mattarella cartabia

AVVISATE I PARTITI E MARTA CARTABIA: MATTARELLA VUOLE LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA IN TEMPI RAPIDI - IL SUO AFFONDO ("LE LITI MINANO LA MAGISTRATURA") E' UN SILURO AGLI STESSI MAGISTRATI CHE DEVONO MOSTRARE RESPONSABILITÀ NELLA GESTIONE DEL CSM, CHE NON PUÒ ESSERE SCIOLTO - SIAMO ANCORA FERMI AL "DILAGANTE MALCOSTUME" E ALLA "MODESTIA ETICA" DI TROPPI MAGISTRATI CHE IL CAPO DELLO STATO DENUNCIÒ L'ANNO SCORSO, QUANDO ESPLOSE IL CASO PALAMARA…

Marzio Breda per il "Corriere della Sera"

 

marta cartabia sergio mattarella

Si è preso il suo tempo, Sergio Mattarella, per rispondere a chi lo ha incalzato per settimane sull' ultimo scandalo delle toghe, nato dal caso Amara e dal conflitto fra Procure, con l' ombra di una loggia massonica segreta dietro le quinte. L' ha fatto ieri, quando lo scontro (politico e mediatico) ha smesso di fermentare e quando ha potuto associare un ragionamento severo a due figure di magistrati esemplari per «responsabilità del ruolo e dignità della funzione»: Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Uomini-simbolo da onorare, certo. Ma soprattutto da imitare in quanto sapevano non soltanto essere, ma anche apparire, imparziali, secondo la vecchia esortazione di Sandro Pertini.

marta cartabia sergio mattarella aula bunker ucciardone cerimonia anniversario strage capaci

 

È in nome del loro impegno, del loro «valore» e della loro «altissima moralità», che il presidente della Repubblica evoca il clima di adesso, dentro i palazzi di giustizia. Un clima, smascherato ormai in via documentale, che sta progressivamente intossicando la fiducia del Paese con un triste spettacolo di «sentimenti di contrapposizione, contese, divisioni, polemiche all' interno della magistratura, che minano il prestigio e l'autorevolezza dell'ordine giudiziario».

 

Il risultato, per i cittadini ma soprattutto per Mattarella, che a norma di Costituzione è la prima toga d' Italia in quanto sta al vertice del Csm, è un crollo di credibilità del sistema. Infatti, avverte il presidente, «anche il solo dubbio che la giustizia possa non essere, sempre, esercitata esclusivamente in base alla legge provoca turbamento».

mattarella draghi

 

Insomma: siamo ancora fermi al «dilagante malcostume» e alla «modestia etica» di troppi magistrati che il capo dello Stato denunciò l' anno scorso, quando esplose l' affaire Palamara e, con esso, lo squallido mercato delle carriere. Un verminaio che non si riesce a bonificare.

 

Sembra dimostrarlo, tra l' altro, anche la vicenda del giudice pugliese da poco arrestato per traffico d' armi, rapporti con i clan e scarcerazioni in cambio di danaro: una storia che ha colpito molto Mattarella. Il quale, non fortuitamente, avverte che «se la magistratura perdesse credibilità agli occhi della pubblica opinione, s' indebolirebbe anche la lotta al crimine e alle mafie».

 

palamara

Ecco dove si apre il punto più politico della sua riflessione. Bisogna cambiare molte cose. Lo chiedono tutti, lui per primo, oltre alle stesse toghe che hanno smascherato i recenti scandali. Per farlo, ricorda ora sulla scia di quel che raccomandò un anno fa, «gli strumenti a disposizione non mancano Si prosegua, rapidamente e rigorosamente, a far luce su dubbi, ombre, sospetti, responsabilità» di ciò che è affiorato in questa torrida primavera. Questa la precondizione per fare pulizia nel presente.

 

Siccome però non basterà, incalza Mattarella, «si affrontino sollecitamente e in maniera incisiva i progetti di riforma nelle sedi cui questo compito è affidato dalla Costituzione», ossia in Parlamento. E qui occorre far attenzione alle parole, che il presidente del resto pesa con cura. Quando dice che la riforma della giustizia va messa in cantiere «sollecitamente», non allude a un indistinto futuro prossimo (cioè entro un anno o due), come per forza toccherà alle altre riforme richieste dall' Europa al governo Draghi per concedere il Recovery fund. Intende subito. Con il sottinteso che gli stessi magistrati, su questo fronte, devono mostrare responsabilità.

david ermini sergio mattarella al csm

 

Ad esempio per quanto loro compete nella gestione del Csm, che da diverse parti si pretenderebbe fosse sciolto da Mattarella. Non lo può fare. E non lo farà perché non ne ricorrono le condizioni (un blocco di funzionalità) imposte dalla legge istitutiva del Consiglio stesso.

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")