autonomia differenziata matteo salvini roberto calderoli sondaggio ipsos

AUTONOMIA, QUESTA SCONOSCIUTA – SOLO IL 13% DEGLI ITALIANI CONOSCE I CONTENUTI DELLA RIFORMA FORTEMENTE VOLUTA DALLA LEGA, CHE ORA APPRODA ALLA CAMERA. IL 24% ADDIRITTURA NON NE HA MAI SENTITO PARLARE – SECONDO IL SONDAGGIO IPSOS, I FAVOREVOLI ALL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA SONO IL 41%. AL SUD LA MAGGIORANZA DEGLI INTERVISTATI È CONVINTA CHE VERRÀ PENALIZZATA DAI CAMBIAMENTI…

Estratto dell’articolo di Nando Pagnoncelli per il “Corriere della Sera”

 

matteo salvini roberto calderoli

La riforma dell’Autonomia differenziata, lungamente progettata, cavallo di battaglia della Lega, dopo l’approvazione del Senato, approda in questi giorni alla Camera. L’iter sarà lungo, richiedendo di definire soprattutto i cosiddetti Lep (Livelli essenziali delle prestazioni), aspetto particolarmente complesso e controverso.

 

[…]si tratta di una riforma che tutto sommato è parte di una lunga storia che coinvolge non solo il centrodestra. A partire dall’innesco, rappresentato dall’articolo 116 della riforma del Titolo V del 2001, che prevede appunto la possibilità di demandare alle regioni a statuto ordinario la gestione di una serie di materie, riforma promossa dal centrosinistra.

 

sondaggio ipsos sull autonomia differenziata -corriere della sera

Ma, per quanto la storia sia lunga e se ne parli da molto, il livello di conoscenza degli italiani appare ancora superficiale. Solo il 13% infatti dichiara di aver seguito l’attuale proposta di legge con attenzione, mentre il 29% ne ha qualche notizia. I restanti l’hanno solo orecchiata senza capirne bene il contenuto (34%) o addirittura non ne hanno mai sentito parlare (24%).

 

Con differenze apprezzabili non tanto a livello territoriale (tra Nord e Sud le differenze sono minime) quanto in funzione dell’appartenenza politica. Sono gli elettori del Pd ad essere i più attenti ed informati, seguiti da chi vota Lega o Forza Italia e da chi vota sinistra o Terzo polo, meno al corrente gli elettori di Fratelli d’Italia, ancora meno i pentastellati.

 

matteo salvini roberto calderoli

Che si tratti di una riforma che divide le opinioni emerge con evidenza dalle valutazioni sui principali contenuti della stessa: il 47% condivide il fatto che la riforma, consentendo di trattenere localmente le imposte, avrebbe l’effetto di migliorare la qualità di governo regionale (ma la condivisione non è entusiasta: solo il 14% è molto d’accordo, il 33% lo è abbastanza); lo stesso avviene più o meno per il fatto che introdurre uno standard nei costi dei servizi consentirebbe di risparmiare (43% d’accordo, ma solo 12% molto d’accordo).

 

Analoghe percentuali complessive di accordo le troviamo relativamente agli aspetti negativi: 48% condivide l’idea che l’Autonomia differenziata produrrebbe differenze non accettabili in servizi essenziali come sanità, istruzione, trasporti; 47% ritiene che questa riforma aggraverà le differenze già esistenti tra le regioni. […]

 

MATTEO SALVINI - ROBERTO CALDEROLI

Insomma, le opinioni si dividono equamente tra sostenitori e detrattori, ma questi ultimi sono più convinti dei rischi della riforma. Il Nord condivide maggiormente gli aspetti positivi, il Sud quelli negativi. Ma in entrambi i casi emergono in misura consistente, nel Nord la condivisione degli aspetti negativi, nel Sud, in misura meno forte ma non irrilevante, l’apprezzamento degli aspetti positivi.

 

Più nette le divisioni quando guardiamo agli orientamenti politici. Ma se si arrivasse all’approvazione definitiva dell’Autonomia differenziata, le cose migliorerebbero o no per la propria regione? Qualche dubbio rimane: il 33% ne è convinto, ma il 23% ritiene che non cambierebbe molto e il 24% pensa che la situazione peggiorerebbe.

 

autonomia differenziata vignetta by rolli il giornalone la stampa

Anche in questo caso le differenze sono quelle già viste: più positivi, ma con perplessità, i residenti nel Nord, più negativi al Centrosud. Solo nel profondo Sud (Puglia, Basilicata, Calabria) e nelle Isole prevale l’idea del peggioramento. E alla fine, possiamo dire che la proposta di legge è approvata di misura, senza entusiasmi: il 41% si dichiara favorevole (ma solo il 6% lo è molto, il 35% abbastanza), mentre il 32% è contrario.

 

Insomma, anche qui, come avvenuto per il premierato, una proposta che non scalda i cuori: solo pochi decenni fa le due ipotesi di riforma avrebbero probabilmente mosso sentimenti profondi, oggi sembra prevalere il disincanto. Non modificando la Costituzione la riforma non sarà necessariamente sottoposta a referendum, dato che è in attuazione della riforma del 2001, ma se si tenesse il referendum abrogativo che il centrosinistra ventila, gli italiani sono molto incerti sul risultato: il 27% pensa che i nostri connazionali approverebbero la riforma, il 26% ritiene che la respingerebbero. Insomma, ammesso che si raggiunga il quorum, un referendum a rischio, come peraltro abbiamo già visto nel recente passato.

CAOS AL SENATO AUTONOMIA DIFFERENZIATACAOS AL SENATO AUTONOMIA DIFFERENZIATA

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A STOCCOLMA E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....