antifascista». Tra il pubblico ci sono persone di tutte le età, molti ragazzi, l’attenzione è massima. Scurati mescola la cronaca con considerazioni ampie, la questione non è personale ma culturale, politica. Parla del dispositivo del populismo, del quale Mussolini è stato l’inventore, e del bisogno di un nemico da additare. Spiega che il meccanismo è quello banale della semplificazione, della riduzione della complessità a slogan per mettere in moto la grande macchina della paura, quella che deve portare a sé il popolo, sedurlo. È la tecnica dei nuovi sovranisti, «non è esclusivamente un problema italiano».

 

antonio scurati

Le democrazie devono essere vigili, «non fare l’errore di pensare che il rischio sia domani»: «Dobbiamo guardarci a fianco, a volte dietro. Gli avversari della democrazia liberale, della democrazia compiuta e matura, sono già qui, in alcuni Paesi già governano. I nemici o gli avversari della democrazia liberale non marciano su Roma, ci arrivano vincendo le elezioni.

 

Poi erodono le basi della democrazia con le riforme, a volte censurando qui o lì, ma magari attraverso una riforma costituzionale. Però noi progressisti non dobbiamo avere paura, perché la paura è la passione politica della destra sovranista». La tecnica dei populisti è far apparire la democrazia parlamentare come «superata, inetta, vecchia, corrotta », cancellare la speranza. E invece «è proprio la speranza l’antidoto all’odio, la parola di ogni progressista ». [...]

antonio scuratiANTONIO SCURATI GLI ULTIMI GIORNI DELL EUROPAantonio scurati m antonio scurati

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...