appendino raggi

ORA VEDIAMO SE AVETE LE PALLE - CHIARA APPENDINO E VIRGINIA RAGGI HANNO LA POSSIBILITA’ DI METTERE MANO A SANTUARI DEL POTERE ECONOMICO COME COMPAGNIA DI SAN PAOLO, CDP E ACEA, OLTRE A FONDI E CONSORZI. FARANNO PIAZZA PULITA DEI VECCHI POTENTATI, I VARI E AVARIATI AMICI DEGLI AMICI?

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

APPENDINOAPPENDINO

 

Una serie di porte che si aprono. E che possono portare i pentastellati, vittoriosi a Roma e a Torino, negli scrigni del potere finanziario non solo locale. Un esempio su tutti è la Cassa Depositi e Prestiti, il gigante controllato dal ministero dell’economia, e in misura minore dalle fondazioni bancarie, che gestisce il risparmio postale.

 

Con un po’ di attenzione si può mettere a fuoco una strada che parte da Torino, dove è appena stata eletta la grillina Chiara Appendino, e arriva dritta alla Cassa. Qui troviamo un consiglio di amministrazione “elastico”, la cui composizione viene allargata quando c’è da decidere sulla cosiddetta “gestione separata”, in pratica la concessione di finanziamenti agli enti locali. E chi ha fatto parte sinora della versione allargata del Cda della Cassa?

 

IL DETTAGLIO

FASSINIO E APPENDINO 2FASSINIO E APPENDINO 2

Si tratta di Piero Fassino, proprio l’ex sindaco Pd di Torino. Certo, partecipava ai consigli di amministrazione in quanto presidente dell’Anci, l’associazione dei comuni. Ma questo è semmai un ulteriore elemento per chiedersi cosa potrebbe accadere a breve non soltanto nella Cdp, ma anche in quella lobby dei sindaci che è proprio l’Anci. E ancora. Sempre nel Cda della Cassa, versione ordinaria, siede una fedelissima di Fassino (e prima ancora di Sergio Chiamparino), che risponde al nome di Carla Patrizia Ferrari.

VIRGINIA RAGGI DOPO LA VITTORIAVIRGINIA RAGGI DOPO LA VITTORIA

 

Quest’ultima siede in Cdp come espressione della Compagnia San Paolo, una delle più ricche fondazioni bancarie italiane. E qui va spiegato un altro legame che fa capire quale potrebbe essere la forza di penetrazione dei Cinque Stelle. Gli organi delle fondazioni, infatti, sono per buona metà nominati degli enti locali. La Compagnia San Paolo è tra gli altri guidata da un consiglio generale in cui il comune di Torino esprime due membri. La stessa Compagnia è la prima azionista di Intesa Sanpaolo con un pacchetto del 9,8%.

 

Ecco allora che tramite una maggior voce in capitolo nella governance delle fondazioni, che presumibilmente la Appendino e i suoi vorranno avere, i pentastellati possono arrivare direttamente in banca. Ieri, per dire, il nuovo sindaco ha chiesto un passo indietro dalla presidenza della Compagnia all’ex ministro Francesco Profumo, nominato recentemente dall’ex sindaco Fassino e “reo” a dire dei grillini di aver aumentato il budget di spesa degli organi della fondazione.

CARLA PATRIZIA FERRARICARLA PATRIZIA FERRARI

 

Un’altra prova? Il comune di Torino nomina tre rappresentanti anche nel consiglio di indirizzo della Fondazione Crt, altro ente di assoluto rilievo, forte di un 2,5% nel capitale di Unicredit. E anche per questa via si arriva in banca. Così come per la via della fondazioni e dell’Anci si arriva dritti nel cuore della Cassa Depositi e Prestiti.

 

E sempre attraverso le fondazioni bancarie si entra in fondi di investimento e società immobiliari. Solo per fare un esempio le due citate fondazioni, grazie a operazioni recenti, sono entrambe azioniste della Ream Sgr (immobiliare) e di Equiter (infrastrutture). Infine: il comune di Torino nomina anche parte degli amministratori della multiservizi Iren, quotata in Borsa. Cosa faranno i grillini di questo enorme potenziale di penetrazione nelle stanze dei bottoni?

 

 

DOPPIA SFIDA

francesco profumo irenfrancesco profumo iren

La stessa domanda si può porre a Roma, appena conquistata da Virginia Raggi, dove il più importante centro di interessi economici è Acea (acqua ed energia elettrica), controllato al 51% dal Campidoglio in compagnia dei “poteri forti” del gruppo Caltagirone (15,8%) e dei francesi di Suez (12,4%).

 

A cascata, ma solo per fare alcuni esempi, Acea partecipa anche alla Publiacqua di Firenze, fortino fino a poco tempo fa infarcito di renziani. E proprio dalla Publiacqua arriva Alberto Irace, attuale Ad di Acea. Ancora, insieme ad Atac e Ama la stessa Acea risulta azionista del Consorzio Elis, società consortile legata all’Opus Dei che si occupa di formazione professionale.

 

 

Ministro Francesco Profumo Ministro Francesco Profumo

Insomma, il concetto è semplice: oggi da Torino e Roma i grillini hanno sulla carta la possibilità di mettere un piede in quei fortini finanziari da sempre criticati. E possono contribuire a un loro cambiamento. Saranno all’altezza della sfida?

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…