donald trump nancy pelosi

UN APPLAUSO PELOSI - L'UNICA COSA CHE FA NOTIZIA DELLO STATO DELL'UNIONE È LA MANINA DELLA SPEAKER - NON FATE LEGGERE AL CORRISPONDENTE DEL ''CORRIERE'' A WASHINGTON QUELLO CHE SCRIVE IL CORRISPONDENTE DEL ''CORRIERE'' A PECHINO: ''TUTTI SEMBRANO DIMENTICARE CHE LA «PAZIENZA STRATEGICA» DI OBAMA, BUSH E CLINTON HA SOLO OSSERVATO L'ASCESA DELLA POTENZA NUCLEARE NORDCOREANA. E ORA È UN FATTO CHE DA 15 MESI NON PARTONO MISSILI E INVECE ARRIVANO LETTERE DI BUONE INTENZIONI

 

 

 

1. TRUMP ANNUNCIA IL «BIS» CON KIM IN VIETNAM

Giuseppe Sarcina per il “Corriere della Sera

 

Il giorno dopo il «discorso sullo stato dell' Unione» di Donald Trump si discute sugli applausi della Speaker Nancy Pelosi: autentici o sarcastici? Sulla performance delle neo parlamentari democratiche, vestite di bianco come le suffragette e protagoniste di una scena da gita scolastica.

 

C' è poco o nulla da registrare, invece, sul piano politico.

L' unica notizia è l' annuncio del secondo vertice tra il presidente americano e il leader della Corea del Nord, Kim Jong-un: si farà in Vietnam il 27 e il 28 febbraio.

 

I consiglieri di Trump hanno costruito con abilità il testo del messaggio e anche la scenografia: gli ospiti in tribuna, alla fine, hanno dato spessore alla serata. Hanno commosso tutti il sopravvissuto del campo di concentramento di Dachau, Joshua Kaufman, seduto accanto a Herman Zeitchik, uno dei soldati americani che lo hanno liberato. Oppure Grace Eline, la bambina di 10 anni colpita da un tumore al cervello. È guarita lo scorso autunno, nel frattempo ha raccolto 40 mila dollari da destinare alla ricerca.

L APPLAUSO DI NANCY PELOSI A DONALD TRUMP

 

Trump ha incartato il discorso con storie di questo tipo, con ripetuti appelli all' unità, con richiami al patriottismo.

Alla fine ha raccolto 84 applausi da senatori e deputati riuniti in seduta comune. Anche la maggioranza del pubblico televisivo ha gradito: il 66% secondo un sondaggio della Cbs; il 59% stando alla rilevazione della Cnn.

 

Eppure quando è arrivato al dunque il presidente non ha offerto nulla di nuovo ai democratici su immigrazione e sicurezza: la materia di scontro che rischia di innescare un altro shutdown , la paralisi dell' amministrazione, il prossimo 15 febbraio.

«Io il Muro lo costruirò», ha annunciato Trump. In cambio propone: «assistenza umanitaria, rinforzi per la polizia di frontiera, contrasto al traffico di droga e di essere umani». Le stesse cose di un mese fa. Sono cambiati solo i toni: troppo poco, anzi nulla hanno risposto ieri Nancy Pelosi e il leader dei democratici al Senato, Chuck Schumer.

 

C' era molta attesa per il confronto diretto tra Trump e la Speaker della Camera. Pelosi si è unita agli applausi molte volte. Ma il suo atteggiamento ha suscitato tanti commenti. Per esempio quando ha proteso le braccia per battere le mani all' indirizzo di Trump che aveva appena finito di dire che i partiti devono lavorare insieme, mettendo da parte la logica della rappresaglia. Consenso sincero o sofisticata ironia? È una domanda che ha appassionato la Rete, ma che probabilmente verrà superata dai fatti nei prossimi giorni.

 

Trump dice ai democratici: datemi il Muro, facciamo insieme le infrastrutture e non speculate sulle «indagini faziose e ridicole», cioè il Russiagate, l' inchiesta sull' ipotesi di collusione tra il comitato elettorale dell' allora costruttore newyorkese e il Cremlino. Qual è la risposta strategica dei progressisti?

 

donald trump nancy pelosi

A questo punto a Pelosi non basterà alzare gli occhi al cielo, come ha fatto ieri, mentre il presidente alludeva agli accertamenti del super procuratore Robert Mueller. E ai parlamentari democratici non sarà sufficiente la goliardia messa in scena dalla deputata Rashida Tlaib che l' altra sera è scattata in piedi gridando: «È vero io ho trovato un nuovo lavoro, qui al Congresso», mentre Trump diceva: «Nessuno ha beneficiato più delle donne della nostra ripresa economica. Le donne hanno ottenuto il 58% dei nuovi posti di lavoro creati nell' ultimo anno».

 

 

2. NUCLEARE E DAZI - IL NEGOZIATORE DONALD HA MENO DI UN MESE

Guido Santevecchi per il ''Corriere della Sera''

 

 

KIM TRUMP

 Era un anno fa: nel discorso sullo stato dell' Unione Donald Trump definiva «depravato» il regime nordcoreano e diceva al Congresso che i suoi missili nucleari avrebbero presto minacciato il territorio degli Stati Uniti. Ora invece siamo all' appuntamento con Kim Jong-un in Vietnam il 27 e 28 febbraio per il secondo round (pacifico) dopo il primo vertice di Singapore. Il presidente ha scelto nuovamente la sala del Congresso per l' annuncio, rivendicando il successo della sua linea: «Se non fossi stato eletto io, ora saremmo in una grande guerra con la Nord Corea, milioni di persone uccise, invece da 15 mesi nessun test nucleare e missilistico. Molto lavoro resta da fare ma la mia relazione con Kim Jong-un è buona».

 

Ogni frase, ogni tweet di @realDonaldTrump vengono sezionati dagli artisti del «fact-checking», i quali subito sostengono che non esistono prove che con un presidente diverso ci sarebbe stata la guerra. Ma tutti sembrano dimenticare che la «pazienza strategica» di Obama, di Bush e di Clinton ha solo osservato l' ascesa della potenza nucleare nordcoreana. E ora è un fatto che da 15 mesi da Pyongyang non partono missili e invece arrivano lettere di buone intenzioni (tutte da verificare, certo).

donald trump e kim jong un 10

 

Però le agenzie di intelligence degli Stati Uniti a fine gennaio hanno presentato il loro rapporto sulle «Minacce mondiali»: la loro valutazione è che la Nord Corea non intende rinunciare alle sue armi nucleari perché le ritiene essenziali alla sopravvivenza del regime (e del suo leader Kim). I sospetti sono rafforzati da un rapporto dell' Onu secondo il quale i nordcoreani stanno occultando e disperdendo le loro capacità missilistiche e nucleari in impianti civili per evitare attacchi americani.

 

Ma Trump va avanti con la sua strategia. E subito dopo il vertice con Kim, a Pechino ci si aspetta che Trump incontri Xi Jinping, per chiudere la partita commerciale e seppellire l' ascia della guerra dei dazi.

 

L' inviato della Casa Bianca, Stephen Biegun, ieri è andato a Pyongyang per discutere l' agenda del vertice. Nei giorni scorsi Biegun ha detto tre cose importanti. 1) Trump è pronto a dichiarare la fine della Guerra di Corea, ferma dal 1953 su un cessate il fuoco; 2) Kim ha promesso di smantellare tutti gli impianti per l' arricchimento di uranio e plutonio, componenti indispensabili per la costruzione di nuovi ordigni nucleari; 3) La denuclearizzazione completa va ancora definita e discussa, può attendere, e nel frattempo gli Stati Uniti concederanno qualche cosa alla Nord Corea, per tenerla al tavolo negoziale.

donald trump e kim jong un 1

 

Il negoziatore di Trump promette che «gli Stati Uniti non cercheranno di rovesciare il regime», stanno cercando di costruire un quadro di fiducia e la dichiarazione di fine della guerra servirebbe a questo. Ma resta aperto il finale di partita, quella «Completa verificabile, irreversibile denuclearizzazione» che era l' obiettivo iniziale.

 

Fino a quel momento resteranno le sanzioni, ripete Trump. Però fa aggiungere al suo inviato: «Non abbiamo nemmeno affermato che non faremo niente fino a quando loro non faranno tutto». Si parla di un «pacchetto economico miliardario» per invogliare Kim a fare passi specifici per lo smantellamento del programma di armi nucleari.

Lo scenario del Vietnam, che cresce all' ombra dell' amicizia americana, potrebbe illuminare il Maresciallo.

 

Al momento dunque Trump sarebbe soddisfatto di ottenere l' impegno allo smantellamento degli impianti di arricchimento di plutonio e uranio. Sarebbe già uno sviluppo notevole, perché implicherebbe l' apertura della Nord Corea a ispezioni internazionali.

 

kim jong un e donald trump 7

Trump pensa anche a un «big deal» con la Cina «che si farà quando incontrerò il mio amico Xi». Ieri ha ripetuto di avere «grande rispetto per Xi», ma di volere azioni concrete nel campo dei commerci ma anche della protezione della proprietà intellettuale (americana). Tutto entro il 2 marzo, perché in mancanza di intesa quel giorno scatterebbero nuovi dazi su 250 miliardi di dollari di prodotti cinesi. Tre settimane per due «grandi accordi».

 

 

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)