appendino di maio

VIENI AVANTI, APPENDINO – LA SINDACA DI TORINO PER RAGION DI PARTITO HA FINITO PER SOTTOSTARE ALLE ESIGENZE NAZIONALI (E PROPAGANDISTICHE) DEL MOVIMENTO – COSÌ SI È MESSA CONTRO LA MAGGIORANZA DELLA SUA CITTÀ, MA DI MAIO HA BISOGNO DELL’ALA DURA NO-TAV FINO A MAGGIO. POI L’OPERA SI FARÀ COMUNQUE, CON QUESTO GOVERNO O CON UN ALTRO – E LE “MADAMINE”? PRONTE A SCENDERE IN CAMPO CON IL PD?

Mario Ajello per “il Messaggero”

 

APPENDINO DI MAIO

Bisogna tenere botta, sul No Tav, fino alle elezioni Europee. Facendo fuoco e fiamme per incassare, a beneficio M5S, il dividendo di questa battaglia identitaria. Dopo di che, passato il voto di maggio, si apriranno altri scenari, anche sull' alta velocità, oltre che sul governo.

 

E dunque, la linea che Di Maio ha trasmesso alla sindaca torinese Appendino, nell' incontro di ieri, è quella di tenere il punto sul No Tav. Anche se la sventola scagliata dalla super-piazza di sabato a Torino continua a fare male, molto male, sia alla Appendino sia a Di Maio.

la manifestazione 'si' tav' in piazza castello a torino 7

 

LA RESISTENZA

Resistere nel niet, nonostante si sentano circondati da un Paese che vuole velocità e sviluppo, è la condotta decisa nell' incontro a due e si tratta di una resistenza - di cui sembra più convinto Di Maio che la Appendino: «Guarda, Luigi, non possiamo sottovalutare la manifestazione di piazza Castello, anche se non è proprio vero che non fosse partitica» - che può giovarsi, ma non a lungo, della disponibilità di Salvini a non imporre le sue idee in materia, che non sono affatto da decrescita felice.

 

appendino

Tra i due, la sindaca e il vicepremier, il più arcigno è quest' ultimo. Mentre la Appendino - di cui dice chi la conosce bene: «Anche lei è convinta che alla fine la Tav si farà» - in queste ore ai suoi interlocutori sta mandando questo messaggio: «Da sola ormai non posso reggere più Torino, la città protesta e io ho bisogno di aiuto».

 

Il fatto è che per garantire l' unità dei 5 stelle, ossia per rispetto della ragion di partito, la sindaca ha finito per sottostare alle esigenze nazionali e propagandistiche del suo movimento ma così facendo si è messa contro la maggioranza della sua città. Adesso, in cambio, le serve da Di Maio «tutta la protezione e lo sviluppo che il governo può dare a Torino, sennò...».

 

la manifestazione 'si' tav' in piazza castello a torino 5

Sennò una situazione politicamente gravissima, qual è quella in cui versa la sindaca spaesata, potrebbe perfino portare alla fine anticipata della sua esperienza di governo. Sembra essere messa peggio lei della Raggi. «Ho il dovere di collaborare anche con chi non la pensa come me», ha detto a Di Maio. Aggiungendo: «Ma nessuno mi dà più ascolto».

 

E infatti le sette madamine - le celebratissime donne organizzatrici della piazza Sì Tav - sono assediate dalla richiesta della sindaca: «Vediamoci anche subito, sono pronta a ricevervi adesso». Ma loro prendono tempo. «Vogliamo alzare il livello dello scontro», sorridono: «Ovvero portare la questione Torino al Colle».

 

la manifestazione 'si' tav' in piazza castello a torino 9

Poi accetteranno l' invito della sindaca e intanto la lasciano soffrire: non hanno ancora inviato la richiesta di incontro al Capo dello Stato e al Quirinale infatti nulla per ora è arrivato. E si tratterà di vedere come impostare la questione nei giusti binari istituzionali. Le madamine stanno preparando il dossier da portare al Colle e dentro c' è di tutto, dalla mobilità al lavoro, dell' innovazione alle politiche sociali. Quasi un programma di partito. E chissà se non finirà per essere quello del Pd alle Europee, e alle successive regionali, ma senza il logo Pd.

APPENDINO DI MAIO

 

È l' ambito imprenditoriale, su questo Di Maio e Appendino concordano, quello da cui tentare una difficile ripartenza. Al mondo imprenditoriale che fino a prima del no alle Olimpiadi sosteneva la sindaca adesso va dato qualcosa. «Dobbiamo lanciare un segnale», dicono la sindaca e il vicepremier.

 

Che però nell' operazione recupero di un rapporto con i ceti imprenditoriali, non solo piemontesi ma di tutto il Nord da cui M5S sta sparendo, sono disturbati, ma non lo dicono, dalle sortite anti-borghesi di Grillo. E così, al termine del colloquio tra Luigi e Chiara si apprende che il sindaco ha chiesto al vicepremier di inserire anche Torino tra le aree industriali in crisi. Torino come Taranto. Il soccorso alla Appendino per non perderla e per non perdersi.

appendino

 

LA PROSPETTIVA

E comunque il grillino No Tav è destinato a svettare fino a maggio. Dopo il voto, con un ritocchino qui e uno lì, togliendo la stazione mega galattica di Susa, eliminando il contestato raccordo di Orbassano, la grande opera probabilmente ripartirà. Con questo governo o magari con un altro.

la manifestazione 'si' tav' in piazza castello a torino 6la manifestazione 'si' tav' in piazza castello a torino 3CHIARA APPENDINO CON IL MARITO MARCO LAVATELLI 1CHIARA APPENDINO CON IL MARITO MARCO LAVATELLIla manifestazione 'si' tav' in piazza castello a torino 13chiara appendinola manifestazione 'si' tav' in piazza castello a torino 8la manifestazione 'si' tav' in piazza castello a torino 10appendinola manifestazione 'si' tav' in piazza castello a torino 11la manifestazione 'si' tav' in piazza castello a torino 1CHIARA APPENDINO E IL MARITO MARCO LAVATELLIla manifestazione 'si' tav' in piazza castello a torino 12la manifestazione 'si' tav' in piazza castello a torino 2la manifestazione 'si' tav' in piazza castello a torino 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”