draghi figliuolo

"AVREMO IMMUNITÀ DI GREGGE DA LUGLIO" - DRAGHI SI SBILANCIA DOPO I DATI SULLE FORNITURE DI VACCINI: FRA APRILE E GIUGNO ARRIVERANNO 50 MILIONI DI FIALE, FRA LUGLIO E SETTEMBRE ALTRI 80 MILIONI - NO ALLE REGIONI SULLE ZONE GIALLE E AGLI ACQUISTI SEPARATI DI VACCINI SUL MERCATO PARALLELO - LE PRIME RIAPERTURE SARANNO DESTINATE ALLA SCUOLA PER I BAMBINI FINO A DIECI ANNI - POSSIBILE PRESENZA NEI LICEI AL 50% NEI TERRITORI IN ZONA ARANCIONE...  

Alessandro Barbera per "la Stampa"

 

ROBERTO SPERANZA E MARIO DRAGHI

Mario Draghi dice no a fughe in avanti e al ripristino delle zone gialle. Le restrizioni restano quelle decise. «Se nel corso del mese di aprile le cose andranno meglio del previsto, valuteremo». Con un' avvertenza: se un margine per allentare le misure contro il Covid ci sarà, verrà speso ancora una volta per la scuola. Il premier, dopo aver imposto la riapertura delle aule fino ai dieci anni, vuole rimandare prima possibile in presenza anche gli studenti delle secondarie.

 

Tutte le fonti interpellate riferiscono che il vertice di ieri del governo con le Regioni è avvenuto «in un clima di dialogo». Ma la cordialità è direttamente proporzionale alla fermezza. Una delle questioni più delicate in agenda è la possibilità per i presidenti di acquistare vaccini fuori dagli accordi di distribuzione europei. Sul punto il ministro della Salute Roberto Speranza durante la riunione gela tutti: «Nell'articolo 7 del contratto di forniture firmato dalla Commissione c'è l' esplicito divieto di approvvigionamenti bilaterali». Vale per gli Stati, vale per le Regioni.

 

roberto rigoli luca zaia

Il veneto Luca Zaia e il campano Vincenzo De Luca avevano promesso di acquistare il vaccino russo non appena sarebbe stato autorizzato dall'autorità europea per il farmaco. «Scordatevelo», dicono Draghi e Speranza.

 

Non solo è vietato comprare vaccini sul mercato parallelo, ma nemmeno ce ne sarà bisogno. Il governo su questo inizia a fare promesse difficili da non mantenere. I numeri presentati al vertice dicono che entro questa settimana verranno consegnati quasi tre milioni di dosi fra Pfizer e AstraZeneca (1,3 milioni per ciascuna marca), altre 500 mila da Moderna. Il 19 aprile è attesa la prima fornitura del monodose di Johnson and Johnson.

VINCENZO DE LUCA

 

Secondo le proiezioni presentate dal commissario Covid Francesco Figliuolo, fra aprile e giugno sono attesi 50 milioni di fiale, fra luglio e settembre altri 80 milioni. Veri o no, numeri che fanno promettere a Draghi «l'immunità entro luglio». Il presidente della Conferenza delle Regioni, l' emiliano Stefano Bonaccini, chiede una «verifica giorno per giorno sul rispetto delle consegne».

 

Draghi invoca pazienza e fiducia, ma ai governatori di centrodestra non basta. Pressati da Matteo Salvini, più d' uno chiede di non attendere fine aprile per ripristinare le zone gialle, quelle che permetterebbero di riaprire bar e ristoranti fino alle 18. Il ministro delle Regioni Maria Stella Gelmini propone un automatismo grazie al quale anticipare la scadenza in caso di calo sensibile dei contagi.

francesco paolo figliuolo fabrizio curcio 2

 

Ipotizza anche l'uso obbligatorio dei tamponi all' ingresso per permettere la riapertura di alcune attività come palestre e centri sportivi, ma per ora Draghi è concentrato su altro: rimandare in aula anche gli over dieci. L'ipotesi in discussione è di lasciare facoltà alle Regioni in zona arancione di tornare alle regole in vigore nell' ultimo decreto, ovvero con la presenza al 50 per cento già dopo Pasqua.

 

MARIA STELLA GELMINI PRESENTA IL DPCM

Per i governatori, in particolare quelli del Sud, è l'ennesimo dito nell' occhio, e per questo Bonaccini media. Lo aveva fatto sulle liste vaccinali - su cui le Regioni si stanno (lentamente) convertendo al criterio prevalente dell'età - ora lo fa sulle scuole. In cambio l'emiliano ottiene un nuovo incontro con Draghi dedicato al Recovery Plan per l' 8 aprile.

 

Spalleggiato dal friulano Massimiliano Fedriga, chiede di rivedere il parametro dei 250 casi settimanali su centomila abitanti, introdotto un mese fa per verificare rapidamente il peggioramento dell'epidemia a livello locale. Ma già allora il limite fu introdotto con la consapevolezza che senza un numero minimo di tamponi si rischia di disincentivare l' uso di questi ultimi. Si decide tutto in 48 ore: il consiglio dei ministri con all' ordine del giorno il nuovo decreto è convocato per domani.

bonaccini salvini

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?