il ministro del tesoro daniele franco

ASSALTO ALLA DILIGENZA - I PARTITI ASSEDIANO IL GOVERNO CON LE LORO RICHIESTE SULLA MANOVRA - SE NE È ACCORTO ANCHE IL MINISTRO DELL'ECONOMIA DANIELE FRANCO CHE, DURANTE L'AUDIZIONE DAVANTI ALLE COMMISSIONI BILANCIO E FINANZE DI CAMERA E SENATO, E' SBOTTATO: "MI SEMBRA DI AVERVI TUTTI ALL'OPPOSIZIONE" - DAL BONUS DEL 110% AI BONUS PER CHI ACQUISTA AUTO ELETTRICHE, ECCO TUTTE LE RICHIESTE

Paolo Baroni per "la Stampa"

 

DANIELE FRANCO

Per tagliare l'Irpef e l'Irap, accontentando lavoratori dipendenti e pensionati, imprese piccole e grandi, centrosinistra e centrodestra, servirebbero molti più soldi di quelli che il governo ha messo a bilancio. Questo hanno fatto capire i primi incontri al Mef tra il ministro dell'Economia Franco ed i rappresentanti dei partiti di maggioranza che oggi torneranno a vedersi per valutare le nuove simulazioni preparate dai tecnici.

 

DANIELE FRANCO E MARIO DRAGHI

Sul tavolo arrivano due ipotesi del taglio dell'Irap, una «verticale» in base alla forma giuridica delle imprese (ditte individuali, imprese di persone, mini srl), ed una «orizzontale» legata al fatturato. La prima costa 2 miliardi di euro, la seconda addirittura 2,8, al punto che i tecnici (con grande scorno del centrodestra) ipotizzano di limitare al solo 2022 il finanziamento di questo intervento per ovviare alla scarsità di risorse. Soldi in più per finanziare il taglio delle tasse, ha confermato ieri il viceministro dell'Economia Laura Castelli, «non ce ne sono».

 

daniele franco

Devono bastare gli 8 miliardi messi a bilancio. Di diverso parere la relatrice in Commissione Finanze, Roberta Toffanin (Fi), secondo la quale «i fondi sono insufficienti per parlare di vero taglio delle tasse». E non a caso, nel parere votato ieri dalla sua Commissione si dice che la priorità deve essere «la soppressione dell'Irap per i lavoratori autonomi e le piccole imprese società di persone» mettendo questa scelta davanti alla riduzione delle aliquote Irpef e del cuneo fiscale.

 

BONUS 110

Il pressing dei partiti è ripartito alla grande. Se ne è accorto direttamente martedì sera anche il ministro dell'Economia Daniele Franco durate l'audizione davanti alle commissioni Bilancio e Finanze di Camera e Senato. «Mi sembra di avervi tutti all'opposizione» ha detto rivolto a deputati e senatori che lo avevano bombardato di rilievi, domande e richieste. Molte commissioni hanno già compilato le loro richieste a partire dalla Commissione Finanze che sollecita un ulteriore slittamento delle scadenze fiscali sospese causa Covid.

 

motore auto elettrica

Poi assieme ai colleghi di Lavori pubblici e Industria ha chiesto di rimettere mano alle norme sul superbonus del 110% prevedendo un periodo di fruizione più ampio e non più modificabile e la cancellazione almeno sino a tutto il 2023 del tetto Isee dei 25 mila euro. La Commissione Industria chiede di prorogare per il 2023 anche tutti gli altri bonus edilizi (sisma bonus, bonus facciate, bonus ristrutturazione, ecobonus, bonus verde e bonus mobili) per tutte le tipologie di abitazioni oggi consentite (condomini, case unifamiliari e plurifamiliari, edilizia residenziale pubblica e cooperative di abitazione), di estendere il superbonus anche al Terzo settore e di innalzare dal 60 al 75% il bonus facciate.

 

MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

Tra le richieste avanzate dai senatori dei Lavori pubblici c'è l'incremento delle risorse stanziate per il Fondo per la strategia di mobilità sostenibile in modo da poter finanziare anche il rinnovo di mezzi e attrezzature aeroportuali, del parco autobus (anche bus turistici) e infrastrutture per la mobilità urbana come scale mobili e ascensori. Inoltre suggerisce di prevedere opere tramviarie per il Giubileo 2025 e di destinare adeguate risorse alle connessioni ferroviarie nelle zone sismiche, al completamento dei collegamenti con le autostrade e alla manutenzione di ponti e viadotti.

 

Per la Commissione Industria, invece, il governo dovrebbe valutare l'opportunità di rifinanziare gli incentivi all'acquisto di veicoli elettrici o di veicoli a basse emissioni di anidride carbonica per tutto il 2021 in modo da sostenere il settore dell'automotive, prevedendo poi «ammortizzatori sociali straordinari» per far fronte alle situazioni di crisi attuali e per accompagnare i processi di trasformazione e transizione del settore.

Auto elettrica ricarica

 

Ieri la Commissione Bilancio ha finalmente risolto lo psicodramma relativo alla nomina dei relatori della manovra riuscendo così a incardinare i lavori parlamentari già in forte ritardo: alla fine è passata una soluzione «istituzionale» con l'indicazione dei nomi del presidente (Daniele Pesco dei 5 Stelle) e dei suoi vice (Vasco Errani di Leu ed Erica Rivolta della Lega). Questa scelta ha però scatenato l'ira dei senatori di Forza Italia che per protesta hanno abbandonato i lavori creando così un piccola frattura nella maggioranza.

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...