E VOI CHE AVRESTE FATTO AL POSTO DI BUSH? FACILE FARE I PRESIDENTI SPAPARANZATI SUL DIVANO DAVANTI ALLA TV

Massimo Gaggi per il "Corriere della Sera"

La lettera che George W. Bush mi scrive - a me come a milioni di americani - per chiedermi di contribuire con un versamento «di almeno 25 dollari» all'istituto e alla biblioteca che portano il suo nome, è un elegante cartoncino. Da un lato la foto dell'ex presidente in camicia jeans da cow boy, abbracciato alla moglie Laura. Dall'altro il garbato messaggio: ringraziamenti anticipati e la promessa che l'istituto che verrà inaugurato giovedì in Texas, a pochi chilometri da Dallas, nel campus della Southern Methodist University, non sarà una struttura autocelebrativa, ma un vero centro di ricerche storico-politiche che sperimenta tecniche d'indagine innovative.

La novità principale rispetto alle library che celebrano gli altri presidenti - da quella di John Kennedy a Boston a quella californiana dedicata a Ronald Reagan - è l'approccio interattivo che consentirà ai visitatori di esprimere un giudizio sulle scelte più controverse fatte da un presidente non certo popolare, nemmeno tra i repubblicani.

Proprio i molti, disastrosi passi falsi - come la denuncia di arsenali di armi di distruzione di massa in Iraq che, invece, non esistevano, l'infelice annuncio («mission accomplished») in un conflitto che, in realtà, era appena iniziato, la pessima gestione delle operazioni di soccorso dopo l'uragano Katrina - avevano fatto ritenere a molti che il secondo presidente Bush non avrebbe costruito tanto presto il suo «santuario della memoria».

Tanto più che, con un indice di gradimento bassissimo a fine mandato (appena il 34 per cento) George Bush si era praticamente reso invisibile dopo aver lasciato la Casa Bianca, nel gennaio 2009: mai un discorso politico, nessun commento su Obama, addirittura la rinuncia a salire sul palco della convention repubblicana di Tampa.

Ma sono bastati i primi quattro anni di presidenza Obama - anni di difficoltà, mosse a volte contraddittorie e scelte che in qualche caso (salvataggi bancari, Guantánamo, la guerra dei droni targati Cia) sono sembrate non troppo lontane da quelle di Bush - per far rimbalzare l'immagine dell'ex presidente. Il cui indice di gradimento è risalito in tempi recenti attorno al 43 per cento. Sempre meno del 66 per cento di Bill Clinton e del 59 per cento di Bush padre, ma pur sempre un buon recupero.

E siccome il 43esimo presidente americano è riuscito a raccogliere ben mezzo miliardo di dollari per le sue iniziative filantropiche (soprattutto quelle per l'Africa) tra i ricchi donatori repubblicani, ecco che il «museo Bush» ha potuto essere costruito a tempo di record. Un edifico minimalista con sobrie aree espositive interne: niente a che vedere con le grandi vetrate affacciate sull'oceano della Kennedy Library o con l'Air Force One esposto nella biblioteca Reagan.

Il museo di Dallas contiene molti oggetti simbolici, dal megafono usato da Bush per parlare ai pompieri sulle rovine fumanti di Ground zero all'indomani dell'attentato dell'11 settembre 2001, alle travi delle Torri gemelle fuse nel gigantesco rogo. C'è anche la ricostruzione dello Studio Ovale della Casa Bianca e nelle sale verranno proiettati 25 documentari sui momenti-chiave degli otto anni di questa presidenza, a cominciare dal video introduttivo di sei minuti, narratore Condoleezza Rice.

Ma la vera novità è il Decision Points Theatre nel quale 24 visitatori alla volta ascolteranno dalla viva voce dei consiglieri della Casa Bianca del tempo un quadro della situazione in merito alle scelte possibili su quattro degli eventi sui quali le decisioni di Bush sono state più criticate: l'invasione dell'Iraq, il «build up» con l'invio di truppe aggiuntive nel 2007, l'uragano Katrina e le misure per fronteggiare la crisi finanziaria del 2008. I visitatori diranno cosa avrebbero fatto al posto di Bush scegliendo fra tre opzioni. Poi sullo schermo comparirà uno dei suoi collaboratori che leggerà il risultato della sessione. Infine lo stesso ex presidente ringrazierà tutti.

L'esercizio di umiltà di un leader che si sottopone al giudizio dei cittadini? «È un posto per esporre i fatti, non credo di aver bisogno di difendermi: ho fatto quello che ho fatto e sarà la storia a giudicarmi» ha spiegato lo stesso Bush al quotidiano UsaToday, illustrando l'iniziativa.

«Certo, se cercate il mission accomplished di Bush dopo l'occupazione di Bagdad, lì non lo troverete» commenta lo storico conservatore Douglas Brinkley, visitatore in anteprima dell'esposizione che verrà inaugurata dopodomani da Barack Obama e dagli altri presidenti americani viventi. «Certo, in queste esposizioni un po' di agiografia c'è. Del resto nella library di Clinton non si parla di Monica Lewinsky. Ma è giusto che vengano ricordate anche le cose positive di Bush, come la sua battaglia contro l'Aids nei Paesi poveri. E comunque il valore storico dell'esposizione è indiscutibile».

Esposizione nella quale si nota qualche strana assenza: il vicepresidente Dick Cheney e lo stratega delle vittorie elettorali, Karl Rove, non entrano mai nella storia: a loro tocca solo qualche accenno.

 

THE GEORGE W BUSH PRESIDENTIAL LIBRARY AND MUSEUM THE GEORGE W BUSH PRESIDENTIAL LIBRARY AND MUSEUM THE GEORGE W BUSH PRESIDENTIAL LIBRARY AND MUSEUM THE GEORGE W BUSH PRESIDENTIAL LIBRARY AND MUSEUM THE GEORGE W BUSH PRESIDENTIAL LIBRARY AND MUSEUM THE GEORGE W BUSH PRESIDENTIAL LIBRARY AND MUSEUM THE GEORGE W BUSH PRESIDENTIAL LIBRARY AND MUSEUM THE GEORGE W BUSH PRESIDENTIAL LIBRARY AND MUSEUM

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…