mario draghi astrazeneca

“C’È IL SOSPETTO CHE QUALCHE AZIENDA SI SIA VENDUTA GLI STESSI VACCINI DUE O TRE VOLTE” – MENTRE MARIO DRAGHI IERI MANDAVA UN PO' DI FRECCIATINE AD ASTRAZENECA LA COMMISSIONE EUROPEA ANNUNCIAVA CHE “TUTTE LE DOSI DEL VACCINO RIMARRANNO IN EUROPA FINO A QUANDO LA SOCIETÀ NON ONORERÀ GLI IMPEGNI” – IL PREMIER: “NON SI USCIRÀ DALLO STALLO CON IL BLOCCO DELL’EXPORT” -  IL MISTERO DI ANAGNI E L’OK ALLA PRODUZIONE NEL SITO OLANDESE DI HALIX

Francesca Angeli per “il Giornale”

 

mario draghi

«Tutte le dosi del vaccino di AstraZeneca rimarranno in Europa fino a quando la società non onorerà i suoi impegni». A confermare il blocco dell'export è il commissario Ue per il mercato interno, Thierry Breton. Bruxelles punta a divenire «leader mondiale nella produzione di vaccini contro il coronavirus entro la fine dell'anno con 52 fabbriche che prendono parte al processo in tutto il Continente», aggiunge Breton.

 

i numeri e le rotte di astrazeneca

Ma intanto la Ue (e quindi l'Italia) non riesce a far decollare le campagne vaccinali per carenza di dosi. La soluzione, che però comporta tempi lunghi, sarà quella della produzione interna, come sottolinea anche il premier Mario Draghi: «non si uscirà dallo stallo con il bocco dell'export», è il ragionamento del presidente del consiglio.

 

Il blocco comunque è pienamente condiviso da tutti i paesi membri. Bruxelles con il nuovo regolamento, spiega Draghi, ha anche allargato «la rete in cui possono cadere le società che esportano: prima l'unico requisito per lo stop era il mancato rispetto del contratto da parte della società ma ora la commissione ha allargato il criterio, introducendo le parole proporzionalità e reciprocità».

astrazeneca

 

Quindi ad esempio se le fiale sono destinate verso un Paese che ha alta quota di vaccinati possono essere bloccate. Draghi ha però escluso di arrivare a una serrata totale verso il Regno Unito perché si innescherebbe «una tensione politica alla quale non dobbiamo assolutamente arrivare». Il blocco insomma puntualizza il premier agisce sulle aziende anche perché c'è il sospetto che «qualche azienda si sia venduta gli stessi vaccini due o tre volte».

 

mario draghi consiglio europeo

L'allusione ad Astrazeneca è evidente. Sembra però almeno al momento risolto il giallo delle 29 milioni di dosi stoccate nello stabilimento di Anagni. La spiegazione della big pharma è stata avallata dalla presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. «AstraZeneca ha chiarito che dei 29 mln di dosi di vaccino anti Covid individuate nei magazzini della Catalent di Anagni, 13 milioni erano per Covax e 16 milioni per gli Stati membri della Ue- ha confermato la von der Leyen-.

 

vaccino astrazeneca

La sostanza che è stata utilizzata per il fill and finish nello stabilimento italiano viene dalla Corea del Sud e dalla Cina: è il modo usuale per produrre i vaccini per Covax».

 

E proprio nell'ottica di favorire la ridistribuzione interna ieri il Comitato per i medicinali per uso umano, Chmp dell'Ema, l'Agenzia europea, ha approvato tre siti di produzione in territorio europeo che fino a ieri non avevano l'autorizzazione per produrre e distribuire in Europa. Si tratta del sito di Halix che si trova a Leida, nei Paesi Bassi, che porterà a quattro il numero totale di siti che producono la sostanza attiva del vaccino Astrazeneca.

 

mario draghi saluta biden consiglio europeo

Via libera anche a un nuovo sito per la produzione di Comirnaty, prodotto da BionTech e Pfizer. Lo stabilimento si trova a Marburg in Germania. Infine è arrivato il parere favorevole anche per la produzione di Moderna presso lo stabilimento di Lonza in Svizzera. Alle tante difficoltà incontrate da Bruxelles nell'approvvigionamento di vaccini si è aggiunta anche la doccia fredda arrivata con il discorso del presidente Usa Joe Biden.

 

La speranza era quella di una concreta disponibilità del presidente ad esportare sostanziose quantità di vaccini verso l'Europa. Biden ha dichiarato una generica disponibilità a venire incontro alle richieste ma ha anche ribadito che la sua priorità è «mettere la pandemia sotto controllo negli Usa». Quindi la condivisione ci sarà «appena possibile».

 

mario draghi consiglio europeo

Una scelta che colpisce Bruxelles soprattutto per quello che riguarda la produzione di Astrazeneca che oltretutto non è utilizzabile in Usa al momento perché non ha ancora ottenuto il via libera dalla Food and Drug administration. Se gli Usa chiudono la porta si potrebbe guardare al russo Sputnik. Ma anche su questo fronte il premier spiega che i tempi restano lunghi. «Non si prevede che l'Ema si pronunci prima di tre, quattro mesi - dice Draghi - E dunque non si prevede che il vaccino sia disponibile prima della seconda parte dell'anno». Non solo. Le trattative in corso da parte di alcune regioni lasciano perplesso il premier. «Starei attento con questi contratti: c'è in gioco la vita della gente», avverte Draghi.

mario draghi al senatoMARIO DRAGHI AL CONSIGLIO EUROPEO

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…