FRANGE DI ASSANGE - GLI INDIGNATI? SONO FIGLI DI WIKILEAKS! PAROLA DELL’HACKER AUSTRALIANO CHE ANNUNCIA L’ARRIVO DI NUOVE BOMBASTICHE RIVELAZIONI: “IL MIO SITO NON HA FINITO LA SUA MISSIONE, ABBIAMO CONTATTI PER PUBBLICARE MIGLIAIA DI ALTRI DOCUMENTI - SONO DELUSO DALL’AUTOCENSURA DEI GIORNALI OCCIDENTALI, QUELLI DEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO OSANO DI PIÙ - HO PAURA, MA SI VIVE UNA VOLTA SOLA, TANTO VALE ESSERE CORAGGIOSI"...

Paolo Mastrolilli per "la Stampa"

Julian Assange mette il cappello sul movimento globale di protesta «Occupy Wall Street» e minaccia: «Non siamo finiti, ci sono migliaia di nuove rivelazioni in arrivo». Il fondatore di Wikileaks interviene via video all'assemblea della Sociedad Interamericana de Prensa, dal suo rifugio britannico, dove aspetta le decisioni dei giudici sulle accuse di stupro. Prima di rispondere alle domande dei giornalisti, avverte: «Oggi qualunque media che faccia un lavoro serio è sottoposto allo spionaggio, o da parte dei governi, o da parte di gruppi privati. L'unica maniera per difenderci è adottare tecniche da controspionaggio, e comportarci come i servizi di intelligence. Il nostro primo obbligo è capire e rivelare i complessi meccanismi delle transazioni finanziarie internazionali, perché sono il principale strumento utilizzato per fare pressioni nel mondo».

Può fare qualche esempio?
«Il sistema bancario off shore che priva gli stati, e quindi i cittadini, di risorse fiscali fondamentali».

Parla da giornalista o da attivista?
«Sono in ballo da troppo tempo per darvi una risposta secca ad una domanda del genere. Mi considero un giornalista, ma se parliamo di difendere la libertà di espressione, allora sono un attivista».

Se si considera un giornalista, perché ha rivelato le sue fonti?
«Non l'ho fatto io, ma un giornalista del "Guardian". Pubblicando le chiavi per accedere ai nostri dispacci senza filtro ha violato una precisa clausola contrattuale. A quel punto siamo stati costretti a rivelare i contenuti anche noi, per evitare che venissero manipolati e presi fuori contesto, come stava già accadendo».

Cosa l'ha delusa di più in questi mesi?
«L'autocensura dei media occidentali, anche quelli progressisti come il "Guardian", nel pubblicare i nostri documenti. I media dei paesi in via di sviluppo sono più onesti e coraggiosi».

È vero che negli ultimi tempi una dozzina di persone hanno lasciato Wikileaks o sono state allontanate?
«No, abbiamo sospeso solo una persona in Germania. Queste voci le mette in giro chi vuole screditarci, fanno parte del piano».

Le accuse di stupro contro di lei rientrano nello screditamento?
«Di questo rispondo in tribunale».

Cos'altro c'è, nel piano contro Wikileaks?
«L'embargo imposto da Visa, Mastercard, Paypal, Western Union, e il sistema bancario americano, che hanno deciso di soffocarci sulla base di pressioni ricevute dal governo Usa».

Rischiate di chiudere?
«Per fortuna no. Negli ultimi undici mesi siamo sopravvissuti con il contante ricevuto dalle donazioni, ma abbiamo contratti con circa cinquanta media in tutto il mondo per pubblicare migliaia di altri documenti, che sono in arrivo. Poi contiamo di vincere le cause legali contro il sistema che cerca di strozzarci, ma se non andasse così, il livello di sostegno ricevuto dalla comunità internazionale ci garantisce che resteremo in vita».

Quale agenda avete?
«Pubblichiamo informazioni e documenti, su qualunque stato o chiunque abbia cose interessanti. Il livello di appoggio per noi nella società civile non era mai stato così alto. Il movimento globale di protesta "Occupy Wall Street" si ispira almeno in parte al nostro lavoro, perché abbiamo contribuito a creare questo clima in cui i cittadini esigono trasparenza, vogliono sapere cosa fanno i politici e metterli davanti alle loro responsabilità. Avere il sostegno di tanti accademici, studiosi, funzionari governativi scontenti, non ci serve solo per sentirci bene, ma soprattutto per allargare l'orizzonte delle fonti da cui stiamo ricevendo informazioni sempre più importanti e interessanti».

Non ha paura di pubblicarle?
«Io ho paura, come tutti gli esseri umani, però cerco di avere una strategia per aggirare i rischi. E poi guardate: si vive una volta sola, per un periodo piuttosto breve. Tanto vale essere coraggiosi, nel frattempo».

 

JULIAN ASSANGEJULIAN ASSANGEJULIAN ASSANGEwikileaks-assangeWikileaks GUARDIAN Wkileaks

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit

IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)