grecia incendi atene

ATENE, INFINITE PENE - VAROUFAKIS RANDELLA LA POLITICA GRECA PER I ROGHI: “LE CAUSE DEL DISASTRO VANNO INDIVIDUATE NEL CRIMINE COLLETTIVO COMPIUTO DALLA CONTRO L'AMBIENTE, COSTRUENDO ILLEGALMENTE ALL'INTERNO DELLE PINETE - E POI PESANO LE PERENNI CARENZE ORGANIZZATIVE, IL FALLIMENTO NEL RIPULIRE CAMPI E BOSCHI DALL'ACCUMULO DI STERPAGLIE E CERTE PRATICHE OLIGARCHICHE…”

Francesco Lo Dico per “il Messaggero”

 

yanis varoufakis

«Lunedì il cambiamento climatico e le carenze della società greca hanno congiurato contro insieme nel disegnare uno scenario di distruzione e di morte, di cui è complice anche l' austerity imposta al Paese dall'Europa». Ex ministro delle Finanze greco, oggi leader di Diem25, Yanis Varoufakis è addolorato ma per nulla sorpreso, dai roghi che hanno incenerito vite e case di amici e parenti.

 

Innanzitutto sta bene? Come ha vissuto queste ore infernali?

grecia incendi 9

«Sull' Attica si è abbattuta una calamità biblica. Molte case di amici e parenti sono finite in cenere. Un mio amico e sua moglie sono scomparsi. Un cugino, la cui casa sorge su una scogliera, ha dovuto tuffarsi in mare da 70 metri per sfuggire alle fiamme, per poi essere fortunosamente salvato da alcuni pescatori.

 

Gli attivisti di Diem25 sono riusciti a uscirne vivi, ma alcuni dei loro vicini hanno trovato la morte: i loro corpi sono stati ritrovati l' altro ieri mattina, stretti gli uni agli altri. Tra loro c' era anche una bimba di tre anni. Non ho parole».

 

Le notizie parlano di una cinquantina di incendi, di quasi cento morti e più di 500 feriti.

grecia incendi 8

È riuscito a farsi un' idea di che cosa sia accaduto di preciso?

«Quella di lunedì è stata una convergenza funesta: a provocare questa catastrofe è stata una sinergia tra il clima e i cronici guasti della società greca. Dopo un inverno particolarmente secco, la combinazione di alte temperature e di un vento che soffiava a 120 chilometri all' ora avrebbe certamente potuto comportare un elevatissimo rischio di incendi.

 

grecia incendi 6

Ma a parte questo, le cause del disastro vanno individuate nel crimine collettivo compiuto dalla società greca contro l' ambiente (il modo in cui abbiamo costruito nei decenni, per lo più illegalmente, all' interno delle pinete), nelle perenni carenze organizzative del nostro Stato (e cioè il fallimento nel ripulire campi e boschi dall'accumulo di sterpaglie, la mancanza di vie di fuga in caso di allagamenti e incendi boschivi), e infine in certe pratiche oligarchiche in voga qui da noi. Alcuni residenti che hanno tentato di raggiungere il mare sono finiti intrappolati nel filo spinato usato da alcuni greci per recintare le loro spiagge».

 

Lei crede alla pista dell'origine dolosa degli incendi, di cui parlano le autorità?

grecia incendi 5

«Non mi sento di escludere la possibilità di un crimine messo in atto da speculatori. Ma non ne sono convinto. I governi greci hanno sempre trovato conveniente incolpare speculatori, piromani, terroristi. E persino agenti stranieri. Perché? Perché ciò ha consentito ai governanti di non dover mai ammettere i loro fallimenti in tema di sicurezza, e di nascondere l' incapacità di finanziare adeguatamente i servizi di soccorso».

 

C'è per caso dietro la difficoltà di affrontare l'emergenza anche qualche carenza legata alle politiche dell' austerity?

grecia incendi 7

«Non credo sia solo colpa dell' austerity. Ma certamente l' austerity non ha aiutato. Indubbiamente i vigili del fuoco sono sottodimensionati per colpa del rigore. Ma anche se ne avessimo avuto il triplo, l'estensione dei roghi era tale che avrebbe fatto poca differenza».

 

L'Europa ha inviato alcuni mezzi di soccorso. La Grecia potrà risollevarsi senza l'aiuto dell' Ue?

«L'Europa non ha giocato alcun ruolo nell'aiutarci a combattere le fiamme, ma non si può nemmeno ritenerla responsabile per queste».

 

grecia incendi 42

Dopo anni di sofferenze e tagli sociali maturati a causa del rigore, è il momento che l'Ue manifesti concretamente solidarietà al popolo greco?

«Ogni momento è buono per confrontarsi con Bruxelles, nel tentativo di liberarsi dalla camicia di forza dell' inutile austerity e dalle misantropiche politiche sociali che sono responsabili di una permanente crisi umanitaria della Grecia. In questi anni abbiamo perduto molte più persone di quanto ne abbia provocato quest' ultima tragedia a causa dell' establishment europeo. Più di ventimila persone si sono suicidate dal 2011 a oggi, mentre più di un milione di persone è emigrato a causa della depressione economica imposta dall' Ue. Mi aspetto tuttavia che da Bruxelles arrivino solo lacrime di coccodrillo».

grecia incendi 43grecia incendi 41grecia incendi 39

 

grecia incendi 32grecia incendi 33grecia incendi 34grecia incendi 35grecia incendi 36grecia incendi 37grecia incendi 38grecia incendi 4grecia incendi 40

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO