von der leyen mogherini

COSA ASPETTARSI DALLA COMMISSIONE VON DER LEYEN? - LA TEDESCA SI RENDE CONTO CHE HA BISOGNO DI ALLARGARE IL CONSENSO E CHE L'UE DEVE PRIMA RISOLVERE LE SUE ROGNE, DAI MIGRANTI AL POST-BREXIT, PRIMA DI FARE PASSI IN AVANTI NELL'INTEGRAZIONE - CHI CERCAVA NELLA NUOVA PRESIDENTE NUOVI SLANCI EUROPEISTI SARÀ DELUSO PERCHE’…

Stefano Stefanini per “la Stampa”

 

URSULA VON DER LEYEN E FEDERICA MOGHERINI

Ancora una volta l' Europa si salva in angolo. Dopo il voto di ieri sera, nell' emiciclo di Strasburgo più che celebrare si respirava lo scampato pericolo. Certo, l'Ue festeggia la prima donna alla Presidenza della Commissione. Una conquista da non sottovalutare con l' aria che tira altrove. Ursula Von der Leyen ha di che rallegrarsi: ha vinto alla Novak Djokovic, appena 9 voti sopra i 374 della soglia indispensabile. Ma non era facile, e lei lo sapeva; la sua tenacia è stata premiata. I grandi elettori, Emmanuel Macron e Angela Merkel, tirano un sospiro di sollievo. Non c' era un piano B se l' ex-Ministro della Difesa non fosse passata. La risicata maggioranza con cui è stata eletta la nuova Presidente è inversamente proporzionale alle difficoltà che l' attendono.

 

LE INSIDIE

Il problema non è soltanto il nuovo Parlamento europeo in cui le divisioni anche, e soprattutto fra le forze europeiste, tagliano l' erba sotto i piedi all' emergere di una coalizione affidabile che argini solidamente la marea sovranista.

ursula von der leyen

 

Che in realtà ha già tracimato: il voto di ieri era segreto ma i Cinque Stelle italiani (14) avevano segnalato disponibilità a sostenere Von der Leyen (Vdr). La candidata di Berlino e Parigi non sarebbe stata eletta, senza i voti di un gruppo che, a torto o ragione, viene normalmente incluso nella galassia euro-scettica (del resto siede insieme alla legione Brexit di Nigel Farage).

 

Il problema è a monte. Le strane alchimie politiche che ci riserva questo Parlamento sono l' effetto. La causa sta nell' incapacità di far quadrato e di esprimere una linea comune da parte dei partiti e dei governi che si riconoscono europeiste. Sono in maggioranza. A maggio, alle urne, hanno avuto la meglio nel fermare la temuta ondata sovranista. Sventata la minaccia, sono però in affanno. Il progetto Europa è sotto attacco da più parti: dal populismo nazionalista dentro, da Donald Trump e da una costellazione di autocrati fuori, con la falla Brexit aperta. La risposta sta nel dimostrare la perdurante vitalità del progetto Europa e nel governarlo. Questa risposta stenta a venire.

juncker URSULA VON DER LEYEN

 

LE DIVISIONI

L'elezione del Presidente della Commissione era un' occasione di dar prova di compattezza. L'occasione è stata mancata. Il voto di ieri consegna a Ursula Von der Leyen un percorso molto più in salita di quello dei suoi predecessori. La nuova Presidente ha cinque anni a disposizione per non ritrovarsi sotto assedio al prossimo giro di boa delle istituzioni Ue. I mezzi a disposizione sono limitati. Ma non parte azzoppata. In politica, come nello sport, alla fine conta il risultato (Wimbledon docet). Ieri, Vdr ha vinto. Quello che conta adesso è cosa saprà fare di questo successo. Cosa aspettarsi dalla Commissione Vdr?

 

IL PROGRAMMA

Il discorso pre-voto al Parlamento è un' indicazione. Non tanto di priorità perchè Vdr ne ha elencate troppe: politica sociale; Europa "verde"; Patto su migrazioni e asilo; stato di diritto; tassazione delle multinazionali; rafforzamento della moneta unica; difesa europea; Africa; atlantismo; rapporti con Uk post-Brexit La lista, volta a recuperare voti (che, a conti fatti, era evidentemente necessario), dimostra che la nuova Presidente si rende conto che: primo, ha bisogno di allargare il consenso oltre la "comfort zone" del centro destra di appartenenza; secondo, che l' Ue deve prima venire a capo della molteplicità di sfide che ha sul tavolo, poi pensare a balzi in avanti nell' integrazione.

ursula von der leyen

 

LA VISIONE

Chi cercava nella nuova Presidente nuovi slanci europeisti sarà forse rimasto deluso. A Ursula Vdr mancano la visione e la retorica di Emmanuel Macron; in questo è sicuramente più vicina alla sua mentore Merkel. Ma in questa fase l'Ue ha più bisogno di buona gestione che di voli pindarici. Quelli potranno venire dopo. Prima occorre dimostrare che l'Unione funziona - per i cittadini (politica sociale), per le apprensioni (cambiamenti climatici e immigrazione) e per l' economia (moneta unica). Sono tutte sfide sui tavoli di Bruxelles da tempo: Vdr sembra rendersi conto vanno sbloccate con progressi tangibili, non con fughe in avanti come ha talvolta cercato di fare, in buona fede, il suo predecessore. Questo realismo può condurre la nuova Presidente verso una politica del minimo comun denominatore.

 

ursula von der leyen 4

Non è un dato necessariamente negativo se significa anche risolvere problemi (vedi immigrazione e Dublino) che vengono ripetutamente procrastinati. Il primo passo sarà la formazione della nuova Commissione in cui Vdr dovrà, di nuovo, superare lo scoglio del voto in Parlamento a settembre-ottobre.

 

Ursula Von der Leyen non è una "comunitarista" doc come il suo predecessore. Pur essendo nata a Bruxelles (il padre era alto funzionario della Commissione), è relativamente un' outsider con una forte esperienza atlantica sia come Ministro della Difesa che per aver vissuto a Stanford. Ma questa può essere una ventata d' aria nella bolla di Bruxelles. Darà anche un' impronta, almeno iniziale, più intergovernativa che non comunitaria. Il che può rendere più agevoli i rapporti con una Roma che declina l' Europa più fra capitali che con le istituzioni - a condizione che non sia un "intergovernativo" solo tedesco o franco-tedesco.

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...