marine le pen melenchon

ATTENZIONE ALL’ASTENSIONE - SECONDO I SONDAGGI, IL 30% DEI FRANCESI HA DECISO DI NON ANDARE A VOTARE - MA SE L’ASTENSIONISMO DOVESSE CRESCERE AL BALLOTTAGGIO POTREBBERO ANDARE MARINE LE PEN E JEAN LUC MELENCHON - I DUE CANDIDATI HANNO ELETTORATI MOTIVATI E “CERTI” DELLA PROPRIA SCELTA

Paolo Levi per “la Stampa”

MARINE LE PENMARINE LE PEN

 

Lo spettro di un astensionismo record scuote la campagna presidenziale francese a quattro giorni dal primo turno del 23 aprile. Uno scenario che potrebbe contribuire all'ipotesi, non più completamente improbabile, di un ballottaggio tra Marine Le Pen (Front National) e Jean-Luc Mélenchon (la France Insoumise), i due candidati degli estremi in lotta contro l'Unione europea. Lo scenario di una Frexit, con corsa preventiva dei francesi a ritirare i risparmi dalle banche, agita ambienti del governo, ma anche le banche e i mercati.

 

MELENCHONMELENCHON

L'ultimo sondaggio, firmato dal Cevipof, il centro ricerche di Sciences Po, vede i favoriti impegnati in una volata all'ultimo respiro: quattro in 4 punti, Emmanuel Macron (En Marche) al 23%, Marine Le Pen al 22,5, Francois Fillon (Les Républicains) al 19,5, Jean-Luc Mélenchon al 19. Il candidato di En Marche vanta un'impennata di elettori «sicuri» di votarlo, ma le vere certezze campeggiano fra Le Pen e Mélenchon, da anni portatori di progetti a tinte forti e dagli accenti populisti. Il vero incubo però è l'astensionismo.

 

FILLONFILLON

Secondo fonti vicine al ministero dell' Interno il numero di votanti che domenica potrebbe decidere di non recarsi alle urne rischia di essere superiore rispetto al previsto, attorno al 30%. «Con un' astensione addirittura vicina al 50% - spiegano a Parigi - si rischia che al secondo turno vada chiunque dei quattro di testa. E non si può escludere un ballottaggio Le Pen-Mélenchon, i due candidati con la più alta percentuale di elettori ormai "certi" della propria scelta».

 

FUGA DI CAPITALI

MACRON COMPAGNAMACRON COMPAGNA

L'eventualità di una sfida fra i due rivali euroscettici preoccupa molto. Secondo fonti interpellate da Bfm Tv, rischia di provocare già da lunedì prossimo un' ondata di panico con prelievi sostanziosi dei risparmiatori dai propri conti bancari. «È un rischio da prendere molto sul serio», dice una delle fonti, anche se «le riserve di liquidità della Banque de France consentirebbero di rifornire di contanti le banche francesi per mesi».

 

NELLA VOLATA FINALE

Le Pen e Mélenchon si stanno mostrando meno accaniti contro l'Europa, forse anche per gli studi da cui emerge un Paese più europeista di quanto si pensasse, a cominciare dai timori diffusi per un' uscita dalla moneta unica. Lunedì, nel grande comizio di Parigi, e anche ieri a Marsiglia, la candidata del Front National non ha praticamente pronunciato la parola «euro», centrando il suo discorso sulla vecchia retorica lepenista: immigrazione, Islam, sicurezza.

 

MACRONMACRON

Quanto a Mélenchon, ha lanciato un appello ai militante affinché diffidino da chi lo bolla come un candidato anti-Europa. Ha poi aggiunto che non intende in alcun modo «uscire dall' Europa o dall' euro». «L'Europa è una grande idea ma i trattati che l' organizzano sono una grande calamità». Il suo obiettivo è restare nell' Unione europea, ma a condizione che venga rifondata.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....