orlando renzi franceschini

ARMAGEDDON PD - I MINISTRI RENZIANI E BOSCHI DISERTANO IL CONSIGLIO, LO SCONCERTO DEGLI ALTRI DEM AL GOVERNO: IL DUCETTO E’ ORMAI ACCERCHIATO - IL DISAGIO DI FRANCESCHINI, L’AFFONDO DI ORLANDO ("RENZI DA’ L’IMPRESSIONE DI VOLER ESSERE COME GRILLO") – L’AMAREZZA DI VELTRONI CHE ELOGIA GRASSO  - IL REDDE RATIONEM DOPO LE ELEZIONI IN SICILIA

Goffredo De Marchis per la Repubblica

 

RENZI E GENTILONI

C' era un clima strano in Consiglio dei ministri. E Marco Minniti sembrava il più disorientato di tutti: per lo strappo organizzato dai colleghi renziani e per non essere stato informato e inserito nel gruppo, che lasciando la sedia vuota nella sala di Palazzo Chigi, doveva fotografare la propria opposizione alla conferma di Ignazio Visco. Come se anche lui, il ministro dell' Interno, fosse finito nella lista dei nomi da bruciare per il prossimo incerto governo, "complice" di una scelta che la commissione d' inchiesta sulle banche si incaricherà, nei desideri dei fedelissimi del segretario, di dimostrare come la più sbagliata possibile.

 

Andrea Orlando dice di non aver notato niente di strano fra gli altri ministri presenti, «ma certo si avvertiva l' atmosfera di un momento di svolta». Una nuova rottura dentro il Pd, una distanza tra il partito e il governo sempre più profonda, un' esplosione del centrosinistra dagli esiti ancora inimmaginabili. Ma il premier fa sapere: «Domani (oggi ndr) a Portici, alla conferenza programmatica, abbraccerò Matteo». E il segretario gli fa eco: «Il caso è chiuso. Sicuramente ci sarà l' abbraccio con Paolo».

 

GENTILONI RENZI VELTRONI

Il caso però è solo rimandato alla sera del 5 novembre quando la Sicilia scrutinerà i suoi voti per il rinnovo dell' assemblea regionale. In caso di fallimento Dario Franceschini e Andrea Orlando, basiti per la diserzione ma non certo a disagio per non esserne stati coinvolti, chiederanno un cambio di rotta. Fino a un mese fa la soluzione all' implosione del centrosinistra, poteva essere il lancio della candidatura di Paolo Gentiloni per la premiership. Da mettere in pista all' indomani del voto sull' isola.

Forse quel tempo è già superato. Orlando, ai suoi collaboratori, spiega che forse è troppo tardi pure per un' alleanza con la sinistra di Bersani e D' Alema. «Se in Sicilia vanno troppo bene, saranno ingolositi e proveranno davvero ad andare da soli». Tanto più con la probabile leadership di Piero Grasso, un nome certamente di peso, in grado di impensierire il Pd. Il rapporto con il presidente del Senato è definitivamente compromesso.

 

Luigi Zanda gira con la sua lettera di dimissioni in tasca. L' ha mostrata ad alcuni e la reazione è quella di chi rimane a bocca aperta. Una riga di testo: «Caro Luigi a far data da oggi non sono più iscritto al gruppo del Pd al Senato ». Persino le disdette alle pay tv sono meno laconiche, meno fredde.

 

gentiloni e renzi

Un quadro dei rapporti a sinistra desolante e devastante. Se Franceschini e Orlando preparano le armi per il 6 novembre, Renzi è sicuro che non troveranno il sostegno necessario in direzione. Ma il ministro della Giustizia, dal palco della conferenza programmatica circondato dalle locomotive borboniche del museo di Pietrarsa (un' altra stazione, come la Leopolda, come quelle del viaggio in treno), cerca di arare il terreno usando la massima sincerità.

 

«Se ci mettiano l' eskimo sopra la grisaglia non funzionerà. La retorica della gente non avrà risultati se non ascolteremo davvero il nostro popolo». Ai suoi amici napoletani Orlando dice che «il mercato del grillismo è saturo e a volte Renzi dà l' impressione di voler essere proprio Grillo, non solo di fargli concorrenza sui voti».

 

L' operazione poteva riuscire nella fase espansiva del renzismo, quella del 40 per cento, non in un fase di debolezza quando i grillini «non voteranno mai Pd, noi non guadagneremo quei voti e perderemo pure i nostri».

 

ORLANDO E FRANCESCHINI

Attaccare il governo adesso non aiuterà il Pd, dicono ancora i critici della segreteria. I ministri assenti spiegano che se avessero voluto mandare un vero segnale si sarebbero dimessi. E Luca Lotti aveva parlato con Gentiloni giovedì annunciandogli il suo impegno a Modena, Maurizio Martina doveva organizzare la conferenza a Portici, Maria Elena Boschi ha le febbre a 40.

 

«Ora che ci penso anch' io mi sento la gola in fiamme», scherza Orlando.

VELTRONI

Nel 2008, ricordano gli uomini di Franceschini e Orlando, ci si illuse che dopo la caduta del secondo governo Prodi si poteva recuperare consenso nelle urne.

 

Fu un errore perché il centrodestra stravinse. Gentiloni può essere ancora una risorsa per recuperare la situazione. Lo diranno gli avversari interni di Renzi dopo il 5 novembre? Prodi e Veltroni daranno loro una mano? Il primo per ora non vuole intervenire ma chi ha parlato con lui continua a raccoglierne la preoccupazione: «Così si sgretola tutto». Il secondo ieri con un tweet ha elogiato Grasso come un vero rappresentate del Pd che voleva. E che ora non vede più.

orlando renzi franceschini

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...