MANOVRA ELETTORALE - TIRA ARIA DI ELEZIONI: DAGLI AGRICOLTORI AI TIR IL GOVERNO ELARGISCE IN EXTREMIS FONDI A PIOGGIA PER TUTTI: RISORSE ANCHE PER IL TERREMOTO IN SICILIA DI 24 ANNI FA!

Roberto Petrini per “la Repubblica

 

renzi cravattarenzi cravatta

Alcuni nomi evocano tragedie della storia e vicende umane che fanno rabbrividire: da Auschwitz a Chernobyl. Gli emendamenti arrivano puntuali, all’ultimo momento, nel distratto dibattito parlamentare. Chi può dire di no al fatto che l’Italia, come la Germania e altri Paesi, stanzi un milione una tantum per mantenere la memoria dell’orrido campo di sterminio? E chi può opporsi ai quasi 6 milioni per la tragedia nucleare accaduta nel 1986 nella località oggi in Ucraina? Anche per il Comitato paralimpico: niente da dire per i 7 milioni nel 2015.

 

Il dubbio è se questi interventi, che in fondo non spostano gli aggregati della finanza pubblica, debbano ancora passare per la Legge di Stabilità, senza programmazione, lasciando il sospetto che al momento del varo del disegno di legge siano stati trascurati e solo in extremis recuperati per evitare figuracce. Tanto più che la zona tra le iniziative meritorie e quelle meno importanti diventa grigia e opinabile: così anche il leghista Salvini prende la palla al balzo e si fa paladino dei non vedenti, reclamando a viva voce i 6 milioni che mancano per l’Unione italiana ciechi. Altri seguiranno.

giancarlo padoan  giancarlo padoan

 

L’aria di elezioni, o l’imminenza del Natale, tuttavia si scorge passando al setaccio i 60 emendamenti governativi. I maggiori sospetti emergono dal pacchetto «alluvioni, frane ed eventi sismici » che affliggono regolarmente la Penisola. Non c’è più il Belice, presente con regolarità ad ogni Finanziaria, ma ci sono 30 milioni all’anno per il terremoto di Catania, Ragusa e Siracusa avvenuto nel dicembre del 1990. Disastrata dalla alluvione la linea Andora- Finale Ligure viene raddoppiata e per avviare i lavori arrivano 15 milioni all’anno per un decennio.

 

Sicuramente altre zone, ugualmente colpite, lamenteranno di essere state trascurate. Alcuni vincono, altri meno influenti perdono. Mano tesa verso alcuni settori produttivi potenti e organizzati. Mentre i 20 mila dipendenti delle Province sono sul piede di guerra perché temono che Regioni e ministero del Lavoro non avranno le risorse per assumerli e dovranno andare in mobilità, arrivano soldi per gli agricoltori: lo Stato anticiperà i fondi che attendono dall’Unione europea e la ristrutturazione del settore lattiero avrà 8 milioni nel 2015 e 100 nel 2016-2017. Tutto nel pacchetto presentato sabato dal governo.

marine le pen matteo salvinimarine le pen matteo salvini

 

Gli uomini dei Tir fanno una pessima vita ma sono anche una forte lobby che non manca mai l’appuntamento con la sessione di bilancio. Al momento del varo ci si era dimenticati di loro, ora si rimedia con 1 miliardo in quattro anni: lo sconto sulle accise sui carburanti sarebbe stato tagliato del 15 per cento dal 1° gennaio del prossimo anno, invece viene confermato al 100 per cento. Anche le Regioni, che pure complessivamente ottengono un allentamento della stretta prevista inizialmente dal governo, lasciano spazio a polemiche e recriminazioni.

 

L’emendamento definito “Salva-Piemonte” scatena la rabbia della Lega che si chiede perché lo stesso trattamento non sia stato riservato alla giunta di Roberto Cota. La Sardegna, regione afflitta da problemi economici e occupazionali, riesce a spuntare 50 milioni extra per gli investimenti. La Valle d’Aosta 70 milioni per far fronte alla perdita del gettito delle accise.

 

 

samantha cristoforettisamantha cristoforetti

Con l’occasione anche il Duomo di Milano ottiene 15 milioni, il traffico sullo Stretto di Messina si aggiudica 30 milioni. L’”Italia lavora” che deve occuparsi del progetto europeo «garanzia giovani » non può fare a meno di 12 milioni, mentre l’Istituto italiano di tecnologia di Genova, che si occupa di alta ricerca, deve essere finanziato con 3 milioni. Come opporsi al completamento del programma dell’Asi per il lancio di due satelliti Cosmo-Skymed di seconda generazione proprio mentre la nostra Cristoforetti è nello spazio? Trenta milioni l’anno, dal 2015 al 2018.

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO