ASOCIAL NETWORK - I COMPAGNI DI SCUOLA DEL RAGAZZINO SUICIDA AVEVANO CREATO UNA PAGINA FACEBOOK DOVE PUBBLICAVANO LE SUE FOTO E PRENDEVANO PER IL CULO LE POSE PIÙ “STRAVAGANTI” E IL SUO ABBIGLIAMENTO “DIVERSO” - OGNI TANTO ANCHE LUI COMMENTAVA, CERCANDO DI DIMOSTRARSI AUTOIRONICO - IERI SERA FIACCOLATA A GAY STREET, MA NON SI È PRESENTATO NESSUNO DEL SUO LICEO…

Cecilia Gentile e Sara Grattoggi per "la Repubblica"

«Andrea era un ragazzo originale. Senz'altro, in cerca della sua identità non solo sessuale, come accade a tutti gli adolescenti. Estroverso, eccentrico, particolare: di certo non passava inosservato». Sono pochi i compagni di scuola dell'adolescente suicida che accettano di parlare di lui. Mercoledì la sua classe lo ha ricordato con un discorso e un minuto di silenzio, «oltre ad ascoltare una delle sue canzoni preferite, "Someone like you" di Adele».

Lo dipingono allegro, estroverso, spiritoso Andrea. Un ragazzo diverso da tanti, con una personalità «originale, che non lo faceva passare per uno qualsiasi ». «Era forte», di quella forza che serve da adolescenti per essere anticonformisti, per non omologarsi a tutti i costi, per rivendicare la propria unicità. Una forza che all'ultimo, però, deve essergli mancata. Come manca lui, ora, ai genitori. «Mi manca tutto di te. Anche il rumore dei tuoi passi quando giravi per casa nella notte», ha scritto la madre su Facebook, dopo il suicidio del suo ragazzo quindicenne, il primogenito.

È una storia dai contorni confusi: difficile capire cosa ha portato Andrea a togliersi la vita, forse vittima di troppi scherzi, di troppe battute e prese in giro a scuola e su Facebook, su quella pagina che era stata creata storpiando il suo nome e dove spesso veniva ridicolizzato per il suo gusto nel vestire o per le sue inclinazioni. Ma anche qui, le eventuali responsabilità nella gestione di quel profilo (chiuso da ieri pomeriggio), sono confuse:
«Lui stesso ci scriveva e partecipava alla gestione, era molto autoironico», raccontano alcuni compagni di scuola, mentre altri si sono precipitati su quella stessa pagina, dopo la morte, per scrivere "Vergogna!".

Forse, però, quella leggerezza con cui si lasciava scivolare addosso le battute, era solo una maschera. Forse quelle parole rimbombavano, poi, dentro di lui e lo turbavano. Come sostiene il nonno, che nel ricordarlo parla con la voce spezzata. A tratti piange. «Mio nipote è stato calunniato e lui era troppo sensibile per resistere». Non ha dubbi, il nonno. Si tratta del «solito bullismo».

«A me aveva raccontato che gli piaceva una ragazzina, anche se purtroppo non era corrisposto» aggiunge l'uomo, dipingendo un ritratto diverso da quello tracciato dai compagni di scuola. «Ora siamo troppo sconvolti - conclude il nonno - ma fra qualche giorno faremo quello che si deve fare. Racconteremo a tutti chi era veramente mio nipote, una persona bellissima».

Intanto, ieri sera dalla Gay Street di Roma e poi lungo via dei Fori Imperiali si è svolta una fiaccolata in ricordo di Andrea, promossa dalle associazioni Lgbt e da alcuni studenti medi e universitari. Nessuno, però, del Cavour, il liceo alla spalle del Colosseo che il ragazzo frequentava s'è presentato all'appuntamento. I manifestanti hanno indossato sciarpe e fiocchi rosa, il colore preferito da Andrea, che portava spesso pantaloni e smalto rosa. E, al termine della marcia, hanno lasciato dei lumini davanti al suo istituto.

Lì, Andrea si era presentato per l'ultima volta lunedì. «Tutta la comunità scolastica ricorda con affetto, amicizia e stima il proprio alunno e compagno scomparso e partecipa commossa al dolore della famiglia», scrive in una lettera la preside Tecla Sannino, denunciando «alcune inaccettabili ricostruzioni dei fatti».
(ha collaborato Viola Giannoli)

 

FIACCOLATA IN RICORDO DI ANDREA CONTRO OMOFOBIA jpegANDREA CON LA MADRE FOTO DA REPUBBLICA FIACCOLATA IN RICORDO DI ANDREA CONTRO OMOFOBIA jpegFIACCOLATA IN RICORDO DI ANDREA CONTRO OMOFOBIA jpeg

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…